Serie A
L’arma in più della Lazio: Zaccagni pronto per la Nazionale

Mattia Zaccagni è diventato un punto fermo per la Lazio di Sarri.
Arrivato in estate dopo un campionato da top con l’Hellas Verona, l’esterno italiano si è ritagliato un posto da titolare nella formazione biancoceleste, nonostante i grandi nomi presenti in rosa.
Nonostante il tridente composto da Felipe Anderson- Immobile -Pedro sia ben collaudato e in fiducia, Sarri crede molto nel valore e nelle qualità tecnico-tattiche dell’azzurro.
In più va aggiunto un Milinkovic- Savic in forma strepitosa: il possente centrocampista serbo denominato ‘sergente’ è inamovibile per il tecnico italiano, nelle ultime partite col vizio del gol.
Zaccagni è l’arma in più, valore aggiunto di una Lazio in ascesa, e domani sera in Coppa Italia col Milan cercherà nuovi acuti.
26enne alla sua prima stagione in maglia biancoceleste, non ha il killer instinct (del connazionale Ciro Immobile per intenderci), o lo strapotere fisico di dominatore del centrocampo (di Milinkovic Savic).
Tuttavia la sua crescita va di pari passo con quella della squadra di Sarri: la formazione biancoceleste, dopo le scoppiettanti prime vittorie del campionato, ha conosciuto una fase della stagione altalenante.
Smaltiti però i malanni fisici che lo avevano tormentato proprio all’inizio dell’avventura romana, Zaccagni ha cominciato a giocare con regolarità.
Se, nei primi mesi di Sarri conduttore della Lazio, l’ex Napoli ha alternato 2 ali destre come Pedro e Felipe Anderson (entrambi però non sono riusciti ad incidere del tutto), mancava in questa squadra un elemento come lui.
Di piede destro, Zaccagni preferisce ricoprire quella zona d’attacco: parte dalla fascia sinistra cercando il fondo, per poi accentrarsi col suo piede naturale verso il centro, come gli chiede Sarri.
Numeri da protagonista di Zaccagni
I suoi numeri parlano chiaro: in campionato ha messo a segno 4 gol e fornito 3 assist: non un eccellente bottino ma un ottimo punto di partenza, soprattutto per un calciatore che mostra di avere un certo feeling con la rete.
Le prime 2 volte ha timbrato il cartellino con la maglia del Verona alla 1° di campionato, prima di trasferirsi nella Capitale sponda Lazio sul finire del mercato estivo.
In biancoceleste gli altri 2 gol, di cui 1 al Sassuolo e l’altro al Genoa; mentre gli assist sono per intero laziali, Zaccagni li ha confezionati tutti per Milinkovic compreso l’ultimo di esterno sabato al Franchi nella netta vittoria 0-3 contro una Fiorentina totalmente in confusione.
Gol ed assist sono solo la punta dell’iceberg rispetto al contributo complessivo che l’attaccante può dare alla causa.
Numeri che fanno riflettere anche il ct della nazionale italiana Roberto Mancini in ottica playoff mondiali: le recenti prestazioni gli hanno nuovamente spalancato le porte della Nazionale.
Infatti Zaccagni è stato chiamato per lo stage a Coverciano di fine gennaio, con Mancini che lo potrà tenere d’occhio anche domani sera per l’importante quarto (gara secca) di Coppa Italia.
Incontro fondamentale per la Lazio stessa perché in un campionato in cui l’obiettivo Champions è abbastanza lontano, l’avventura in Coppa può essere un obiettivo abbordabile.
Sarri metterà in campo i suoi uomini migliori, non farà turn over e chissà che l’esterno possa guadagnarsi una maglia da titolare.
Serie A
Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Conceição stravolge

Milan-Fiorentina, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Sergio Conceicao e Raffaele Palladino.
Milan-Fiorentina chiuderà il sabato di Serie A.
La squadra di Conceição comincia a prendere forma. Un po’ troppo tardi, forse, ma il tecnico portoghese non ha avuto molto tempo per impartire i suoi dettami di gioco, arrivando a gennaio in un periodo estremamente pieno di impegni. Nelle ultime 2-3 partite, però, si è potuta vedere la squadra compatta che chiede il tecnico, che nel rush finale dovrà dare il massimo.
I Viola, invece, si trovano in un momento d’oro. Dopo aver guadagnato l’accesso ai quarti di finale di UEFA Conference League, Palladino e i suoi hanno messo KO prima la Juventus con un netto 3-0 e poi l’Atalanta, posizionandosi tra le favorite per un posto in Europa nella prossima stagione.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

LA DELUSIONE DEL MILAN A FINE GARA (foto KEYPRESS)
La designazione arbitrale
ARBITRO: AYROLDI
ASSISTENTI: CARBONE – PERETTI
IV: SANTORO
VAR: PATERNA
AVAR: AURELIANO
Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali
Serie A
Hellas Verona, i convocati di Zanetti per il Torino

L’allenatore dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani alle 15 contro il Torino.
Hellas Verona, le scelte di Zanetti
I CONVOCATI
1 Montipò
2 Oyegoke
3 Frese
4 Daniliuc
6 Valentini
7 Lambourde
8 Lazovic
9 Sarr
12 Bradaric
14 Livramento
19 Slotsager
20 Kastanos
22 Berardi
24 Bernede
27 Dawidowicz
30 Patrick
33 Duda
34 Perilli
35 Mosquera
38 Tchatchoua
42 Coppola
72 Ajayi
80 Cisse
87 Ghilardi
Serie A
Empoli-Cagliari, curiosità e statistiche

Empoli-Cagliari, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 6 aprile alle 15.00.
Empoli-Cagliari è una di quelle gare molto delicate per la corsa salvezza in Serie A.
La squadra di D’Aversa si trova al terzultimo a quota 23, e punta proprio all’intera posta in palio per avvicinare i rossoblù, ora a quota 29. I toscani devono mettere alle spalle l’impegno di martedì in Coppa Italia perso in maniera netta contro il Bologna.
Le cinque sconfitte di fila, sebbene rimediate di misura, sommate nelle ultime giornate hanno minato la fiducia in casa giallorossa, ma ora servono punti preziosi per la squadra di Giampaolo.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Empoli-Cagliari.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli-Cagliari: curiosità e statistiche
Dopo il 2-0 del match d’andata dello scorso 20 settembre, l’Empoli potrebbe vincere due partite di fila contro il Cagliari per la prima volta in Serie A.
Perfetto equilibrio nelle ultime 12 sfide tra Empoli e Cagliari in Serie A: quattro successi per parte e quattro pareggi, con 14 gol realizzati da entrambe le squadre.
Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime due trasferte (1V, 1N) contro l’Empoli in Serie A, dopo che aveva perso sei delle prime sette gare esterne (1V) contro il club toscano nel massimo campionato.
L’Empoli non ha ottenuto alcun successo nelle ultime 15 partite di campionato (4N, 11P) – l’ultima vittoria risale infatti allo scorso 8 dicembre contro l’Hellas Verona in trasferta (4-1) – i toscani potrebbero eguagliare la loro striscia più lunga di gare consecutive senza successi in Serie A: 16 match di fila tra dicembre 2021 e aprile 2022, con Aurelio Andreazzoli allenatore.
L’Empoli ha perso sei delle ultime sette gare casalinghe di campionato (1N), tra cui le tre più recenti senza segnare; soltanto una volta i toscani hanno subito quattro sconfitte di fila in Serie A: nel periodo tra giugno e settembre 2023 (anche in quel caso rimasero a secco di gol).
Dopo il 3-0 contro il Monza, il Cagliari potrebbe vincere due match consecutivi in Serie A per la prima volta dal marzo 2024, con Claudio Ranieri allenatore (proprio contro l’Empoli e poi la Salernitana).
Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 12 trasferte di campionato (4N, 7P) – 2-1 contro il Monza lo scorso 5 gennaio – perdendo le due più recenti; i sardi non subiscono almeno tre sconfitte di fila fuori casa in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2023 (quattro in quel caso).
L’Empoli è sia la squadra che ha subito più reti (27) nell’ultima mezz’ora di gioco in questa Serie A, sia quella che ha segnato meno gol (quattro) negli ultimi 30 minuti di gara.
Nel match più recente contro il Como, Christian Kouamé ha ritrovato il gol in Serie A per la prima volta dal 21 aprile 2024, con la maglia della Fiorentina contro la Salernitana. Il classe ’97 potrebbe segnare in due partite di fila nel torneo per la prima volta dall’aprile 2023 (contro Sampdoria e Monza in quel caso, sempre con i viola).
Nicolas Viola ha segnato due reti nelle sue ultime tre gare di campionato: tante quante nelle precedenti 23 sfide di Serie A. Inoltre, solo una delle ultime sette marcature del classe ’89 nel massimo campionato è stata realizzata in trasferta: contro l’Inter, il 14 aprile 2024.
Fonte: Opta
-
Serie A7 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, arriva la prima diagnosi per Gatti