La trentunesima giornata di serie A serve sul piatto una delle sfide più importanti e sentite dai tifosi, un match ad alta tensione emotiva dove la posta in gioco è altissima. La Juventus con una vittoria ed una contestuale sconfitta del Napoli potrebbe anzitempo archiviare il discorso scudetto cucendosi il tricolore sul petto addirittura prima di Pasqua con la possibilità quindi di dirottare concentrazione e muscoli unicamente verso un’unica direzione, quella della Champions League, vero obbiettivo del club bianconero. Dal canto suo il Milan non può permettersi di perdere ulteriori punti per strada oltre quelli del derby ed il mezzo passo falso contro l’Udinese. Non portare a casa i tre punti metterebbe a serio rischio il quarto posto e l’Atalanta, ad un solo punto di distacco, pare non avere intenzione alcuna di mollare oltre a Roma e Lazio che sono comunque poco distanti ed in piena corsa.
Allegri può contare sul recupero di Mandzukic al centro dell’attacco ed è cosa di non poco conto considerata l’assenza di Ronaldo per infortunio. In vista della gara di Champions contro l’Ajax potrebbe precauzionalmente riposare Chiellini con Rugani pronto a sostituirlo nel quartetto difensivo. Sulle corsie esterne confermati Cancelo ed Alex Sandro con l’unico dubbio a centrocampo dove ci sarà ballottaggio tra Can e Betancur. In attacco spazio quindi a Mandzukic supportato da Bernardeschi e Dybala.
Dopo alcuni mesi di relativa calma torna a riempirsi l’infermeria rossonera con Gattuso che dovrà nuovamente fare di necessità virtù essendo costretto a fare a meno di Donnarumma in porta insieme a Paquetà e Suso infortunati. Confermato il 4-3-3 ed abbandonato quindi l’esperimento 4-3-1-2 provato martedì sera contro l’Udinese che non ha portato i frutti sperati. A centrocampo ritorna Kessie dopo il misterioso infortunio ed al suo fianco agiranno Biglia e Bakayoko. Attacco a tre formato da Piatek, Castillejo e Calhanoglu.
Juventus (4-3-3): Szczesny, Cancelo, Bonucci, Rugani, Alex Sandro, Can, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi, Mandzukic, Dybala. Allenatore: Allegri.
Milan (4-3-3): Reina, Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez, Kessie, Biglia, Bakayoko, Castillejo, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso.
I confronti totali in serie A tra le due squadre sono 167. Il bilancio sorride alla Juventus con 64 successi contro i 49 dei rossoneri, 54 i pareggi. Anche sui gol segnati prevalgono i bianconeri con 234 reti contro le 214 del Milan. Per quanto riguarda invece i precedenti in casa della Juventus le vittorie sono 41 su 83 incontri, 21 i pareggi e 21 i successi per il Milan. L’ultima vittoria rossonera a Torino risale al marzo del 2011, 1-0 con rete dell’attuale tecnico Gennaro Gattuso.
La gara tra Juventus e Milan valevole per la trentunesima giornata di serie A sarà visibile sabato 6 aprile alle ore 18 su Sky Sport Uno, Sky Serie A e Sky Sport HD 251 su fibra, satellite e digitale terrestre.
Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa, al termine del match che la sua Roma…
Marcus Rashford lascia il Manchester United. L'inglese pronto per una nuova avventura con l'Aston Villa,…
Jesse Joronen, portiere del Venezia, è nel mirino di molte squadre. C'è la Sampdoria, ma…
Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa, al termine del match pareggiato dal suo Napoli…
Nicolas Valentini pronto a trasferirsi all'Hellas Verona dalla Fiorentina, con un prestito quasi finalizzato: un…
Andrei Radu potrebbe presto indossare la maglia del Venezia, dopo l'offerta fatta dall'Inter al club…