Serie A
Juventus-Lazio 2-2, la festa di Chiellini termina con un pari: le pagelle

La Juventus si fa riacciuffare nel finale ed è 2-2 allo Stadium. A tenere i riflettori su di sé tuttavia, è capitan Chiellini, al passo d’addio di fronte al suo pubblico. Le pagelle di Calciostyle.
Serata thriller all’Allianz Stadium, con la Juventus che va in vantaggio 2-0 sulla Lazio, prima di farsi riprendere nel recupero.
Di Morata e Vlahovic i gol bianconeri, che passano in secondo piano di fronte ai festeggiamenti per l’addio di Giorgio Chiellini e Paulo Dybala.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Roma, i Friedkin acquistano altre azioni: ora via al mercato
Le pagelle
Perin 6,5: a dispetto dei due gol subiti, si prodiga in molte parate importanti. Si salva grazie ai pali, ma deve capitolare a Milinkovic-Savic allo scadere.
Cuadrado 6: un brutto errore alla fine, ma contribuisce al gol del 2-0 e si propone, come sempre, nel gioco offensivo.
Bonucci 6,5: la Lazio parte all’arrembaggio nel secondo tempo, ma lui tiene su la barca.
Chiellini 10: è il massimo dei voti, per uno dei più grandi difensori bianconeri. Come Scirea, come Rosetta, come Calligaris, come Salvadore, come Parola. Anima della Signora per 17 anni, saluta dopo 17′, lasciando il posto a chi, con ogni probabilità, raccoglierà il suo testimone (dal 17’pt De Ligt 6: comparsa d’occasione per uno dei momenti più toccanti della storia recente juventina).
Alex Sandro 5: per 45′ minuti si vede un Alex Sandro positivo e volenteroso. Butta alle ortiche una buona prestazione con un goffo autogol.
Miretti 7: il lavoro oscuro, quello che non si vede ma pesa molto nell’economia del centrocampo.
Locatelli 6: schierato a sorpresa, fa il suo e si propone come futura colonna del centrocampo di Allegri. Ma attenzione, sullo sfondo c’è un Polpo che avanza da Manchester (dal 16’st Ake 5: una prestazione non positiva).
Bernardeschi 7,5: mai convincente come questa volta, mai come in questa gara è sembrato lontano da Torino il suo futuro.
Dybala 6: saluta la Juventus all’ombra di Chiellini, ma si commuove molto più del livornese quando è il turno dei suoi saluti. Ha le lacrime di chi non avrebbe mai voluto andarsene (dal 33’st Palumbo sv).
Morata 7: grande prestazione dello spagnolo, che firma un bel gol e una assistenza preziosa. Anche per lui, potrebbe essere stata l’ultima partita allo Stadium.
Vlahovic 7: è suo il gol che apre le danze di una partita rocambolesca (dal 16’st Kean 5,5: non tocca molti palloni e non incide).
Allegri 5,5: una vittoria sprecata nel recupero, punito da colui che, tra qualche settimana, potrebbe essere un suo giocatore.
Serie A
Bologna, Di Vaio a Mediaset: “Vogliamo rinnovare il contratto di Italiano”

Il Bologna punta a trattenere Vincenzo Italiano, con il direttore sportivo Marco Di Vaio che, a Mediaset, ha parlato del futuro del tecnico.
Il Bologna sembra intenzionato a consolidare il suo futuro, e il direttore sportivo Marco Di Vaio ha chiarito le intenzioni del club. Nell’ intervista di ieri a Mediaset, Di Vaio ha dichiarato: “Vogliamo mantenere Vincenzo Italiano e prolungare il suo contratto”. Questa affermazione sottolinea l’importanza che il Bologna attribuisce al tecnico, considerato una pedina fondamentale per il progetto a lungo termine della squadra.
L’obiettivo del Bologna
L’intenzione di trattenere Italiano non è solo una questione di continuità, ma anche una strategia per migliorare le prestazioni della squadra nelle prossime stagioni. Il tecnico ha dimostrato di saper valorizzare il potenziale dei giocatori e il club è determinato a costruire un futuro solido sotto la sua guida. Questo rinnovo rappresenterebbe una mossa cruciale nel panorama del calciomercato, soprattutto in un momento in cui la stabilità tecnica è sempre più ricercata.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Bologna’s Sporting Director Marco #DiVaio to Mediaset: “We want to keep Vincenzo #Italiano and extending his contract”. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025
Serie A
L’Inter torna a giocare alle 15 dopo 4 anni: l’ultima volta

Il match rinviato per i funerali di Papa Francesco si giocherà domenica pomeriggio e per l’Inter è la prima gara casalinga alle 15 da quattro anni.
Domenica alle 15, San Siro. Un orario che sa di nostalgia per i tifosi dell’Inter, e che segna un piccolo evento nella stagione nerazzurra. Sarà infatti la prima volta dal 23 maggio 2021 che la squadra scenderà in campo a quell’ora nello stadio di casa.
Il recupero del match contro la Roma, inizialmente previsto per sabato alle 18, è stato posticipato di 24 ore in seguito alla proclamazione del lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco, che si terranno sabato mattina.
Inter, l’ultima volta alle ore 15
Il nuovo orario ha subito riportato alla mente dei tifosi nerazzurri una data simbolica. L’ultima volta che la squadra giocò a San Siro alle 15 fu infatti nella giornata conclusiva della Serie A 2020/21, quando l’Inter, allora guidata da Antonio Conte, travolse l’Udinese con un netto 5-1 e festeggiò la conquista del 19º Scudetto, interrotto un digiuno lungo 11 anni.
Da allora, complici i palinsesti TV, l’esposizione europea e le esigenze di mercato globale, il classico orario domenicale delle 15 è diventato una rarità per i top club italiani. E per l’Inter, tornare a giocare a quell’ora a San Siro ha quasi un sapore romantico, oltre che simbolico, in un momento delicatissimo della stagione.
Contro la Roma, Inzaghi e i suoi cercano una vittoria pesante, sia per tenere testa al Napoli nella lotta Scudetto, sia per ritrovare morale dopo il ko nel derby di Coppa Italia. E se il destino ha voluto farli tornare in campo a quell’orario tanto caro ai tifosi più nostalgici, chissà che non possa essere di buon auspicio.

LA FORMAZIONE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Bologna, Di Vaio conferma: “Vogliamo tenere Italiano”

Il direttore sportivo del Bologna, Marco Di Vaio, si esprime sulla semifinale di ritorno contro l’Empoli e sul futuro del tecnico Vincenzo Italiano.
Il Bologna si prepara alla semifinale di ritorno contro l’Empoli, dopo aver ottenuto un importante vantaggio di 3-0 nella partita d’andata. Marco Di Vaio, direttore sportivo della squadra rossoblù, ha condiviso le sue considerazioni in vista della sfida durante un’intervista con SportMediaset.

L’URLO DI VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, le dichiarazioni di Di Vaio
Di Vaio ha espresso fiducia nel suo team e ha parlato anche del futuro del tecnico Vincenzo Italiano. “C’è la volontà di parlarci e di sederci al momento opportuno a fine stagione”, ha dichiarato.
Il direttore sportivo ha sottolineato che, sebbene non sia il momento di discutere di contratti, c’è la volontà da parte del Bologna di prolungare l’accordo con Italiano. “Sappiamo che in questo momento è inutile parlarne ma vogliamo prolungare questo contratto. Vogliamo capire assieme come programmare il futuro”, ha aggiunto Di Vaio.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie7 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione