Serie A
Juventus, si ferma Weah: il comunicato
![Juventus, Weah](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Weah-e-Thiago-Motta.jpg)
Nuovo infortunio per la Juventus di Thiago Motta. Timothy Weah si ferma dopo un problema accusato nel match di Coppa Italia.
La Juventus di Thiago Motta non trova pace sul fronte degli infortuni. Proprio quando l’infermeria sembrava iniziare a svuotarsi, il tecnico bianconero deve affrontare un nuovo problema.
Stamattina l’esterno statunitense Timothy Weah è stato sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra. Nonostante l’entità relativamente lieve dell’infortunio, sarà necessario un periodo di recupero che verrà definito nelle prossime ore.
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Timothy-Tarpeh-Weah-2.jpg)
Timothy Tarpeh Weah ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Questa battuta d’arresto rappresenta un ulteriore ostacolo per Motta, che aveva appena iniziato a rivedere la rosa quasi al completo dopo un inizio di stagione segnato da continui problemi fisici. Per Weah, che aveva mostrato segnali incoraggianti nelle ultime uscite, lo stop arriva in un momento delicato, sia per il suo percorso di crescita che per le esigenze tattiche della squadra.
La Juventus ora attende di conoscere i tempi di recupero, sperando di evitare ulteriori complicazioni in un periodo già cruciale della stagione. Resta da vedere come Thiago Motta gestirà l’ennesima emergenza, mentre i tifosi incrociano le dita per non vedere altri giocatori entrare in infermeria.
Juventus, il comunicato della Società
Ecco il comunicato della Juventus
“A seguito del problema muscolare accusato ieri sera nella gara di Coppa Italia contro il Cagliari, Timothy Weah è stato sottoposto questa mattina, presso il J|medical, ad accertamenti clinici e strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra.”
Serie A
Lecce, Pelamard fuori rosa: il motivo
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Marco-Giampaolo-2.jpg)
Secondo quanto emerso nelle ultime ore il calciatore del Lecce Andy Pelmard sarebbe stato messo fuori rosa, di seguito i dettagli.
Cattive notizie per il Lecce di mister Giampaolo, infatti stando a quanto emerso nelle ultime ore delle vicende extra-campo avrebbero portato a duri provvedimenti per il difensore Andy Pelmard, tra cui l’immediata esclusione dalla rosa del club salentino.
Lecce-Pelmard, la situazione
Pessima notizia nelle ultime ore in casa Lecce, il difensore Andy Pelmard sarebbe stato messo fuori rosa per motivi disciplinari. Secondo quanto riportato da PianetaLecce:
“Ieri sera tutta la squadra e lo staff tecnico era stata invitata al 300mila, in città, per una cena durante la quale si sarebbero scambiati gli auguri di Natale.
Forse, le notizie ci arrivano frammentate e al momento non conosciamo una versione ufficiale, qualche giocatore avrebbe bevuto un po’ troppo durante la serata. Intorno alle 23.30 però è successo il finimondo in pieno centro. Proviamo a fare ordine, anche perché attorno a quello che vi stiamo per raccontare, si è scatenato l’inferno.
Erano presenti un sacco di persone e ognuno sta raccontando la sua versione attraverso audio Whatsapp che sono giunti anche sui nostri smartphone. Versioni che prevedono nomi di calciatori che non erano su quell’auto e dunque non erano coinvolti in quanto accaduto.
Dunque. Finita la cena, Pelmard entra in auto per allontanarsi dal locale. Secondo una prima ricostruzione, da prendere con le pinze perché non ancora confermata, il francese percorre 2-3 volte ad alta velocità la zona intorno al 300mila e poi imbocca persino la zona pedonale di via Trinchese all’altezza del Mc Donald’s.
La Polizia si accorge di quanto stesse accadendo e nei pressi di viale Otranto prova a fermare l’auto che però ha continuato a correre senza badare all’alt. Quando arriva nei pressi della Dok, vicino piazza Mazzini, la Polizia riesce finalmente nel suo intento arrivando contromano da piazza Mazzini e impedendo al mezzo di continuare la marcia. Pelmard viene condotto in Questura.
Ad accompagnarlo anche Rafia che funge da traduttore. Sul posto sarebbero arrivati anche il presidente Sticchi Damiani e il team manager Claudio Vino, che avrebbe poi condotto l’auto del terzino destro fino alla Questura stessa. Attualmente al calciatore hanno ritirato la patente e poi è stato rilasciato”.
Di seguito il comunicato del club salentino che ufficializza la momentanea esclusione dalla rosa del difensore Andy Pelmard:
“L’U.S. Lecce, alla luce dei fatti accaduti nella serata di ieri, condanna con fermezza il comportamento del proprio calciatore Andy Pelmard, in quanto non conforme alle linee comportamentali dettate dalla società.
L’U.S. Lecce nell’attesa di operare gli opportuni approfondimenti su quanto avvenuto ha disposto con effetto immediato l’esclusione del calciatore dalla rosa della Prima Squadra e valuterà il rilievo anche disciplinare delle condotte, riservandosi di adottare gli opportuni ed ulteriori provvedimenti di cui verrà data successiva comunicazione”.
Serie A
Inter, c’è anche Dimarco da blindare: club al lavoro
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Dimarco.jpg)
Archiviato il rinnovo di Dumfries, l’Inter inizia a pensare a un altro contratto da prolungare ossia quello di Federico Dimarco. L’esterno vuole restare.
Nonostante le voci dalla Premier League, il futuro del giocatore è sempre più legato a Milano. I tifosi lo amano e Inzaghi non ne può più fare a meno. La società l’ha capito e sta lavorando in proposito.
Inter, blindare Dimarco è il prossimo step
Col contratto in scadenza nel 2027, il club nerazzurro intende tutelarsi da eventuali offerte o tentennamenti futuri da parte dei procuratori di Dimarco e prevede un rinnovo almeno fino al 2029.
Attualmente l’ex Parma e Hellas Verona percepisce circa 4 milioni di euro a stagione. La sensazione è che la cifra non dovrebbe alzarsi significativamente ma subirà ugualmente un ritocco.
![dimarco, Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/frattesi-thuram-e-dimarco.jpg)
DAVIDE FRATTESI, FEDERICO DIMARCO E MARCUS THURAM IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Finora il ruolo cruciale all’interno della rosa nerazzurra ha rassicurato il laterale mancino, che al momento non ha alcuna intenzione di lasciare il biscione. L’intenzione della dirigenza è anche quella di scacciare i big club europei che hanno già messo gli occhi sulla qualità dell’esterno.
La trattativa partirà nelle prossime settimane e c’è serenità per la buona riuscita, col club che stravede per lui tanto da ritenerlo una delle colonne portanti della squadra.
🚨🆕 #InterMilan 🇮🇹
Inter Milan want to extend the contract of Federico Dimarco until 2029 to stop the interest of European giants. pic.twitter.com/4yZN9qEyxR— Ekrem KONUR (@Ekremkonur) December 19, 2024
Serie A
Serie A, il 50% dei club è di proprietà estera: i dati
![Serie A, Friedkin](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Depositphotos_697868954_S-e1717923514306.jpg)
In Serie A con il passaggio di proprietà del Genoa nelle mani del rumeno Dan Sucu, si modifica il panorama delle proprietà straniere nel massimo campionato.
Come riportato da Calcio e Finanza, la Serie A continuerà a parlare molto straniero, con la novità Romania. Il passaggio del Genoa nelle mani di Dan Sucu infatti modifica il quadro delle proprietà dei club della massima serie, ma non il peso dei patron esteri: la proprietà del 50% delle società di Serie A infatti arriva da fuori Italia.
Fra le proprietà straniere del massimo campionato in particolare dominano quelle Nordamericane, e specialmente provenienti dagli Stati Uniti, seppur in calo visto che il Genoa è appunto passato dal fondo USA 777 Partners al rumeno Sucu. Sono così diventate le società del massimo campionato di calcio gestite da gruppi statunitensi, alle quali si aggiunge il Bologna, la cui proprietà è del canadese Joey Saputo. Dall’estero anche il Como dell’indonesiano Robert Budi Hartono, che con il fratello Michael forma la proprietà calcistica più ricca in Italia.
Di seguito l’elenco completo delle proprietà straniere in Serie A.
Serie A, le proprietà straniere
Atalanta: Stephen Pagliuca e soci (USA);
Bologna: Joey Saputo (Canada);
Como: famiglia Hartono (Indonesia)
Fiorentina: Rocco Commisso (USA);
Genoa: Dan Sucu (Romania);
Inter: Oaktree (USA);
Milan: RedBird (USA);
Parma: Kyle Krause (USA);
Roma: Dan Friedkin (USA);
Venezia: Duncan Niederauer (USA)
Le proprietà italiane in Serie A
Cagliari: Tommaso Giulini;
Empoli: Fabrizio Corsi;
Juventus: Exor (famiglia Agnelli-Elkann);
Lazio: Claudio Lotito;
Lecce: Saverio Sticchi Damiani;
Monza: Fininvest (famiglia Berlusconi);
Napoli: Filmauro (famiglia De Laurentiis);
Torino: Urbano Cairo;
Udinese: famiglia Pozzo;
Verona: Maurizio Setti.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Fonseca monitora non solo Jimenez e Liberali: studia il piccolo Tonali
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, speranze per Tonali: le richieste del Newcastle e una disperata strategia | La verità
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Fonseca: “Ho parlato con chi volevo parlare, domani giocherà qualcuno dell’U23. E su Theo…”
-
Calciomercato23 ore fa
Milan, Jacobone svela l’acquisto a centrocampo per gennaio
-
Serie A5 giorni fa
Fiorentina, doppio colpo a gennaio: clamoroso ritorno?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan il procuratore di Theo è a Milano: tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, fiducia totale a Fonseca: interviene Ibrahimovic
-
Mondiali6 giorni fa
Qualificazione Mondiale 2026: ecco i due possibili gironi dell’Italia!