Serie A
L’angolo del Monza: squadra concentrata, si cercano punti salvezza contro al Salernitana

C’era un bel colpo d’occhio sabato scorso all'”U-Power” in occasione di Monza-Milan, una partita attesa e che, per certi versi, non ha tradito le aspettative di media e tifoseria.
Ma c’era da aspettarselo perchè i biancorossi brianzoli fin qui hanno fatto ben più del loro dovere in campionato mostrando lucidità, temperamento e quel pizzico di spregiudicata personalità che non guasta mai. Insomma, la banda-Palladino ha messo in campo tutto quel che è il suo potenziale e soprattutto, nella prima frazione di gioco, ha messo alle corde l’avversario di turno – i campioni d’Italia in carica – costringendolo ad abbassare il baricentro del proprio gioco e a rischiare in un paio di occasioni di vedersi perforare la propria rete. Eh, se non ci stato tra i pali il tanto bistrattato e colpevolizzato Tatarusanu!
Passata però la sfuriata iniziale dei biancorossi, sulla partita ha fatto capolino un diverso atteggiamento del Milan; la rete di Messias ha finalmente sbloccato i rossoneri e da lì in avanti tutto è cambiato, la gara ha assunto toni differenti molto più consoni e in linea con la qualità di gioco e il tasso di classe che Theo Hernandez e soci avevano insiti nel loro Dna. Ma d’altronde non poteva essere diversamente, era inimmaginabile che il Monza potesse creare continua apprensione nel team di mister Pioli tanto che poi, una volta tornati un campo nella ripresa, di fatto, non c’è stata più partita. Certo, va detto, per amor di verità, che il Monza non ha mai tirato i remi in barca, non si è arreso alla più che evidente netta supremazia tecnica degli avversari ed ha cercato, con agonismo e giusta determinazione di rimettersi in corsa nel tentativo di trovare il pareggio, ma gli sforzi profusi, seppur apprezzabili, sono risultati inutili e del tutto vani.
Il Monza, del resto è questo: tanta voglia di fare, grande generosità, un gioco d’assieme decisamente sopra le righe e anche bello nel suo incedere ma contro le grandi squadre e il loro blasone – a parte, ovviamente, qualche rara eccezione – ci vorrebbe ben altro. Questo, del resto, per la giovane formazione biancorossa, remigina, alla sua prima apparizione nella massima categoria, non può essere che un anno di transizione, un anno nel quale apprendere i rudimenti, non sempre facili da cogliere, dello stare nel gruppo d’élite del calcio di casa nostra. Ma questi ragazzotti spauriti e ancora privi del necessario pedigreè hanno a favore due cattedratici d’eccezione, due personaggi (il presidente Berlusconi e il fido Adriano Galliani) che in questo calcio hanno davvero molto da trasmettere loro.
A cominciare dalla prossima gara di campionato, quella a Salerno. Una partita difficile contro i giovanotti di Paulo Sousa, subentrato ad inizio settimana all’esonerato Davide Nicola. Una partita, quella dell’Arechi, che non ammette divagazioni di alcun genere perchè se la Salernitana è in cattive acque e cerca punti per salvarsi, il Monza, dal canto suo, cerca un nuovo successo per rimpinguare il proprio bottino in classifica e mettersi definitivamente al riparo da eventuali, successivi problemi. Un bel match, tutto da vedere e godere, una partita vibrante e di straordinario impatto emotivo, non c’è che dire…
Serie A
Fiorentina, il calore del pubblico viola al Bentegodi: i dati

La Fiorentina domenica alle 15 sarà accompagnata al Bentegodi di Verona un nutrito gruppo di tifosi: i dati.
La rovinosa caduta interna contro il Como non ha freddato l’entusiasmo intorno ai ragazzi viola di Palladino.
Complice lo storico gemellaggio con i tifosi dell’Hellas Verona, il settore ospite dello stadio Bentegodi sarà sold out.
Come scrive Firenzeviola.it, ad oggi sono stati staccati oltre 2900 tagliandi: con ogni probabilità domenica ci sarà il tutto esaurito nel settore dedicato alla tifoseria viola con 3500 presenze, oltre agli altri sparsi nei vari settori dello stadio veronese.
Serie A
Milan, terapie per Walker: l’inglese a rischio col Torino

Brutte notizie per il Milan: Kyle Walker non si è allenato oggi con il resto della squadra a causa del problema alla coscia sinistra accusato martedì sera.
Il difensore inglese è rimasto a riposo e si è sottoposto a terapie.
Domani nuovi controlli
Le sue condizioni verranno rivalutate domani, ma la sua presenza per la trasferta di Torino resta in forte dubbio. Difficile che possa partire titolare contro i granata.
Chi al suo posto?
In caso di forfait, il favorito per sostituirlo nella formazione di Conceicao è lo spagnolo Jimenez.

Conceiçao,Milan
Serie A
Bologna, verso il Parma: accordi, terapie e allenamenti

Il Bologna si prepara contro il Parma nei prossimi due giorni con allenamenti differenziati, terapie e nuovi accordi per alcuni giocatori.
In vista della futura partita contro il Parma, nonché 26° turno della Serie A, il Bologna sta preparando meticolosamente le sue mosse, tra sedute tecniche della squadra e continue prove di conclusione a rete.
Stesso discorso vale per Jens Odgaargd, Emil Holm e Estanis Pedrola, per i quali i tecnici rossoblù hanno pianificato rispettivamente differenti allenamenti e sedute di terapia.
Percorsi specifici al solo fine di riequilibrare, come riportato sul loro sito ufficiale, in modo ottimale la squadra.

Jens Odgaard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le dichiarazioni degli atleti del Bologna
Oltre alla sua principale triade, fondamentale per la partita con il Parma, Il Bologna si sta impegnando anche su un altro fronte, il rinnovo di Lukasz Skorupski.
Infatti, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il contratto tra il portiere polacco trentatreenne e il club bolognese scadrà il venturo Giugno 2026.
A correre ai ripari per mantenere in piedi questo accordo così fruttuoso, si stanno già mobilitando il ds della squadra Marco Di Vaio e il responsabile dell’area tecnica Giovanni Sartori.
Invece a parlare del Bologna e della sua cruciale importanza c’è il calciatore Santiago Castro.
L’attaccante argentino, passato ai rossoblù poco più di un anno fa, ha commentato:
“Ho visto il mio mondo stravolgersi, ho cambiato tutto: vita, squadra, allenatore, città. Ma sono molto contento di essere qua, è stata la scelta giusta. Le tre immagini più belle di questi dodici mesi? Nella prima metto la festa Champions in Piazza Maggiore e il debutto con lo Shakhtar. Poi la vittoria storica col Borussia e, infine, il gol all’Atalanta che ci ha riportato in semifinale di Coppa Italia dopo ventisei anni”.
Commenti e azioni importanti per il Bologna che andranno a stabilire, non solo tra due giorni ma anche nel prossimo futuro, il suo potenziale successo.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Serie A7 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa