Serie A
Juventus-Lecce, le ultimissime sulle formazioni
Pubblicato
2 settimane fail

Juventus-Lecce, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le probabili scelte di Igor Tudor e Marco Giampaolo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Juventus-Lecce chiuderà il sabato di Serie A.
I bianconeri si presentano a questa sfida al quinto posto in classifica con 56 punti, uno in meno del Bologna e uno in più della Lazio. Dall’arrivo di Igor Tudor, i bianconeri hanno ottenuto una vittoria contro il Genoa e un pareggio prezioso contro la Roma.
Anche i salentini di Giampaolo, quartultimi in classifica a quota 26 con 2 punti di margine sulla zona retrocessione, vengono da un pareggio per 1-1: in casa col Venezia. I leccesi cercano punti pesanti per la corsa salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

ESULTANZA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: ZUFFERLI
ASSISTENTI: VECCHI – BERCIGLI
IV: ARENA
VAR: MAZZOLENI
AVAR: MASSA
Juventus-Lecce, le ultimissime sulle formazioni
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kelly, Veiga, Kalulu; Weah, Thuram, Locatelli, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gallo, Baschirotto, Gaspar, Guilbert; Coulibaly, Ramadani; Banda, Helgason, Pierotti; Krstovic. Allenatore: Giampaolo.
Serie A
Inter, svelate le prime due maglie per la stagione 2025/26
Pubblicato
8 minuti fail
29/04/2025
Il sito specializzato Footy Headlines, ha svelato alcuni nuovi dettagli relativi alle nuove maglie dell’Inter per la nuova stagione 2025/26.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Alcuni dettagli simbolici rivelano ciò che si cela dietro la nuova invenzione firmata Inter. La prima maglia presenta alcuni elementi di novità: da un verso rappresenta il classico modello, con l’aggiunta di più colori e sfumature tendenti al nero e azzurro con strisce verticali.
Nuove foto della maglia home 2025-2026 dell’#Inter!
Si vede di più la scritta INTER composta dalle righe nere nella parte davanti, dietro invece le righe seguono l’andatura classica.
📸: @Dhami_mazyad pic.twitter.com/IaBlo3CaIi
— Amala (@AmalaTV_) January 6, 2025
Inter, le nuove maglie
Lo stile segue il vecchio modello della classica maglia dell’Inter. Sulla maglia Home sarà presente il logo di colore azzurro marino e le strisce arrotonderanno la scritta Inter in modo stilizzato e unico. Il secondo modello denominato Away, invece, è un omaggio alle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026.
La maglia è prevalentemente bianca, con una fantasia color blu turchese che richiama la tradizione del club. Il kit sarà disponibile verso giugno e luglio 2025, mentre il lancio della prima maglia avverrà a maggio.

La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima di guerra è pronto ad arrivare in Serie A. Il quinto posto non garantirà l’accesso alla Champions.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La corsa alla qualificazione in Champions League si fa sempre più agguerrita. Quest’anno il quinto posto non garantirà l’accesso alla competizione. Con sei squadre in gara, il quarto posto è il più ambito.
Champions League, la qualificazione
La qualificazione alla Champions League 2024/25 torna ad essere una corsa al quarto posto. La differenza rispetto la scorsa stagione, è il quinto posto in quanto non garantirà l’accesso. Al momento, stando ai risultati della 34º giornata, sei squadre tra cui Atalanta, Bologna, Roma, Juventus, Lazio e Fiorentina sono in gara. L’Atalanta è al terzo posto. La 35º giornata prevede due scontri diretti tra questi: Bologna- Juventus e Roma-Fiorentina. Mentre Atalanta e Lazio hanno, sulla carta, impegni più semplici, rispettivamente contro Monza ed Empoli.
Il calendario
Atalanta terza in classifica (65 punti)
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Juventus quarta in classifica (62 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Bologna quinto in classifica (61 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Roma sesta in classifica (60 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Lazio settima in classifica (60 punti)
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Fiorentina ottava in classifica (59 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina

E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la doppietta con il Torino, sono clamorosi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sono 11 i gol finora in campionato per McTominay, arrivato a fine mercato dal Man Utd. Dopo anni fatti di alti e bassi con i Red Devils, il centrocampista scozzese sembra aver trovato la forma migliore.
La doppietta di domenica contro il Torino gli ha dato un primato in solitario ma non solo. Andiamo, dunque, a vedere le statistiche attuali di McTominay.
Napoli, statistiche spaventose per McTominay

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innanzitutto McTominay ha realizzato 12 gol, il maggior numero di reti segnati da lui in una singola stagione calcistica. E’ anche diventato il miglior marcatore scozzese in un campionato di Serie A. Prima, il record apparteneva Dennis Law (10 gol nella Serie A 1961/62 con il Torino).
McTominay, questa stagione, è anche andato in doppia cifra: l’ultimo scozzese ad andare in doppia cifra in uno dei top 5 campionati europei fu Charlie Adam (12 gol con il Blackpool nella Premier 2010/11). Infine, se la squadra di Conte dovesse portare a casa lo Scudetto, McTominay e Gilmour sarebbero i primi due scozzesi nella storia a vincerlo.
Ultime Notizie


Inter, svelate le prime due maglie per la stagione 2025/26
Visualizzazioni: 14 Il sito specializzato Footy Headlines, ha svelato alcuni nuovi dettagli relativi alle nuove maglie dell’Inter per la nuova...


Sudtirol, numeri da playoff: da dove passa la salvezza
Visualizzazioni: 17 Il Sudtirol di Castori a 4 gare dalla fine del campionato è ancora nel mezzo della lotta retrocessione....


Real Madrid, Rudiger: “Dovevo operarmi, ora niente dolore”
Visualizzazioni: 19 Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per circa due mesi...


Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina
Visualizzazioni: 23 In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League, l’allenatore cileno Manuel...


Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata
Visualizzazioni: 16 La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare...


Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario
Visualizzazioni: 33 La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima...


Real Madrid, è ufficiale: trovato un traghettatore
Visualizzazioni: 29 Il Real Madrid è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ancelotti è praticamente il nuovo CT...


Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi
Visualizzazioni: 22 E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la...


F1, GP Miami 2025 live in TV: gli orari e il palinsesto Sky e TV8
Visualizzazioni: 22 F1, GP Miami 2025: si torna in pista con il sesto appuntamento del Mondiale. Il palinsesto completo per...


Betis-Fiorentina, arbitra l’inglese Oliver
Visualizzazioni: 24 L’arbitro della semifinale d’andata di Conference League Betis-Fiorentina sarà l’inglese Michael Oliver: ha arbitrato Real Madrid-Juventus del 2018....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025