Seconda vittoria consecutiva (e di misura) per il Milan di Stefano Pioli in campionato targata Pierre Kalulu.
Dopo aver espugnato il Maradona di Napoli, il Diavolo si aggiudica il match casalingo contro l’Empoli di Aurelio Andreazzoli, consolidando il primato in classifica e raggiungendo quota 63 punti (momentaneamente a +5 sull’Inter che però ha 2 partite in meno).
Una partita senza troppe emozioni (Maignan si è dovuto allungare con la manona destra solo in un’occasione), in cui il Milan ha iniziato con l’acceleratore e l’ha sbloccata in meno di venti minuti: su una punizione respinta di Giroud, il più lesto ad arrivare è Kalulu che, con un preciso piattone sinistro, insacca in rete alla destra di Vicario.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Napoli, Giuntoli ha preso l’esterno sinistro per luglio
Proprio Kalulu, la cui partnership al fianco di Tomori nella retroguardia rossonera era stata messa in discussione dal pieno recupero di Romagnoli, tuttavia Pioli si è affidato al francese che ha pienamente centrato le aspettative su di lui facendosi trovare (ancora una volta) pronto.
Al posto giusto nel momento giusto, perché in quel tipo di situazione non è facile anticipare tutti arrivando primi sulle respinte, e poi nel gol c’è tanto carattere e personalità.
D’altronde, si vede che il ragazzo gioca con naturalezza e sicurezza nei propri mezzi, avendo trovato una certa sintonia col forte compagno di reparto, l’inglese Fikayo Tomori.
Ciò che accomuna i due è la voglia di sradicare i palloni e mordere le caviglie degli attaccanti, nonché la velocità con cui riescono a raggiungere la sfera da gioco.
Per il giovanissimo ma davvero promettente 21enne difensore francese si tratta del secondo gol in Serie A, dopo quello siglato al ‘Marassi’ di Genoa l’anno scorso nel pareggio in trasferta contro i rossoblu.
Kalulu che, in ogni caso, nasce come terzino destro naturale (colto da Paolo Maldini quando militava al Lione in Francia e strappato per la modica cifra di 480mila euro).
Una firma difensiva insomma, per un giocatore che ha fatto la storia del club rossonero e che non smette di fare la differenza anche sul mercato.
Ingaggiato come riserva, Kalulu si è saputo adattare perfettamente al ruolo di difensore centrale, complici i vari infortuni che hanno attanagliato i difensori rossoneri nel corso di queste stagioni.
Il francese è subentrato (a freddo) nell’andata del derby di Coppa contro l’Inter dimostrando di essere un’alternativa di lusso: titolare a Napoli ha letteralmente ingabbiato gli attaccanti partenopei e, ieri, ha permesso al Milan di allungare in classifica.
Galvanizzato dalla prestazione, il carattere di certo non gli manca: Pierre sente la fiducia da parte del Mister e del pubblico di San Siro: per lui è pronto il rinnovo fino al 2026 con ingaggio raddoppiato rispetto a quello attuale.
Con il lungo-degente Kjaer (per cui dovremo aspettare solo la prossima stagione per rivederlo in campo ma la sua leadership dentro e fuori dal campo al Milan, non è mai stata messa in discussione), Romagnoli è avvisato.
Su di lui ci sono alcune sirene dall’estero, anche se in Italia sembrerebbero esserci proficui contatti tra il suo procuratore Raiola e la Juventus, nonostante il difensore azzurro sia dichiarato tifoso laziale.
Intanto Pioli si gode il primato in classifica, i tre punti portati a casa e il baby prodigio francese.
Il ds del Como Ludi parla, durante un'intervista, del Napoli, del loro accordo per Marin…
Fede Valverde chiarisce la sua posizione sui recenti episodi arbitrali che coinvolgono il Real Madrid,…
Riccardo Trevisani ha parlato del derby d'Italia tra Juventus-Inter, sulle frequenze di Cronache di Spogliatoio,…
Carlo Ancelotti ha dichiarato che Lucas Vazquez potrebbe essere in panchina contro il Manchester City,…
Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la Juventus ha reso nota la lista…
L'Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto…