IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, un pareggio che non esalta ma rassicura. Ecco i primi segnali positivi nella gestione Tudor, ma per la Champions serve continuità.
La Juventus di Igor Tudor esce dall’Olimpico con un pareggio prezioso contro la Roma e, soprattutto, con la sensazione di essersi ritrovata. Nessun trionfo – anche se probabilmente lo avrebbe meritato – ma solo la percezione, concreta, che qualcosa stia cambiando.
A dieci giorni dal suo arrivo, il tecnico croato ha portato molto ordine, il massimo ottenibile in così poco tempo. Il gol di Locatelli, arrivato nel momento migliore della Roma, è stato un segnale forte, anche se il vantaggio non è stato gestito al meglio. La squadra ha sofferto, sì, ma è rimasta in piedi, compatta e concentrata grazie anche ad un Kalulu
in stato di grazia. Una solidità difensiva che sembrava smarrita e che ora riemerge come base da cui ripartire.
MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le differenze con la Juve di Thiago Motta non sono ancora nitide, ma Tudor ha già capito dove incidere. Nico Gonzalez ha alternato lampi a errori, Vlahovic continua a cercare sé stesso, ma lo spirito di lotta è tornato. L’unica nota del tutto negativa è stata la scelta di tenere fuori per tutti e 90 i minuti il talento di Conceição.
“Lavoro come se dovessi restare dieci anni”, ha detto Tudor a fine partita. Una frase che, per una volta, non suona come retorica.
Aggiornato al 07/04/2025 9:17
L'Empoli, sconfitto dal Napoli 3-0, si trova ora al penultimo posto insieme al Venezia e…
Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real…
Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all'AS1 Agency, segnando…
Tour de force per l'Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi,…
Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés,…
Emmanuel Latte Lath cambia agenzia: il bomber, ex Atalanta e attualmemente all'Atlanta United, ha scelto…