Serie A
L’angolo tecnico della quinta giornata di serie A
Pubblicato
4 anni fail

L’angolo tecnico: vola il Napoli di Spalletti, milanesi a braccetto. Tiene il punto Mourinho, vita giovane in campo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il turno infrasettimanale di serie A è stato aperto martedì dal divertente pareggio fra Bologna e Genoa (2-2). Occasioni da gol, portieri protagonisti e pubblico plaudente. Pecca finale sul dubbio rigore concesso al Genoa, che ha portato al pareggio definitivo. Veementi le proteste del tecnico felsineo Mijhailovic (espulso). Le due squadre devono lavorare molto sulla fase difensiva, mancano le coordinate fra centrocampo e difesa.
In serata, Inter corsara sull’ostico campo di Firenze. Una vittoria da grande squadra: non è da tutti uscire tritati da un primo tempo come quello di marca viola e andare a vincere con una grande ripresa, là dove Italiano ha imposto possesso campo, aggressività in ogni zona del terreno di gioco e ritmi atletici altissimi. Nel segreto degli spogliatoi durante il riposo, Inzaghi ha toccato le corde giuste e gli interisti sono tornati in campo con un altro piglio e la faccia giusta, chiudendo l’incontro in cinque minuti, fra la rete di Darmian e quella di Dzeko. Il graffio finale di Perisic è stato un messaggio: noi ci siamo sempre. Complimenti alla Fiorentina, vivissimi, ma la coperta è corta con poche alternative valide ai titolari.
Contemporaneamente a Inter-Fiorentina in campo anche Atalanta-Sassuolo, altra partita degna di nota e che ha divertito chi l’ha vista. Bergamaschi che hanno avuto una marea di occasioni da gol nel primo tempo, ma oltre le reti di Gosens e Zappacosta non sono andati. Un numero di Berardi ha riaperto la partita che è stata in bilico fino alla fine. Squadre uscite fra gli applausi del pubblico, Gasperini che aggiusta la classifica dopo le difficoltà iniziali e si prepara alla trasferta di Milano contro la capolista Inter.
La squadra orobica è destinata a crescere soprattutto con il recupero di Muriel e l’inserimento in pianta stabile di Koopmeiners. Crisi Sassuolo, alla terza sconfitta di fila: rivedere modulo e uomini sarà il lavoro di Dionisi in vista del prossimo impegno casalingo contro la Salernitana.
L’angolo tecnico: la Juventus si rialza, il Milan avanza
Il turno di mercoledì ha visto la sofferta vittoria della Juventus a La Spezia, dopo essere stata sotto 2-1 (2-3 finale). Un brodino per Allegri, nulla di più. Squadra strutturata malissimo a centrocampo, difesa aggrappata alla gioventù di De Ligt (autore del gol vittoria) che aiuta a riguardare Chiellini e attacco che si regge esclusivamente su Morata e Kean (se mancano entrambi chi gioca?). Ad oggi l’unico giocatore da Juventus, a parte i mostri sacri Bonucci e Chiellini, è Dybala (insieme a Chiesa) che quando sta bene è un fuoriclasse che fa la differenza.
Thiago Motta ha mandato il messaggio sbagliato alla squadra dopo il 2-1: difendere il risultato. Vero che Locatelli ha salvato il 3-1 sulla linea, ma lo Spezia era ormai tutto arroccato in difesa e ha pagato dazio.
Il Milan 2 supera il Venezia che aveva parcheggiato il camion davanti alla porta di Maenpaa: ci è voluta la furia di Hernandez per sbloccare il 2-0 con l’assist gol per Diaz e il potente tiro con il quale ha freddato l’incolpevole portiere veneto. Pioli deve recuperare gli assenti, la può svangare con squadre medio-piccole, con le squadre più forti potrebbe avere qualche problema.
Spiace per Paolo Zanetti, valente tecnico dei lagunari, ma la salvezza non si conquista giocando esclusivamente di rimessa. Fra l’altro ha in Vacca Jr, Aramu ed Henry gli elementi di riferimento per introdurre un gioco più offensivo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Milan, caccia a Verschaeren: garantisce Moncada
L’angolo tecnico: Castori si salva, Mazzarri cade in casa
Grande festa a Salerno per la rimonta sul Verona (da 0-2 a 2-2): Castori ha trovato la squadra, gli manca un po’di fortuna, deve tenere duro. Con Tudor i gialloblù hanno svoltato: squadra più sicura e autoritaria, gioco più fluido, alcuni elementi rilanciati. Se gli allenatori che vengono dopo Di Francesco fanno sempre meglio, significa che l’allenatore abruzzese deve apportare qualche modifica alle sue convinzioni.
L’Empoli passa a Cagliari, prima sconfitta per Mazzarri di fronte al suo nuovo pubblico. Le reti di Di Francesco e Stulac hanno messo il sigillo a una meritata vittoria. Un plauso ad Andreazzoli per il coraggio avuto nel lanciare il giovane difensore centrale Viti (classe 2002) fra gli undici titolari e il centrocampista Asslani (classe 2002 anche lui) a gara in corso. Joao Pedro e compagni hanno approcciato male la partita e non è la prima volta: Mazzarri dovrà vestirsi da psicologo e lavorare sulle teste dei suoi.
Il Napoli vola, Mourinho continua a vincere in casa
Le partite di giovedì hanno chiuso la quinta giornata e il Napoli ha mandato un messaggio chiaro al campionato con lo 0-4 alla Sampdoria (stesso risultato di Udine). Un attaccante completo come Osimhen non lo ha nessuno e Spalletti lo sta mettendo in condizione di rendere al massimo (doppietta per lui). Ma è tutta la squadra che gira come un orologio, Anguissa davanti alla difesa è un muro difficile da oltrepassare.
D’Aversa non ha nulla da recriminare, vista la schiacciante superiorità degli avversari, ma deve solo preoccuparsi del contraccolpo psicologico che potrebbe minare le sicurezze del gruppo doriano.
Alla Roma basta un gol di Tammy Abraham, che sfrutta un cross basso del giovane Calafiori, per portare a casa l’intera posta. Mourinho tiene il punto, non molla e si bea di avere insisitito per l’acquisto dell’attaccante inglese. Unica nota negativa: l’espulsione del capitano Pellegrini a un minuto dalla fine.
Assenza pesante in vista del derby contro la Lazio. I friuliani incamerano la seconda sconfitta consecutiva, ma danno segnali confortanti. Gotti può stare sereno, giocando così la salvezza non dovrebbe essere obiettivo difficile.
Il Torino butta al vento la vittoria contro la Lazio, dopo il vantaggio segnato dal solito Pjaca, per un rigore provocato da Djidji e realizzato con la solita freddezza dall’ex Immobile. Juric può essere soddisfatto, la squadra c’è e i nuivi innesti stanno marciando a ritmo spedito. Mentre Sarri (in tribuna per la squalifica) continua la sua marcia senza derogare dal suo credo tattico che mette in difficoltà i difensori (7 gol subiti in 5 partite). Non un bel segnale in vista del derby di domenica, così come la condione atletica generale che non sembra essere ottimale.
È stata una giornata importante, che ha confermato la tendenza degli allenatori a liberare il talento dei giovani: Calafiori (Roma), Sottil (Fiorentina), Pellegri (Milan), Viti e Asslani (Empoli), Hickey e Vignato (Bologna), Piccoli (Atalanta), Casale (Verona), Carboni (Cagliari), Soppy (Udinese) sono linfa vitale per il nostro campionato alla costante ricerca di giovani che siano il futuro della lega. E in rampa di lancio ce ne sono altri, che aspettano solo un segnale come Baldanzi (Empoli), Satriano (Inter), Stanga (Milan), Terzic (Fiorentina), Bove (Roma), Moro (Lazio), Miretti (Juventus).
Potrebbe Interessarti

Si muove qualcosa in casa Fiorentina sulle situazioni di Moise Kean -attaccante della Nazionale- e Dodo, esterno brasiliano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La punta 25enne di Vercelli si è rivisto al campo d’allenamento Viola, dopo che aveva saltato Empoli e Cagliari, quest’ultima per motivi familiari. Notizie incoraggianti, probabilmente, anche per l’esterno brasiliano Dodo.

DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina: il punto
Dopo una settimana, Moise Kean è tornato a Firenze. Lo ha fatto, seppur per pochi minuti, al Viola Park. A testimoniare il fatto, una foto pubblicata da FirenzeViola.it. L’attaccante della Fiorentina, torna quindi a disposizione di Raffaele Palladino in vista della delicata trasferta di Conference League di Siviglia.
Il centravanti si è presentato nella struttura di Bagno a Ripoli a metà mattinata e nel pomeriggio svolgerà un allenamento individuale.
Tuttavia, sono ovviamente da valutare le sue condizioni fisiche per il match d’andata contro il Real Betis.
Ma al Viola Park non si è parlato solo di Kean. Sono trapelati nuovi aggiornamenti sul fronte infortuni. In particolare, per Dodô. Il giocatore verdeoro, oggi ha fatto visita ai compagni di squadra. Il terzino brasiliano, reduce dall’operazione per appendicite, ha lasciato la struttura poco dopo, concedendosi con il sorriso ai tifosi presenti tra selfie e autografi.
Le sensazioni del giocatore sono incoraggianti: si sente meglio e punta a rientrare quanto prima. Tuttavia, il prossimo step sarà un nuovo controllo ospedaliero fissato per sabato, al termine del quale si valuteranno con maggiore precisione i tempi di recupero. L’ex Shakhtar sarà quasi certamente assente per la trasferta di Roma, mentre nel mirino resta la sfida di ritorno contro il Betis, considerata la data cerchiata in rosso per il possibile rientro.
Serie A
Napoli, Buongiorno va ko: stagione finita per il difensore?
Pubblicato
14 minuti fail
29/04/2025
Il Napoli, tramite il proprio sito ufficiale, ha reso note le condizioni di Alessandro Buongiorno. Gli esami hanno evidenziato una lesione, che costringerà il calciatore a restare i box fino a fine stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un fulmine a ciel sereno in casa Napoli. Gli azzurri, che nello scorso weekend hanno conquistato la vetta in solitaria della Serie A, devono fare i conti con il nuovo infortunio accorso a Alessandro Buongiorno. Il difensore centrale è dovuto uscire nel secondo tempo della gara contro il Torino per aver accusato un problema muscolare. Il numero 4 degli azzurri, di rientro da un recente infortunio, era tornato titolare proprio contro la sua ex squadra dopo aver saltato le precedenti tre gare di campionato.
Come riportato dal sito ufficiale del club, Buongiorno si è sottoposto agli esami strumentali che hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra. Una brutta notizia per Antonio Conte, che dovrà fare a meno di un pezzo importante della squadra nella volata scudetto. Il Napoli deve già fare i conti con le assenze di Juan Jesus e David Neres, aspettando di capire l’entità dell’infortunio di Zambo Anguissa. Rafa Marin, entrato al posto di Buongiorno contro il Torino, diventa l’unico altro difensore a disposizione di Conte per il finale di stagione.

JUAN JESUS E ALESSANDRO BUONGIORNO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, il bollettino medico di Buongiorno
Di seguito il bollettino ufficiale condiviso dal Napoli sulle condizioni di Alessandro Buongiorno.
“Alessandro Buongiorno si è sottoposto oggi, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra.Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”.
Nel comunicato non si fa accenno ai possibili tempi di recupero, ma la sensazione è che la stagione del difensore azzurro può considerarsi già finita.
Serie A
Juventus, allenamento verso Bologna: Koopmeiners e Vlahovic a parte
Pubblicato
34 minuti fail
29/04/2025
La Juventus si è ritrovata alla Continassa per preparare la prossima gara contro il Bologna. In dubbio la presenza di Koopmeiners e Vlahovic.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Scontro cruciale in arrivo per il campionato della Juventus. I bianconeri sono attesi allo scontro diretto contro il Bologna nel 35° turno di Serie A. La gara, che sa di un vero e proprio spareggio per il 4° posto, è in programma domenica 4 maggio alle ore 20:45 allo stadio Dall’Ara. Dopo la vittoria contro il Monza e il giorno di riposo concesso da mister Tudor, questa mattina la squadra si è ritrovata al centro sportivo della Continassa per iniziare la preparazione della sfida contro i rossoblù.
La Juventus stessa, sul proprio sito ufficiale, ha fornito i dettagli della seduta: “Il primo allenamento della settimana ha visto il gruppo diviso in due: chi ha giocato titolare domenica contro la formazione brianzola si è dedicato a una seduta di scarico, gli altri hanno svolto una serie di partitelle con focus sul pressing”.
Sia Teun Koopmeiners che Dusan Vlahovic hanno svolto un lavoro individuale, non prendendo parte al lavoro con il resto del gruppo. L’olandese è alle prese con una infiammazione al tendine, mentre l’attaccante serbo deve smaltire il sovraccarico muscolare accusato contro il Parma. Entrambi restano in dubbio per la gara contro il Bologna.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, diverse assenze per Tudor. Pronta una difesa inedita
La Juventus deve fare i conti con diverse assenze per la gara contro il Bologna. Oltre a valutare le condizioni di Koopmeiners e Vlahovic, Tudor non avrà a diposizione per la trasferta emiliana Kenan Yildiz squalificato, e gli infortunati Lloyd Kelly e Federico Gatti. Entrambi i difensori torneranno a disposizione solamente per le ultime due sfide di campionato contro Udinese e Venezia.
L’allenatore bianconero dovrà per forza di cose cambiare, specialmente in difesa. Al momento sembrano essere due le possibili soluzioni più accreditate per non stravolgere l’assetto della squadra: arretrare Andrea Cambiaso nella linea difensiva, con Weah esterno sinistro a tutta fascia. O in alternativa, l’inserimento di Nicolò Savona da braccetto di destra, con Pierre Kalulu che potrebbe essere dirottato nel lato sinistro della difesa.
Ultime Notizie


Fiorentina: Kean al Viola Park. Dodo accorcia i tempi?
Visualizzazioni: 1 Si muove qualcosa in casa Fiorentina sulle situazioni di Moise Kean -attaccante della Nazionale- e Dodo, esterno brasiliano....


Lazio-Parma 2-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 4 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la trentaquattresima...


Verona-Cagliari 0-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 13 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Cagliari di Davide Nicola. L’incontro è valevole per la...


Udinese-Bologna 0-0. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 23 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per la...


Napoli, Buongiorno va ko: stagione finita per il difensore?
Visualizzazioni: 4 Il Napoli, tramite il proprio sito ufficiale, ha reso note le condizioni di Alessandro Buongiorno. Gli esami hanno...


Arsenal-PSG, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 16 Arsenal-PSG, queste le ultimissime di formazione per la sfida di Londra. Luis Enrique è intenzionato a riproporre Douè,...


Ternana, squadra in ritiro in vista dei play-off di Serie C
Visualizzazioni: 20 La Ternana, che ha chiuso il campionato del girone B della Serie C al 2° posto, ha deciso...


Juventus, allenamento verso Bologna: Koopmeiners e Vlahovic a parte
Visualizzazioni: 34 La Juventus si è ritrovata alla Continassa per preparare la prossima gara contro il Bologna. In dubbio la...


Giudice Sportivo: 10 fermati. 2 turni per Kenan Yildiz
Visualizzazioni: 42 Sono dieci i giocatori fermati dal Giudice Sportivo al termine della 34esima giornata di Serie A, che non...


Udinese, Sanchez: “Anche se non ti vedono sii professionale”
Visualizzazioni: 21 Alexis Sanchez, attaccante cileno dell’Udinese, è parso polemico nei confronti del suo allenatore dopo esser rimasto in panchina...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025