Serie A
Juventus, Thiago Motta: “Danilo in dubbio. Capitano? Ce ne sono tanti nel gruppo. Su Nico e Conceicao…”
Pubblicato
8 mesi fail

Nella conferenza stampa di vigilia della sfida contro l’Hellas Verona, il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha parlato alla stampa della sfida del Bentegodi commentando anche l’imminente arrivo di Nico Gonzalez e Francisco Conceicao.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Di seguito le sue parole:

THIAGO MOTTA SORRIDENTE ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Come sta la squadra? come si è allenata la squadra in questi giorni dopo il bel esordio col Como? Quali sono le insidie della trasferta di Verona?
“La squadra sta molto bene. Buona preparazione per la partita. Buona settimana di lavoro, rimaniamo sempre con i piedi per terra dopo la prima di campionato. Adesso siamo alla seconda giornata, affronteremo una squadra che sta bene dopo la vittoria contro una squadra seriamente candidata per lo scudetto. Quindi troveremo una squadra che battaglia, che gioca, che lotta e contrattacca e sa cosa vuole dentro al campo”.
Quali sono le ultime caratteristiche che mancano per completare la rosa?
“Oggi ho la fortuna di avere tutti i giocatori che ho a disposizione, che hanno caratteristiche diverse funzionali alla nostra squadra e poi dopo tutti loro hanno la stessa possibilità di dimostrare di poter giocare. Io mi sento un allenatore fortunato”.
Come sta Danilo?
“Danilo botta in allenamento e non si è allenato. Oggi oggi abbiamo l’ultimo giorno di lavoro prima della partita, l’allenamento oggi pomeriggio pomeriggio è e valuteremo come sta”.
Come sta Milik? Mbangula può giocare anche nel versante opposto?
“Arek si sta allenando per recuperare, non è ancora in gruppo. Per Samuel do la risposta che ho dato prima: ho la fortuna di avere dei giocatori con diverse caratteristiche e funzionali alla squadra, sa giocare a destra e a sinistra e penso che per lui debba cambiare pochissimo. Ci sono dei punti positivi, dei punti negativi, ma alla fine l’ultima partita, giocando a sinistra rientra e fa goal, da destra dovrebbe essere un po’ più complicato anche se a questo livello no. Però riesco a capirlo. Giocando a destra può dare tanto alla nostra squadra. Dipenderà tanto dal ragazzo e da quello che dimostra in allenamento”.
Come sta Kalulu?
“La stessa risposta di prima, l’ho trovato molto bene fisicamente. Si è inserito subito molto bene nel gruppo e può giocare sia da centrale come da terzino. Lo ha già fatto nel Milan e lo vedo molto bene”.
Il direttore Giuntoli gli ha già fatto sette regali, se ne aspetta un altro per il suo 42º compleanno?
“Come ho detto le ultime volte, stiamo lavorando molto bene sul mercato per fare una squadra competitiva e lo avete visto. Pensiamo all’Hellas Verona, questa è la nostra concentrazione adesso”.
Quali sono le cose migliori che le ha lasciato la partita col Como?
“i tre punti. Subito ti rispondo: i tre punti. La cosa più importante è il risultato. Alla fine è chiaro che per avere e per arrivare a un risultato ci sono tante cose dietro che dobbiamo fare bene. Abbiamo fatto molto bene la fase difensiva, abbiamo fatto molto bene a leggere i momenti della partita, capire cosa richiede e cosa bisogna fare in certi momenti. Come squadra abbiamo fatto molto bene. Sicuramente possiamo migliorare su tutto, però è stata una bella prima prova che però resta alle spalle e adesso pensiamo alla prossima partita, complicata come tutte le partite. Come tutte le partite di serie A contro l’Hellas Verona “.
Quanto è cambiata la sua vita da quando è allenatore della Juve?
“La mia vita è bellissima. Lo sapete. Lo guardate dall’esterno, ma all’interno è così. Mi sveglio presto con entusiasmo di venire qui. Mi trovo con persone fantastiche, hanno quest’entusiasmo e me lo trasmettono. Mi trovo con ragazzi con voglia enorme di migliorarsi, di competere in allenamento. Passiamo il pomeriggio a preparare. Arrivo a casa dalla mia famiglia, oggi qui. Questa è la mia vita. Una vita privilegiata, mi sento privilegiato”.
Quanto sarà importante avere il giusto equilibrio?
“Non solo contro loro, avere l’equilibrio tra una fase e l’altra è sempre importantissimo. Ogni squadra ha la sua filosofia, ma contano sempre tantissimo le due aree. Chi incide di più, l’area avversaria da attaccare, dietro da difendere. Il Verona ha dimostrato di essere una squadra forte, dobbiamo essere molto attenti, concentrati a fare la partita che vogliamo fare. Dobbiamo attaccare questa squadra, andare nella loro area di rigore, voglia di incidere, la nostra area difenderla come sappiamo. Molto bene”.
Può giocare Savona?
“Mi piace tutto di Savona. L’impegno, come mi guarda o guarda le persone che gli parlano. E’ molto attento. E’ sveglio. Dimostra grande voglia di fare bene, al di là delle caratteristiche fisiche e tecniche, mentalmente lo vedo molto preparato. Merito suo ma anche di chi ha lavorato con lui nel settore giovanile. Fino ad oggi sono ragazzi che daranno un grandissimo aiuto alla squadra”.
Chi sarà il capitano?
“Il ruolo del capitano non è solo nello spogliatoio, ma ovunque. E’ quello che deve trasmettere cosa siamo noi, deve mettersi davanti. Abbiamo tanti ragazzi. E’ il caso di Danilo, che l’ha fatto sempre bene. Gatti l’ha fatto l’ultima volta. Deve trasmettere a tifosi, all’arbitro, a tutti, cosa dobbiamo essere, cosa vogliamo essere. Abbiamo tanti ragazzi che hanno questa capacità. Ho scelto per domani e lo vedrete domani”.
Può giocare Douglas Luiz?
“Non sono disponibili, Weah, Thuram, Adzic e Milik. Valuteremo Danilo. Poi abbiamo ancora un allenamento per decidere la formazione. La cosa importante è che per me c’è chi gioca e chi giocherà. Faccio massima attenzione a chi giocherà. Sono loro che alzano il livello sia in allenamento che in partita. Per me è fondamentale. Faccio molta attenzione a chi giocherà”.
Cosa vorrà vedere domani?
“Tutte le partite hanno una storia diversa. Abbiamo giocato in casa con il Como e abbiamo fatto una buona prestazione. Mi aspetto un’altra storia domani, dobbiamo essere pronti e preparati a tutto. Troveremo grande entusiasmo dopo la vittoria con il Napoli. Faremo la nostra partita, sempre al massimo, come squadra. E ognuno di loro deve avere la caratteristica di dare del beneficio all’altro per fare una bellissima prestazione”.
Che giocatori sono Nico e Conceicao?
“Sono giocatori forti ed è per questo che verranno nella nostra squadra. Tutti i giocatori che arriveranno ci daranno una grande mano per essere competitivi fino alla fine. E’ il caso di chi è già presente e di chi arriverà”.
Le differenze tra la il Verona del primo e del secondo tempo contro il Napoli? La Juve può vincere lo Scudetto?
“Vedo l’Hellas Verona una squadra abituata a giocare certe partite. Tutte le stagioni si cambia, hanno avuto un cambio dell’allenatore, ma restano sempre una squadra che lotta tantissimo. Mette sempre in difficoltà gli avversari. Per le ultime 5 abbiamo avuto una sola vittoria, vuol dire tanto ed è tanto merito dell’avversario. Squadra che sa quello che vuole, che fa dentro il campo. Essere pronti, preparati ad affrontarli al massimo e portare la partita dove vogliamo noi”.
Per escludere giocatori importanti come Danilo e Douglas Luiz vuol dire che hanno lavorato meno bene?
“No”.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.


