Serie A
Juventus: il futuro di Szczesny
Pubblicato
1 anno fail

Il portiere e la società bianconera pronti ad incontrarsi per raggiungere un accordo che legherà ancora di più il suo nome a quello della storia della Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Wojciech Szczesny e la Juventus sembrano pronti a continuare il loro rapporto. Secondo gli ultimi rumors il portiere polacco, a Torino dal 2017, è vicino al rinnovo di contratto con i bianconeri (in scadenza a giugno 2025).
Non c’è troppo fretta, ma le volontà della società e del giocatore sembrebbero combaciare. La Juventus potrebbe estendere il contratto dell’estremo difensore fino al 2026. Il prolungamento di un anno permetterebbe alla dirigenza bianconera di spalmare l’ingaggio.
Szcesney è ormai diventato una colonna della Juventus, e sembra essere in procinto di continuare ad esserlo anche in futuro. Alla Continassa si aspettano soltanto le firme.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
Pubblicato
17 minuti fail
30/04/2025
Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere a un club come ad un altro, se non ad entrambi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Pertanto, analizzare i minuti trascorsi in vantaggio, parità e svantaggio offre una chiave di lettura interessante sulle performance di una determinata società. Nel corso della storia della Serie A , si può stabilire la costanza e la forza delle principali squadre del campionato italiano.

Giorgio Chiellini (Juventus) portrait during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs Juventus FC at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, October 30, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Serie A: la regina del vantaggio
Al vertice della classifica per minuti trascorsi con il risultato a proprio favore troviamo la Juventus. I bianconeri hanno vissuto 100.388 minuti in vantaggio. L’equivalente di quasi due mesi e mezzo senza interruzione. Incide, ovviamente, anche il numero di edizioni (92) alle quali si è partecipato. Tanto è vero che l’Atalanta (64) è solo undicesima, separata dalla top10 da circa tremila minuti. A completare il podio ci sono le due squadre di Milano.
L’Inter, dall’alto delle sue 93 apparizioni nella massima serie del nostro campionato, ha collezionato 95766 minuti in vantaggio. Mentre il Milan con le sue 91 edizioni è stato in vantaggio per 89796. Immediatamente fuori dal podio seguono: Roma (81678), Fiorentina (71573) e Lazio con 68816.
Pareggio, mio pareggio
Passando invece a parlare del tempo trascorso in parità, regna un certo equilibrio. A contendersi questo primato, con un vero testa a testa, ci sono la Roma (141.678′ in parità) ed il Milan (140.496′).
Chiude il podio l’Inter con 140496. Fra le altre big da segnalare il 4o posto della Vecchia Signora con 139882. Tra le altre che oggi occupano posizioni di rilievo quella meno avvezza alle mezze misure è ancora una volta l’Atalanta (105489), ma anche il Napoli (125.333′) rifugge spesso al segno X.
Lo svantaggio di essere sotto in Serie A
Chi, invece, ha sofferto maggiormente nel tempo è la Fiorentina. La Viola è squadra che ha trascorso più minuti in svantaggio (58162). Subito alle sue spalle, a brevissima distanza, la Lazio con 58024.
All’opposto, con le dovute considerazioni, troviamo la Pistoiese, unica sotto i 1000 minuti. Questo perchè la squadra toscana ha militato in Serie A solo nella stagione 1980/81, nella quale retrocesse collezionando solo 6 vittorie e 4 pareggi. Considerando solo i club storici del campionato, è nuovamente la Juventus a comandare la classifica. I bianconeri sono stati sotto per 40.034, poco meno di un mese intero, seguiti da Udinese (43129) e Inter (47350).
E nelle competizioni europee?
Se poi si prendono in considerazione tutte le coppe Europee, con la formula attuale, la Juventus è quella che se la cava meglio. E’, di fatto, la prima italiana in questa statistica. Irraggiungibili, ovviamente, restano le spagnole. Il Barcellona, per fare un esempio, potrebbe avvicinarsi al Real Madrid nella gara con l’Inter. I nerazzurri sono stati in vantaggio finora per 5.469 minuti, praticamente la metà del tempo dei blaugrana (11.113′).

Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la storia di Morten Frendrup.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Europa e Italia sulle tracce di Frendrup
Il centrocampista danese, nel 2022 aveva firmato un contratto col Genoa valido fino al 2026. A Gennaio è stato ceduto dal Brøndby. Ma già a marzo dello stesso anno ha esordito in Serie A contro l’Atalanta. La sua prima rete col Grifone è stata segnata nella gara contro il Parma nel Settembre subito successivo. Frendrup, classe 2001, in meno di un anno ha conquistato il campo.
Ad oggi sono tre stagioni e mezza che gioca con la maglia giallorossa. A pochi anni dal suo debutto in campo, il suo talento ha cominciato a farsi notare. Diversi club di prestigio hanno iniziato a mostrargli interesse. Si parla di club europei, con il Brentford in prima fila. Ma anche di club italiani, fra i più blasonati. Fra i più interessati: il Milan di Conceição, la Juventus di Tudor, l’Atalanta di Gasperini e la Fiorentina di Palladino.

Morten Frendrup ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )
Ad un bivio
Voci di corridoio dicono che il centrocampista abbia ricevuto offerte molto alte. Quando si parla di lasciare la squadra d’esordio probaibilmente si deve fare i conti con l’affetto. Oltre che con l’abitudine. Ma di fronte a un’offerta irrinunciabile trattenere il giocatore potrebbe diventare impossibile. Soprattutto se proveniente dall’estero. A riportarlo è La Repubblica.
In uno scenario del genere, il club non potrà farsi cogliere impreparato. Dovrà avere già pronte valide alternative per non compromettere l’equilibrio della rosa. La palla passa letteralmente al Genoa che dovrà decidere se fare un’offerta irrinunciabile. Oppure investire su altri talenti che sostituiranno il danese. Anche Frendrup dovrà scegliere se lasciare quella maglia che, come canta Bresh nella sua canzone dedicata alla squadra rossoblù, ha “gli stessi colori che cadono in mare, quando il sole tramonta senza salutare.”

Leandro Paredes ora sembra essere sparito dai riflettori. Nelle ultime 5 gare la panchina sembra essere stata il suo palco: appena 74 accumulati.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Leandro Paredes, pupillo di Ranieri, sembra essere messo in disparte. Nell’ultimo mese è successo tre volte, perché? Il ruolo di riserva nelle ultime 5 partite sembra aver peggiorato la sua posizione attuale, ora il suo futuro è totalmente da riscrivere.

LEANDRO PAREDES PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma-Paredes: perché in disparte?
Le motivazioni non sono ancora chiare. Stando ai fatti, nelle ultime 5 partite Paredes ha giocato dal 1′ contro la Lazio, ed è stato sostituito dopo 45 minuti. Messo in diparte, nel frangente, la palla per Paredes è stata dimenticata. Da riserva ha guardato la partita contro il Verona, Lecce e Inter. Nelle ultime 17 partite, è stato titolare in 4.
Un futuro da scrivere
Ciò che è accaduto nelle ultime partite è un caso extremis, il futuro di Paredes è tutto da scrivere. Dopo il rinnovo del contratto risalente allo scorso marzo, ora la Roma ha stipulato col Boca un patto informale che permette all’argentino di tornare a Buenos Aires in caso di un’offerta da circa 3 milioni di euro. La squadra argentina è in fase di valutazione per l’acquisto di Paredes.
Ultime Notizie


Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
Visualizzazioni: 40 Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere...


Barcellona-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Visualizzazioni: 25 Barcellona Inter diretta – Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni, Calhanoglu e Thuram,...


Cosenza-Bari: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 17 La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Bari: i calabresi sono ultimi in...


Genoa, Frendrup incanta l’Europa
Visualizzazioni: 23 Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la...


Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Le probabili formazioni di Sassuolo-Carrarese, partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie B, in programma...


Napoli, continua la trattativa per Orsolini: le ultime
Visualizzazioni: 24 Il Napoli mette gli occhi su Riccardo Orsolini: avviati i contatti per il talentuoso esterno del Bologna. Ci...


Pisa, countdown promozione: ecco quando può arrivare la matematica
Visualizzazioni: 13 Il Pisa è a un passo dalla Serie A. La squadra di Pippo Inzaghi potrebbe festeggiare già domani...


Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali: Thuram si o no?
Visualizzazioni: 121 Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e...


Fiorentina, Gosens: “So come affrontare Antony, non dovremo farci trasportare dal loro ambiente”
Visualizzazioni: 26 Robin Gosens, laterale della Fiorentina, parla in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro il Betis nella semifinale...


Roma, quale futuro per Paredes?
Visualizzazioni: 26 Leandro Paredes ora sembra essere sparito dai riflettori. Nelle ultime 5 gare la panchina sembra essere stata il suo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata