Paul Pogba of Juventus Fc during the Serie A match beetween Juventus Fc and Torino Fc at Allianz Stadium on February 28, 2023 in Turin, Italy .
Paul Pogba può tornare. Il centrocampista della Juventus tornerà in campo prima del previsto: la squalifica è stata ridotta notevolmente dal Tas. Torna nel 2025
Fu un fulmine a ciel sereno per tutto l’ambiente. Il centrocampista della Juventus l’11 Settembre del 2023 era stato sospeso in via cautelare, dal tribunale Antidoping perché provata la sua positività. L’inizio della disputa tra il calciatore ed il tribunale che gli inflisse 4 anni di squalifica.
Il Francese non ha mai voluto patteggiare la squalifica perché ha sempre sostenuto la tesi dell’assunzione accidentale di DHEA, sostanza dopante che però secondo Pogba e la difesa era stata assunta poiché contenuta in un integratore prescritto da un medico in America.
Dopo un primo responso negativo e squalifica confermata, è il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna a pronunciarsi ufficialmente con una nota che riduce la squalifica a 18 mesi: per questo il ritorno in campo del Polpo è previsto per Marzo 2025.
“Il collegio del TAS ha basato la sua decisione sulle prove e sulle argomentazioni legali addotte secondo cui l’assunzione da parte del Sig. Pogba di DHEA, la sostanza a cui è risultato positivo, non era intenzionale ed era il risultato di un’errata assunzione di DHEA, avendo preso un integratore prescrittogli da un medico in Florida, dopo che al signor Pogba erano state date rassicurazioni sul fatto che il medico, che aveva affermato di curare diversi atleti statunitensi e internazionali di alto livello, era ben informato e sarebbe stato consapevole degli obblighi antidoping di Pogba ai sensi del Codice mondiale antidoping.
Il signor Pogba ha chiesto una sanzione di soli 12 mesi in riconoscimento della presenza di qualche colpa da parte sua (non ha chiesto una determinazione di assenza di colpa o negligenza da parte del collegio CAS). NADO Italia ha sostenuto che l’imprudenza del Giocatore era grave e giustificava una squalifica di 4 anni.
Il caso di Pogba è stato sostenuto da diversi esperti. Gran parte delle prove fornite da Pogba non hanno trovato opposizione. La giuria del CAS ha stabilito, tuttavia, che il signor Pogba non era esente da colpe e che, in quanto calciatore professionista giocatore, avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione date le circostanze.”
Aggiornato al 07/10/2024 16:55
Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha diramato la lista dei convocati per la sfida…
Pep Guardiola, allenatore del Manchester city, nel post-partita della vittoria sul Newcastle svela un retroscena…
L'allenatore del Como Cesc Fabregas ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Dazn poco prima del…
Giménez Arrivato a Milano solo all'inizio di febbraio ha già fatto in tempo a rompere…
Fiorentina-Como, le due squadre sono pronte a scendere in campo nell'anticipo delle 12:30. Viola con…
La Lazio ferma ancora il Napoli, ma perde Castellanos per infortunio: l'argentino ha accusato un…