Serie A
Juventus – Torino, 4-2 emozionante!
Emozioni all’Allianz Stadium durante il derby tra Juventus e Torino caratterizzato dai goal che hanno soddisfatto le aspettative del pubblico.
Il Toro ci prova ma la Juventus reagisce
Un primo tempo che ha regalato emozioni incredibili con il Torino che si porta in vantaggio due volte ma viene subito ripreso grazie alla reazione della Juventus che non ci sta.
Pronti via e subito dopo 2′ ed il Toro si porta in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo dove Singo nel tentativo di colpire a rete di testa trova sulla traiettoria Karamoh che in posizione regolare non ha difficoltà a realizzare il vantaggio, 0-1.
Pronta la reazione della Juventus che pareggia i conti con Cuadrado al 16′ che sfrutta un cross di Kostic, la palla arriva al colombiano che scarica di destro il pallone in porta, 1-1.
Finale di primo tempo acceso ed è il Torino a portarsi nuovamente in vantaggio al 43′ da un traversone rasoterra di Ilic si inserisce Sanabria che con un tocco preciso mette alle spalle di Szczesny, 1-2.
46′ e la Juventus pareggia nuovamente su calcio dalla bandierina battuto da Kostic svetta più in alto di tutti Danilo che colpisce il palo ma poi la palla supera la linea di porta, 2-2!
Ripresa ruggente
49′ e la Juventus sfiora il vantaggio con Vlahovic che servito da Fagioli colpisce in pieno la traversa.
66′ e questa volta è il Torino a colpire la traversa con Linetty che scarica un sinistro a giro dal limite dell’area di rigore.
70′ Il goal dell’ex! Sugli sviluppi di un corner arriva il traversone di Chiesa dove è proprio l’accorrente Bremer che colpisce di testa e porta in vantaggio la Juventus, 3-2!
80′ Goal di Rabiot! Cross di Kostic dal vertice sinistro, in mischia viene toccato il pallone da Bremer, interviene Rabiot che spinge la palla in porta. Consulto del Var per possibile fuorigioco ma la rete viene convalidata, 4-2!
Non ci sono altre emozioni, il derby lo vince la Juventus ed i mini-obiettivi preposti da Massimiliano Allegri continuano ad essere raggiunti passo dopo passo.
Serie A
Fiorentina-Genoa: curiosità e statistiche
Fiorentina-Genoa, match valido per la 23ª giornata di Serie A, andrà in scena domenica pomeriggio alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze
Domani pomeriggio andrà in scena uno dei grandi classici del nostro campionato, ovvero la sfida tra Fiorentina e Genoa, arrivata ormai all’edizione 107ª, di cui 97 solo in Serie A. I bilancio delle sfide vede i viola nettamente in vantaggio nel computo totale, con un imbattibilità che va avanti da 47 anni, esattamente dal 27 marzo del 1977, per quanto riguarda la sfide giocate all’Artemio Franchi. Si può continuare a parlare di imbattibilità anche in termini più recenti, dato che nonostante gli anni passino, ma per la formazione ligure la squadra viola continui a rappresentare un temutissimo avversario contro cui non riesce a trionfare dal 2019 (vittoria per 2-1) permettendo ai toscani inoltre di mettere insieme un filotto che li vede imbattuti in 12 delle ultime 13 (4V 8N).
Fiorentina-Genoa: I precedenti
Tuttavia, nonostante le preoccupanti statistiche raccontate in precedenza sponda grifone, la sfida tra le squadre non è sempre stata a senso unico, anzi: Infatti il Genoa è la squadra contro cui la Fiorentina ha registrato più pareggi nella sua storia nella massima competizione, mettendo assieme anche moltissimi 0-0- come quello del 26 maggio 2019, passato alla storia come il “biscotto” che condannò l’Empoli alla retrocessione, permettendo inoltre la salvezza ad entrambe le squadre- caso che potrebbe ripetersi anche domani dati i grandi dati difensivi raccolti dai rossoblu nel periodo Vieira.
Nel girone di ritorno della scorsa stagione le due squadre si presentarono molto diverse da come sono attualmente: a partire dai numerosi ex che sono passati dall’altra parte, come Gudmusson, che segnò tra le altre cose anche il 15 aprile scorso su un calcio di rigore al 41′. E l’ex allenatore del Genoa Gilardino, che passò in viola per tre stagioni e mezzo prima di approdare proprio al Genoa, dal gennaio 2008 fino all’estate 2012
Serie A
Bologna-Como, le formazioni ufficiali
Bologna-Como, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette davanti ai felsinei di Italiano (padroni di casa) i comaschi di Fabregas.
Mercato da grande squadra per il Como. Archiviata la pratica salvezza, nelle sensazioni ma non ancora nei numeri, i comaschi di Fabregas cercano conferme importanti sul campo del Bologna. La squadra rossoblù sta assumendo sempre di più la fisionomia del suo allenatore. La Champions League è scappata via, ma era prevedibile. L’Europa ha lasciato però la sensazione di poter diventare a breve una realtà consolidata del calcio italiano e il resto del campionato, che d’ora in poi verrà trattato come un imperativo, lo dovrà dimostrare.
Bologna-Como, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano.
COMO (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.
Serie A
Atalanta, si ferma anche Kolasinac: costretto al cambio
Dopo Carnesecchi, costretto ad alzare bandiera bianca prima del match contro il Torino, in casa Atalanta si ferma anche Kolasinac.
Tegola Kolasinac per l’Atalanta. Già contro il Barcellona il difensore bosniaco aveva dovuto lasciare il campo per un problema fisico, cedendo il posto a Scalvini.
Evidentemente il suo recupero è stato troppo accelerato, visto che anche nella gara odierna contro il Torino è stato costretto ad abbandonare il match in anticipo.
È stato il giocatore stesso a richiamare la panchina per chiedere il cambio al minuto 32. La speranza è che possa essersi fermato in tempo e che riesca a recuperare per le prossime sfide.
Al suo posto è entrato Rafael Toloi.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”