I nostri Social

Serie A

Juventus, il futuro dei giovani è ancora da decidere

Pubblicato

il

Fagioli della Juventus

Approfondiamo le questioni relative ai giovanissimi della Juventus. Il futuro di Fagioli, Miretti, Rovella e Ranocchia sarà presto definito.

La Juventus è a lavoro per il futuro. In una finestra di Calciomercato che fa preludere l’arrivo di un paio di giocatori già affermati nel panorama calcistico europeo, la società dovrà fare delle valutazioni in merito ai più giovani.

In particolare, sono svariati i nomi dei calciatori molto promettenti il cui cartellino è detenuto dalla Vecchia Signora.

A partire da Fabio Miretti, che nel finale di stagione ha trovato più volte spazio trai titolari, per concludere con Rovella, che quest’anno ha vestito la maglia del Genoa.

Sul piatto ci sono anche le situazioni legate a Nicolò Fagioli e Filippo Ranocchia.

La Juventus lavora guardando al futuro dei suoi giovani

Ma andiamo per gradi. Per quanto riguarda il destino di Miretti, attualmente impegnato con la Nazionale Italiana di calcio Under 21, c’è fiducia sulla permanenza a Torino.

Il classe ‘2003 si è approcciato per la prima volta alla Serie A, dimostrando di essere pronto per un tale palcoscenico.

Stando a quanto riportato dal quotidiano “Tuttosport“, Miretti sarà aggregato al resto del gruppo squadra e verrà valutato dalla dirigenza in sede di ritiro.

Anche Nicolò Rovella, che nel corso della stagione ha giocato in prestito con il Genoa, sembra destinato a vestire bianconero. Il giocatore rientrerà tra non molto dal prestito ed è probabile che venga finalmente inserito nelle rotazioni della prima squadra.

Sono leggermente differenti, invece, le questioni relative a Fagioli e Ranocchia.

Il primo si è reso artefice di un’ottima annata in Serie B al servizio della Cremonese, con la quale ha conquistato la promozione nella massima serie.

Hanno fatto il giro del web le parole utilizzate dal centrocampista ventunenne in una recente intervista. Fagioli amerebbe essere parte del progetto bianconero, a patto che gli sia garantito un certo impiego.

Il suo contratto è in scadenza nel 2023. Anche nel caso in cui nella prossima stagione non dovesse vestire la maglia della Juventus, è quasi sicuro che la società deciderà di rinnovarlo.

Infine, Filippo Ranocchia. Il classe ‘2001 ha operato tra le fila del Vicenza, con la formula del prestito. Così come per Fagioli, anche il suo contratto che lo vede legato al club bianconero scadrà la prossima estate.

La dirigenza lavora per il rinnovo, ma molto probabilmente Ranocchia sarà girato nuovamente in prestito per accumulare maggiore esperienza.

Sono vari i club di Serie A che si sarebbero detti interessati. Sampdoria e Udinese sono in lista, con i friulani che potrebbero accogliere il giocatore in un’eventuale trattativa per il trasferimento di  Nahuel Molina.

Juventus

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/calciomercato/calciomercato-roma-la-juventus-offre-un-giocatore-ai-giallorossi-i-dettagli

Serie A

Juventus, Tudor: “Un pareggio che ci dà consapevolezza”

Pubblicato

il

Juventus

Al termine di Roma-Juventus, l’allenatore dei bianconeri, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico della Juventus dopo il pareggio in casa della Roma. Con questo risultato, i bianconeri raggiungono a 56 punti il Bologna quarto, in attesa della sfida di domani sera tra i felsinei e il Napoli.

Juventus, le parole di Tudor

Che giudizio dà sulla gara? Siete partiti forti, poi nella ripresa siete un po’ calati…

“Sì, è vero. Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, entrando in campo con personalità e voglia di proporre il nostro gioco, e non era affatto scontato. In questo momento non è facile venire a giocare qui. Sono molto soddisfatto dell’approccio e di come abbiamo interpretato la gara. Nella ripresa loro hanno cambiato qualcosa tatticamente, e ci sta: sei in casa della Roma, una squadra reduce da sette vittorie di fila, qualcosa riescono sempre a portarti via.

Abbiamo concesso quel calcio d’angolo e ne abbiamo pagato le conseguenze, ma nel complesso abbiamo finito bene. Volevamo trovare il raddoppio, e in effetti abbiamo creato situazioni pericolose. Tutto sommato è un pareggio che accogliamo positivamente: ci dà fiducia, consapevolezza e ci spinge a continuare a lavorare per crescere ancora”.

Quali sono gli aspetti in cui la Juventus deve migliorare? Magari sulle situazioni da palla ferma?

“Un po’ su tutto. Ci manca ancora un po’ di struttura complessiva, ma ci stiamo lavorando”.

Guardate alla Champions o è presto per fare calcoli?

“Per me fare previsioni adesso non ha senso. È complicato anche provare a calcolare. Preferisco concentrarmi su una partita alla volta, preparandola al meglio. Ogni gara è difficile, tutti hanno un obiettivo da raggiungere e ogni avversario può metterti in difficoltà. Per questo serve massima concentrazione e continuità”.

Scelta tattica quella di McKennie a destra? E Locatelli sembrava un po’ affaticato nel finale…

“Sì, il capitano ha segnato, ma non voglio soffermarmi solo su quello. Ho inserito Mecca in quel ruolo per mantenere un equilibrio e non rischiare troppo in contropiede, che poteva diventare pericoloso in quel momento. McKennie conosce bene quella posizione, mentre Timothy (Weah) sarebbe stato costretto a spostarsi a sinistra. Volevo che ognuno giocasse dove si sente più sicuro. È stata una scelta fatta per mantenere stabilità”.

Juventus, Nico Gonzalez

NICOLAS GONZALEZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Che tipo di giocatore ha ritrovato in Nico Gonzalez?

“Ho trovato tutto: massima disponibilità, grande impegno e tanta voglia di dare il massimo. È un ragazzo con cuore, grinta, argentino vero, non si risparmia mai, è sempre convincente. E poi è anche una persona splendida. Come calciatore lo seguivo già da tempo, l’ho sempre apprezzato”.

Con lei la Juventus può tornare quella che vinceva già prima di scendere in campo?

“È l’obiettivo, ma è un lavoro da fare tutti insieme. Ognuno deve dare il massimo nel proprio ruolo. Quando alleni la Juventus, lo fai per puntare in alto: è una squadra che deve comandare e vincere. Ci vorrà tempo, ma è una strada che abbiamo già iniziato a percorrere. In dieci giorni abbiamo fatto 7-8 allenamenti, c’è tanto da costruire. Ma il potenziale c’è, e possiamo crescere ancora molto. Serve tempo, ma anche intensità. Siamo sulla strada giusta”.

Come valuti la prestazione di Vlahovic?

“Ha fatto una buona gara, sono soddisfatto. Mi è piaciuto come ha tenuto palla e come ha lottato. Ovviamente, un attaccante vuole sempre segnare, e quando lo fa trova nuova energia. In questi giorni si è messo completamente a disposizione: dieci allenamenti, tutte le riunioni, sempre con la testa sul campo per fare il massimo”.

Continua a leggere

Serie A

Roma, Ranieri: “Sono contento della reazione contro una grande Juventus”

Pubblicato

il

Cagliari

Al termine di Roma-Juventus, l’allenatore dei giallorossi, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico della Roma dopo il pareggio contro la Juventus, che vede i giallorossi portarsi momentaneamente a -3 dal quarto posto.

Roma, le parole di Ranieri

È soddisfatto della prestazione di oggi?

“Sono contento perché questa è una grande Juventus, con personalità, valori importanti e tanta determinazione. Ci aspettavamo una gara così. Ci hanno messo lì, volevamo rispondere colpo su colpo ma per venti minuti non ci siamo riusciti. Nei nostri venti minuti migliori, invece, hanno segnato loro. Loro hanno avuto l’occasione con Nico, noi con Dovbyk e Cristante. Poi è arrivato quel gol di Locatelli. Ma questo è il calcio. Siamo stati bravi a rimetterla in piedi nella ripresa. Sono molto contento della prova e dello spirito di rimonta dei miei ragazzi, avremmo potuto anche vincerla ma non volevamo certo perderla”.

Perché non ha scelto di partire con due punte?

“È una scelta su cui rifletto spesso. Mi piacerebbe, ma poi se uno si fa male chi entra? Se devo fare un cambio, non ho ricambi. Poi mai dire mai. Ci penso ogni volta, so che in questo modo tolgo un po’ di pressione a Dovbyk, e Shomurodov meriterebbe di partire sempre. Quando subentra, però, dà sempre il massimo. Tutti quelli che entrano lo fanno con grande spirito e voglia di aiutare la squadra”.

Roma

MANU KONE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Che giudizio dà alla prova di Koné?

“Koné è un ragazzo splendido, molto forte per l’età che ha. Ha solo 23 anni, deve ancora limare qualche dettaglio. Ne parlo spesso con lui, ma lo considero un giocatore davvero importante”.

Come mai questa scelta di formazione?

“Non era una linea a quattro, ma una difesa a tre con Soulé che copriva tutta la fascia. In fase offensiva Celik lo accompagnava, mentre in fase difensiva doveva abbassarsi e fare il quinto. In seguito ho cambiato perché Kelly spingeva troppo sulla sua corsia, e con Shomurodov abbiamo trovato un po’ più di equilibrio. Poi con Paredes in campo, che ha qualità nel palleggio, siamo riusciti a tenere di più il possesso”.

È soddisfatto della prova? Cosa è mancato secondo lei?

“Questi ragazzi hanno una voglia enorme di fare bene. Cerchiamo con grande determinazione di colmare il divario che, volente o nolente, esiste. Ma io sono molto soddisfatto di loro, perché danno tutto quello che hanno dentro. E per un allenatore è la cosa più bella da vedere. Chi entra vuole sempre dare una mano, è un gruppo meraviglioso. Lotteremo, vinceremo e a volte perderemo, ma oggi abbiamo affrontato una grandissima Juventus”.

Cosa può dirci sul suo futuro?

“Il mio ruolo sarà quello di consigliere del presidente, non di dirigente. Questo cambia il punto di vista, la prospettiva. Mi auguro che il presidente possa avere una fiducia totale in me. Il mio unico obiettivo sarà il bene della Roma. Al momento sarò semplicemente un consigliere, non avrò un ruolo dirigenziale”.

Com’è il suo rapporto con Dovbyk? Cosa vi siete detti oggi?

“Con Dovbyk c’è un ottimo rapporto. Lui sa che in certe situazioni deve proteggere il pallone per permettere alla squadra di salire. È una sorta di lotta greco-romana con il difensore, e anche per gli arbitri non è facile stabilire chi commette fallo, chi mette le mani per primo. È complicato per loro. Ma lui deve sapere che lì bisogna combattere. In certi frangenti serve saper lottare. Quando è entrato Shomurodov ha dato copertura e ha fatto bene. Forse Dovbyk si è sentito un po’ isolato, e forse ha anche ragione, ma bisogna sapersi adattare e fare il massimo con ciò che si ha”.

Continua a leggere

Serie A

Roma-Juventus 1-1, pareggio e spettacolo

Pubblicato

il

Roma-Juventus

Termina 1-1 il match Roma-Juventus. Sfida che, con il risultato di parità, fa rimanere in equilibrio la corsa alla Champions League.

Roma-Juventus 1-1: cronaca e tabellino

La sfida dell’Olimpico inizia subito in maniera accesa, con la Juventus che per i primi 15′ tiene l’85% del possesso palla e che crea diverse occasioni, senza però sfruttarle a dovere. Da quel momento la Roma inizia a recuperare metri, proponendo qualche iniziativa offensiva senza trovare però il bersaglio, concludendo il primo tempo con ben 0 tiri in porta.

Al 41′ arriva poi il momento più atteso dalla formazione di Igor Tudor: Locatelli si coordina in maniera ottima e, dal limite dell’area, trova un gran gol al volo, che porta i bianconeri in vantaggio. Vantaggio che durerà fino al 49′ quando Eldor Shomurodov, entrato nell’intervallo, trova il gol del pareggio sfruttando il pallone ribattuto da Di Gregorio. Da questo momento le due squadre iniziano ad addormentare la partita, effettuando un maggior giro palla ma mantenendo lo stesso un’alta intensità.

Negli ultimi minuti entrambe le squadre hanno cercato la rete che sarebbe valsa la vittoria ma nessuna delle due ci è riuscita, facendo finire così il match sul risultato di 1-1.

Con questo pareggio la Roma si porta al settimo posto in classifica con 53 punti, 3 in meno del Bologna quarto. La Juventus resta invece quinta a 56 punti, gli stessi del Bologna che giocherà, però, domani sera contro il Napoli.

Quella di questa sera è stata dunque una partita di altissimo livello che ha offerto un gran spettacolo ai tifosi neutrali, che può essere anche usata come ottimo spot per il calcio italiano e che va a rendere ancora più intrigante e competitiva la corsa alla qualificazione in Champions League. A 7 partite dal termine del campionato, la massima competizione europea è contesa tra 6 club che si trovano a pochissimi punti di distanza.

Roma-Juventus

L’ESULTANZA DI ELDOR SHOMURODOV DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Serie A34 minuti fa

Juventus, Tudor: “Un pareggio che ci dà consapevolezza”

Visualizzazioni: 34 Al termine di Roma-Juventus, l’allenatore dei bianconeri, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match....

Cagliari Cagliari
Serie A54 minuti fa

Roma, Ranieri: “Sono contento della reazione contro una grande Juventus”

Visualizzazioni: 36 Al termine di Roma-Juventus, l’allenatore dei giallorossi, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match....

Roma-Juventus Roma-Juventus
Serie A2 ore fa

Roma-Juventus 1-1, pareggio e spettacolo

Visualizzazioni: 37 Termina 1-1 il match Roma-Juventus. Sfida che, con il risultato di parità, fa rimanere in equilibrio la corsa...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Serie A2 ore fa

Roma-Juventus 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 99 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Roma-Juventus, valevole per la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Bologna-Napoli Bologna-Napoli
Serie A3 ore fa

Bologna-Napoli, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 36 Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...

Lecce-Venezia Lecce-Venezia
Calciomercato3 ore fa

Inter, scout a Lecce per 2 giocatori

Visualizzazioni: 33 L’Inter ha mandato uno scout per vedere Lecce-Venezia, in particolare 2 giocatori nel mirino dei nerazzurri: uno gioca...

Premier League3 ore fa

Manchester City, Guardiola: “Cori Foden? Mancanza di stile”

Visualizzazioni: 23 Pep Guardiola critica duramente i cori dei tifosi del Manchester United contro Phil Foden, definendoli una mancanza di...

Empoli-Cagliari Empoli-Cagliari
Video3 ore fa

Empoli-Cagliari 0-0, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 25 Al Castellani l’Empoli di Roberto D’Aversa ospita il Cagliari di Davide Nicola. L’incontro è valevole per la trentunesima...

Como-Empoli Como-Empoli
Serie A3 ore fa

Como, Fabregas si gode il suo gioiello: Assane Diao

Visualizzazioni: 59 Nella sfida tra Monza e Como è tornato al gol il classe 2005 Assane Diao, siglando la rete...

Torino-Hellas Verona Torino-Hellas Verona
Video3 ore fa

Torino-Verona 1-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 All’Olimpico Grande Torino il Torino di Paolo Vanoli ospita il Verona di Paolo Zanetti. L’incontro è valevole per...

Le Squadre

le più cliccate