Como-Genoa, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Cesc Fabregas e Patrick Vieira.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Como-Genoa è uno dei due lunch match di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
Tre punti per chiudere quasi definitivamente un discorso salvezza che ormai non sembra più essere in dubbio per nessuna della due squadre, entrambe a quota 39 punti in classifica, ben 14 in più rispetto al Venezia terzultimo.
La squadra di Fabregas è reduce da ben tre vittorie consecutive in campionato: una striscia positiva da provare ad allungare ancora davanti ai propri tifosi.
Un solo punto invece per la truppa di Vieira nelle ultime due giornate: dopo lo 0-0 contro il Verona, i rossoblù hanno perso contro la Lazio per 2-0 a Ferraris nel turno precedente.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: ARENA
ASSISTENTI: CARBONE – PERETTI
IV: MARCHETTI
VAR: PEZZUTO
AVAR: MASSA
Como-Genoa, le formazioni ufficiali
Serie A
Venezia-Milan, le formazioni ufficiali: la scelta su Jovic
Pubblicato
13 minuti fail
27/04/2025
Venezia-Milan, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Di Francesco e Conceicao.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia-Milan è uno dei due lunch match di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
Gli arancioneroverdi di Di Francesco sono reduci dall’ottimo pareggio contro l’Empoli e inseguono punti importanti per continuare a inseguire quell’obiettivo insperato – sino a poche giornate fa – della salvezza. Busio e compagni sono a -1 dal Lecce quartultimo e sognano la permanenza in massima serie.
Dall’altra parte, i rossoneri di Conceicao vogliono accorciare e cercare un posizionamento verso una prossima coppa europea, forti anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro l’Inter e che è valso l’accesso alla finale di Coppa Italia.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MANGANIELLO
ASSISTENTI:BERTI – BAHRI
IV: GALIPO’
VAR: PATERNA
AVAR: SOZZA
Venezia-Milan, le formazioni ufficiali

Momento caldo per la stagione dell’Inter: dopo l’eliminazione in Coppa Italia Inzaghi si aggrappa alla Champions League e al Campionato, ma senza Marcus Thuram.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
E purtroppo dovrà continuare a farlo, quantomeno per la partita contro la Roma in scena oggi alle 15 in quel di San Siro. Tutto questo perchè l’affaticamento, patito contro il Bayern Monaco in Champions, ancora non si è riassorbito, costringendo il francese a lavorare ancora a parte. Altro dato preoccupante il fatto che il venerdì non ha neanche svolto lavoro in campo.

SIMONE INZAGHI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter: la Champions si avvicina
Le preoccupazioni però, quelle più importanti, sono per la semifinale di andata di Champions League contro il Barcellona, ieri vincente nella finale di Copa del Rey contro il Real Madrid. La presenza o meno di Thuram dal primo minuto cambia, inevitabilmente, il tipo di partita che Inzaghi imposterà al Montjuic. Come cambia anche le percentuali di tornare dalla Spagna con un risultato positivo. Le prove di Taremi nel derby di Coppa Italia e di Correa (che non è in lista Champions) con il Bologna non hanno dato risposte positive sul loro impiego contro i blaugrana, qualora il francese non dovesse farcela.
Il match di andata andrà in scena il 30 aprile. Per Simone Inzaghi, dunque, 4 giorni di tempo -e speranza- per il recupero di Thuram, fermo ai box dal match del 16 di aprile. in cui era rimasto in campo per tutti i 90 minuti. Dalle sensazioni che filtrano dovrebbe esserci, ma se giocherà o meno dal primo minuto questo è ancora indecifrabile.
L’importanza di Marcus Thuram
Il francese ha dimostrato che, per Simone Inzaghi, sia quasi imprenscindibile per l’Inter. Il numero 9, infatti, è unico per caratteristiche nella rosa nerazzura: sa allungare la squadra e attaccare la profondità. Cose che Lautaro, Taremi e Arnautovic non hanno nelle proprie corde. Inoltre, i blaugrana tendono a lasciare molti spazi alle spalle della difesa, come visto in finale di Coppa di Spagna, in cui il numero 9 potrebbe andare a nozze.
Altra grande grana senza il francese è la finalizzazione. Senza Thuram, contro Bologna e Milan l’Inter ha fatto fatica a rendersi pericolosa. Soprattutto al Dall’Ara. La mancanza di un calciatore in grado di dare profondità si è sentita. Contro la Roma dovrebbe giocare Marko Arnautovic, con Inzaghi che spera di avere il suo numero 9 dal primo minuto per il Barcellona, per tenere vivo il sogno Champions.
Ultime Notizie


Como-Genoa, le formazioni ufficiali del lunch match
Visualizzazioni: 22 Como-Genoa, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Cesc...


Parma, gli occhi di Bologna e Inter su Pellegrino
Visualizzazioni: 7 Il Bologna e l’Inter sono pronti a sfidarsi in estate per l’acquisto del promettente attaccante argentino del Parma,...


Venezia-Milan, le formazioni ufficiali: la scelta su Jovic
Visualizzazioni: 28 Venezia-Milan, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Di...


Real Madrid, Rüdiger rischia una lunghissima squalifica
Visualizzazioni: 8 Antonio Rüdiger ha perso il controllo durante il Clasico di Copa del Rey. Ha lanciato una borsa del...


Inter: quante speranze per Thuram in Champions?
Visualizzazioni: 29 Momento caldo per la stagione dell’Inter: dopo l’eliminazione in Coppa Italia Inzaghi si aggrappa alla Champions League e...


Futuro Ancelotti: resta o lascia il Real?
Visualizzazioni: 23 Carlo Ancelotti potrebbe restare al Real Madrid o lasciare: il tecnico italiano svela che la decisione sarà presa...


Inter-Roma, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 35 Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Simone...


L’ex Amauri punge: “La Juventus deve qualificarsi in Champions”
Visualizzazioni: 22 Amauri critica la stagione della Juventus: senza Champions sarebbe un fallimento totale per i bianconeri, secondo l’ex attaccante...


Juventus, Retegui di nuovo nel mirino: sarà la volta buona?
Visualizzazioni: 28 La Juventus è alla ricerca di una prima punta per l’estate, e nella lista bianconera c’è anche quel...


Arsenal, continua la trattativa per il rinnovo di Partey
Visualizzazioni: 16 L’Arsenal ha proposto un’estensione contrattuale a Thomas Partey fino al 2026, con opzione per il 2027, consolidando il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato16 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione