Serie A
Juventus, Giuntoli: “Allegri? Vogliamo tenerlo. Champions obiettivo minimo, Alcaraz non è un titolare”

Cristiano Giuntoli ha parlato nel pre-partita di Juventus-Frosinone a proposito del futuro di Allegri, dell’obiettivo stagionale e della trattativa per Alcaraz.
Juventus, le parole di Giuntoli
“Il mister ha fatto 54 punti con lo staff e i ragazzi, è giusto proseguire su questa strada continuando a lavorare a testa bassa per arrivare all’obiettivo prefissato che è arrivare in Champions League“.
Stagione positiva con la Champions?
“Assolutamente sì, è il nostro obiettivo dall’inizio. Abbiamo e dobbiamo ancora sistemare i conti, è iniziato tre anni un progetto sui giovani formati tutti da noi. Sta facendo un grandissimo lavoro prospettico e siamo felici di proseguirlo“.
Allegri resterà?
“Vogliamo tenere il mister e lui è contentissimo, a tempo debito ci metteremo al tavolo per discutere del nostro futuro insieme”.
Alcaraz?
“Avevamo l’esigenza di mettere un ragazzo che non disturbasse l’andamento di un gruppo del quale siamo molto contenti, la possibilità ci è capitata a 48 ore dalla fine del mercato e non c’era il tempo di negoziare il contratto, in futuro ci sarà modo e tempo di parlarne col club di appartenenza”.
Perché non gioca?
“Siamo molto contenti del ragazzo, è appena arrivato, ci siamo protetti da possibili infortuni e quant’altro. Abbiamo fatto un’operazione light, corretta anche dal punto di vista economico. Non avevamo l’esigenza di prendere un titolare ma di aumentare la rosa sul piano numerico prendendo un prospetto futuribile”. Ha concluso Giuntoli.
Serie A
Como, Fabregas ce l’ha quasi fatta: ultima curva per la salvezza

Il Como scenderà in campo questa sera alle 18 contro il Torino al Sinigaglia. In caso di vittoria si potrebbe dire chiusa la questione salvezza.
I lariani continuano a stupire e oggi potrebbe addirittura arriva la clamorosa salvezza che, viste le premesse di inizio stagione, sembrava molto complicata. Invece il mercato e la qualità del suo allenatore hanno ribaltato i pronostici.
Como, battere il Toro per fare la storia
La 32esima giornata di Serie A può essere quella della consacrazione definitiva per il Como che battendo il Torino si prenderebbe la salvezza. Una stagione giocata in crescendo, conquistando vittorie di prestigio ma anche imponendosi contro le altre pretendenti per la permanenza in A.
Ai blocchi di partenza la rosa conteneva molti elementi semi sconosciuti ai più eppure Cesc Fabregas ha saputo amalgamare talento ed esperienza, mettendo sotto i riflettori nuove stelle ascendenti del calcio europeo.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Da Nico Paz a Fadera passando per Diao arrivato a gennaio ma anche Caqueret e Perrone, abili registi, hanno piano piano acquisito importanza anche a livello mediatico e oggi potrebbero finalmente festeggiare un traguardo importantissimo.
Alle 18 arriva il Torino di Vanoli, oramai salvo da tempo ma comunque abbastanza deluso per il rendimento altalenante dell’ultimo periodo. L’occasione dunque è d’oro visto che una squadra senza ambizioni potrebbe mettere in campo meno intensità e fame.
Serie A
Fiorentina, vincere per sfruttare il derby: ostacolo Parma

La Fiorentina di Palladino torna in campo oggi dopo la vittoria di Celje e tenterà con tutte le forze di superare il Parma per alimentare i sogni europei.
I viola prima di pensare al ritorno dei quarti di Conference League devono concentrarsi sulla squadra di Chivu che non farà sconti, soprattutto dopo il pareggio contro l’Inter.
Fiorentina, vincere e sperare nel derby: lo scenario possibile
Alle 15 il Franchi si riempirà di cuori viola per spingere ancora una volta Kean e compagni verso la vittoria che sarebbe importantissima. Infatti, visto lo scontro diretto in serata tra Lazio e Roma, la squadra di Palladino ha l’occasione d’oro per agganciare il 6° posto e quindi l’Europa League.
Per questo motivo diventa fondamentale superare l’ostacolo Parma ma servirà una grande prestazione, soprattutto vista la situazione di classifica degli emiliani molto complicata.

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le ultime uscite dei crociati hanno fatto registrare 4 pareggi consecutivi ma i soli 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione non rassicurano per nulla i tifosi. Tutti gli impegni da qui alla fine assumono l’importanza di una finale, indipendentemente dall’avversario.
Tuttavia, la Fiorentina arriva da risultati piuttosto incoraggianti (vittorie contro Atalanta e Juventus più il pareggio contro il Milan) e sicuramente sulla carta è favorita. In caso di vittoria però dovrebbe sperare in un pareggio nel Derby della Capitale e lo scontro diretto contro gli uomini di Ranieri in programma a inizio maggio sarà cruciale.
Serie A
Juventus, Tardelli: “Con Tudor la Juve cresce e trova identità”

Marco Tardelli elogia il nuovo allenatore della Juventus, Igor Tudor, dichiarando che il bicchiere è finalmente bello pieno.
L’impatto di Tudor sulla Juventus
Marco Tardelli, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l’arrivo di Igor Tudor alla guida della Juventus. Durante un’intervista a Rai2, Tardelli ha sottolineato come la squadra mostri miglioramenti evidenti rispetto alla gestione precedente. Sotto la guida di Tudor, i giocatori sembrano essere posizionati al meglio in campo e la squadra ha finalmente un’identità chiara e definita. La fiducia nell’allenatore croato si riflette non solo nei risultati ottenuti, ma anche nella qualità del gioco espresso.

L’URLO DI IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un nuovo capitolo
L’arrivo di Tudor ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la Juventus. I tifosi bianconeri hanno potuto osservare un cambiamento significativo nello stile di gioco e nell’approccio tattico della squadra. Tardelli ha enfatizzato come il “bicchiere sia bello pieno”, suggerendo che la Juventus stia vivendo un periodo di rinascita calcistica. La gestione Tudor potrebbe essere la chiave per riportare la squadra ai fasti di un tempo, con l’obiettivo di competere ai massimi livelli sia nazionali che internazionali.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Marco #Tardelli a Rai2: “Finalmente con #Tudor il bicchiere della #Juve è mezzo pieno, anzi bello pieno. Rispetto alla gestione precedente i miglioramenti sono evidenti, con i giocatori al loro posto in campo e una squadra che ha identità”. #Juventus pic.twitter.com/RIFFOxenX5
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 13, 2025
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata