Serie A
Lazio, appuntamento con Tudor: conferma o divorzio?

La Lazio si prepara ad incontrare l’allenatore che ha riportato in crescita i biancocelesti a fine stagione: Igor Tudor. Conferma o divorzio?
A Formello si è tenuto un vertice decisivo per chiarire le tensioni e rilanciare il progetto della Lazio. Igor Tudor, accompagnato dal suo procuratore Antony Seric, ha incontrato il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani.
Lazio, i dettagli sull’incontro con Tudor
L’incontro, iniziato ieri alle 20 con Fabiani e proseguito dalle 21:30 con l’arrivo di Lotito, ha affrontato le divergenze sulle strategie di mercato.
Tudor e la dirigenza si erano già confrontati dopo l’ultima partita contro il Sassuolo, decidendo di fissare un nuovo incontro entro i primi di giugno per definire le linee guida. Nonostante i contatti telefonici quotidiani, era necessario un confronto diretto per stabilire le priorità.
La società ha ribadito la propria autonomia nelle decisioni di mercato, opponendosi alla cessione di giocatori importanti come Guendouzi, Rovella e Isaksen, per i quali sono stati investiti quasi 50 milioni.
Tudor desiderava maggiore influenza nelle scelte di mercato, ma la dirigenza ha chiarito che le decisioni finali spettano al club, accogliendo solo le indicazioni sui ruoli da rinforzare.
Che aria tira?
Questo approccio ha creato qualche tensione, nonostante la fiducia rinnovata nei confronti dell’allenatore. Al momento, una rottura non sembra imminente, ma non è esclusa.
Nel caso, alla finestra c’è Vincenzo Italiano, che ha recentemente lasciato la Fiorentina e potrebbe diventare il nuovo allenatore biancoceleste.
Serie A
Como, Fabregas convinto dal progetto: obiettivo Europa

Il Como è pronta a rinnovare il contratto del suo allenatore Cesc Fabregas. L’obiettivo del club è quello di alzare l’asticella nella prossima stagione.
Nonostante il corteggiamento di molti grandi club in Italia e in Europa, Cesc Fabregas proseguirà la sua avventura al Como. Il tecnico spagnolo, dopo un tentennamento iniziale, è stato convinto dalla bontà del progetto ambizioso del club lariano. Al primo anno dal ritorno in Serie A, i lombardi hanno ottenuto una salvezza tranquilla, e lottano per tenersi il 10° posto, un risultato incredibile per una neopromossa. Il mercato di gennaio, in cui sono arrivati giocatori importantissimi come Butez, Caqueret e soprattutto Diao. La linea delineata dal Como nella prossima estate è quella di crescere ancora.
La ricca proprietà del club è pronta ad investire un budget tra gli 80 e i 100 milioni per rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di Fabregas. La volontà è quella di provare a lottare per un posto in Europa. Uno dei primi colpi dovrebbe essere la permanenza di Maximo Perrone, in questa stagione in prestito dal Manchester City.

I TIFOSI DEL COMO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como, vicina la conferma di Perrone
Il Como è al lavoro per il riscatto di Perrone. Come riportato da Fabrizio Romano, la dirigenza del club è al lavoro per provare ad acquistare il centrocampista argentino di proprietà del Manchester City. Il Como, che ha all’interno dell’accordo stipulato nella scorsa la possibilità di prolungare il prestito del giocatore per un’altra stagione, avrebbe inviato ai Citizens una prima offerta di 12 milioni. Il club inglese chiede 30 milioni per privarsi di Perrone. Una distanza importante, ma la volontà del Como è chiara: accontentare Fabregas per crescere ancora.
Serie A
Cagliari, dalla salvezza alle assenze: col Venezia non si può sbagliare

Il Cagliari si sta preparando alla partita di domenica contro il Venezia. Tra infortuni e squalifiche, il lavoro da fare è mirato.
Cagliari, obiettivo salvezza
Il Cagliari è un club abituato a stare sul filo del rasoio. E questa stagione non sarà l’eccezione. Al momento si trova a pari punti con il Venezia, che ospiterà domenica alle 20:45. I rossoblù dovranno fare il possibile per la salvezza, anche per non dover rivivere i brutti ricordi della retrocessione del 2022, arrivata all’ultima giornata nello 0-0 proprio contro i lagunari. Il supporto del popolo sardo non mancherà, ma è in campo che si decidono le sorti.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cagliari, capitolo infortunati: in dubbio Mina e Luperto
Intanto Leonardo Pavoletti salterà la gara con il Venezia per squalifica. A pochi minuti dal suo ingresso in campo nella trasferta di Como, il numero 30 ha rimediato il suo quinto cartellino giallo per un intervento falloso nei confronti dell’avversario. Inoltre cinque rossoblù, vale a dire Luperto, Marin, Mina, Obert e Zappa, sono in diffida. Se domenica dovessero ricevere un’ammonizione sarebbero costretti a saltare l’ultima sfida contro il Napoli.
Mina e Luperto non sono sicuri di essere presenti contro gli arancioneroverdi. Il primo è alle prese con un fastidio muscolare che gli aveva impedito di scendere in campo a Como. Il colombiano deve ancora recuperare dalla lesione muscolare al bicipite femorale: non gioca dalla partita con la Fiorentina. I due stanno svolgendo un lavoro personalizzato al di fuori del gruppo. Oltre a loro, anche Florinel Coman e Jakub Jankto sono tornati ad allenarsi separatamente.
La sessione d’allenamento del Cagliari in vista del Venezia
Ieri mattina, sotto la guida di Davide Nicola, l’allenamento è iniziato con una serie di esercizi in palestra per potenziare la forza. Il gruppo si è poi spostato sul campo, dove ha svolto esercitazioni tecniche e sfide di uno contro uno, due contro due e quattro contro quattro. L’allenamento si è concluso con una serie di tiri in porta. Stamattina è stata replicata l’intera routine al Crai Sport Center di Assemini. I sardi continuano a lavorare per raggiungere una salvezza che al momento non è ancora aritmetica.
Serie A
Lazio, il futuro di Vecino è incerto: diversi club sono sul calciatore

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro di Vecino al momento appare incerto visti i numerosi club sul calciatore uruguaiano
Lazio-Vecino, la situazione

L’ESULTANZA DI MATIAS VECINO DOPO IL GOL DEL PAREGGIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro del centrocampista uruguaiano Matias Vecino sembra in dubbio in vista della prossima stagione visti i diversi club interessati.
Secondo quanto riportato da Il Corriere Dello Sport il calciatore ex Inter dovrebbe rinnovare con il club capitolino ma al momento la chiamata della società non è arrivata.
In merito alla questione si è espresso anche il Ds dei biancocelesti che avrebbe confermato che se ne parlerà dopo il finale della stagione, ma l’addio del centrocampista sudamericano potrebbe diventare concreto.
Visto che il calciatore avrebbe diversi estimatori e andrebbe in scadenza al termine della stagione sia in Italia tra cui il Como di Fabregas e all’estero tra cui Benfica e Real Betis.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che a breve l’accordo tra le parti sarà trovato senza molti problemi di natura economica.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie6 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli