Juventus, Daniele Rugani, difensore centrale classe 94′, in questa stagione con la maglia bianconera ha collezionato in tutte le competizioni 5 presenze.
Arrivato a Torino nell’estate 2015 per 5 milioni di euro dall’Empoli, dal suo approdo in Piemonte si è dimostrato un calciatore duttile per la squadra allenata da mister Allegri.
Nonostante in questi tanti anni alla Juventus per Rugani sono arrivate tante critiche per prestazioni non all’altezza, ma il tecnico toscano quando ha bisogno si fida del suo difensore e in questa stagione lo sta ripagando con ottime partite.
Il difensore ex Empoli ha rilasciato un’intervista al canale Twitch del club bianconero, soffermandosi sull’ultima vittoria contro la Fiorentina di domenica sera, ecco le sue parole:
” Ora mi viene da ridere perché mi viene in mente l’intervista di Szczesny. Aveva ragione lui, è stata una partita di sofferenza, ma la sensazione era che eravamo solidi e non era facile farci gol. Vogliamo soffrire meno, perché è bello vincere soffrendo, ma non siamo matti sappiamo anche noi che dobbiamo giocare meglio e fare più gol. Ma era troppo importante vincere a Firenze.
Le parole del mister mi fanno molto piacere, con lui parliamo spesso e abbiamo davvero un bellissimo rapporto. Ha sempre speso parole importanti nei miei riguardi e sono quelle certezze che per un calciatore sono importanti.
Sento la sua fiducia e questo conta. Il mister mi ha fatto sempre giocare partite importanti e ha sempre mostrato la sua fiducia, ma ultimamente ancora di più.”
La Serie B continua a regalare spettacolo e sorprese. L'unica costante della competizione è il…
Il Lecce di Giampaolo esce indenne anche dalla delicata sfida salvezza contro il Monza. Una…
In vista della partita di ritorno dei play-off di Champions League contro il Feyenoord, prevista…
Mathias Olivera è pronto a firmare il prolungamento del contratto con il Napoli fino al…
Neymar segna il suo primo gol con il Santos dal ritorno al club, confermandosi una…
La frustrazione dell'Inter per la sconfitta contro la Juventus sta tutta nella rabbia di Lautaro…