Categorie: Serie A

La Serie A si rifà il look, al via opere sugli stadi

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

La Serie A sta pensando ad un restyling completo che dovrebbe portare alla costruzione di molti nuovi stadi di calcio. E non si tratta solo di club blasonati.

Oltre ai noti progetti di modernizzazione degli stadi di Inter e Milan, come anche della recente approvazione della costruzione del nuovo stadio della Roma per volontà del Sindaco Roberto Gualtieri. Moltissime saranno le nuove costruzioni oppure le modernizzazioni di stadi preesistenti in Serie A.

La Serie A resta il fanalino di coda in tema di ristrutturazioni o costruzioni degli stadi cittadini. Certo i club italiani non hanno avuto a disposizione la stessa disponibilità economica di squadre europee quali Real Madrid, PSG, Arsenal, Tottenham e Manchester United per dirne alcuni.

L’Italia ha investito poco ma ne ha pagato in termini di ricavi finali perché investire su uno stadio indica investire anche sul merchandising del club e permettere guadagni extra.

TiIFOSERIA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Serie A vuole farsi bella

Se per alcuni stadi la costruzione è già stata approvata; come nel caso del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Diverso è per altre città e relativi club: infatti, la città di Milano è in stallo poiché è sotto indagine del TAR e, quindi, non è certo se verrà ristrutturato lo stadio San Siro oppure ci saranno due nuovi stadi

.

Se da una parte lo stadio di Milano è tra i più suggestivi in Serie A va detto che la costruzione del 4° anello sembrerebbe di difficile realizzazione per blocchi di natura urbanistica e paesaggistica. Allora il Milan penserebbe ad un proprio stadio in zona San Donato Milanese (con annessa city del club circostante con museo, store e quartier generale). Stadio di 70.000 posti.

Mentre, sponda nerazzurra (casa Inter) si potrebbe pensare ad un proprio stadio (anche questo di 70.000 posti) in zona Rozzano.

Quindi entrambi diminuirebbero di capienza ma avrebbero strutture nuove e create ad hoc per i tifosi e il merchandising.

Ma ci sono anche i restyling degli stadi della Fiorentina e del Bologna dove si pensa a una leggera diminuzione della capienza ma alla realizzazione della copertura totale degli stadi e di creazioni di zone pensate per intrattenere i tifosi.

Tradotto, cosa significherebbe se le squadre di Serie A avessero stadi nuovi? Se prendiamo i esame i valori dei club esteri che hanno già fatto restyling si può notare che hanno letteralmente raddoppiato i ricavi dei singoli match.

In questo la Juventus fa scuola, in Serie A, perché con il passaggio al nuovo stadio i propri ricavi sono passati da 10,1 a 27,4 milioni (circa) di ricavi. Scusate se è poco!

Aggiornato al 06/03/2025 14:56

Condividi
Pubblicato da
Ludovica Cassano

Gli ultimi aggiunti

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Il Lecce, dopo l'uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate…

8 minuti fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona-Inter e' il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d'inizio…

8 minuti fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate…

28 minuti fa

Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?

Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall'Aston Villa, non ha mai dato la sensazione…

49 minuti fa

L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”

Caleb Okoli al centro dell'attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane…

58 minuti fa

Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper

La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003,…

1 ora fa