Serie A
Lazio: arriva l’ex Mihajlovic

Archiviata la disfatta di Milano la Lazio aspetta il Bologna.
Dopo la debacle di Milano (l’ennesima occasione persa per dare continuità alla sua stagione) la Lazio si rituffa in campionato dove a farle visita sara’ la squadra del grande ex Sinisa Mihajlovic. Tutti hanno bene a mente il ricordo del match d’andata in cui i rossoblu’ impartirono una lezione di calcio alla squadra di Sarri dominando la gara dal primo all’ultimo minuto.
Dopo solo 17 minuti la partita aveva già definito la sua storia stante il doppio vantaggio bolognese con la Lazio difatto mai dentro il match. Finì 3 a 0 e nel tabellino la Lazio dovette scontare anche 5 cartellini gialli e un rosso ad Acerbi.
I ragazzi di Sarri avranno modo quindi di rifarsi anche se la grande incognita resta sempre la stessa: che Lazio sara’? Sara’ quella compatta, concentrata e concreta di Firenze o quella disarticolata, inconcludente e rinunciataria di Milano? Molto dipenderà proprio dall’atteggiamento dei biancocelesti che sembrano a volte essere dominati da paure ed incertezze che non gli permettono di entrare nella partita relegandoli a ruoli di vere e proprie comparse predestinate votate alla sconfitta.
Nemmeno 6 mesi sono bastati a Sarri per capire come uscire fuori da questa altanelante stagione fatta di risultati pregevoli (derby, Inter, Fiorentina) e di sconfitte senza attenuanti (Verona Napoli lo stessa Bologna). Anche Luis Alberto nelle sue ultime dichiarazioni post Milan Lazio si domandava come fosse possibile giocare in quel modo e come simili prestazioni non avessero logica ne’ tantomeno attenuanti. Sara’ una Lazio con scelte quasi obbligate come sempre.
Il mercato di riparazione di gennaio non ha portato nulla alla corte del suo allenatore che aveva chiesto a gran voce un centrale dominante difensivo, un esterno sinistro mancino di piede e un vice Immobile. Sono arrivati Kamenovic (bocciato ad agosto dallo stesso Sarri) ed un esterno offensivo come Cabral, reduce da un infortunio e che da prima punta non ha mai giocato. E proprio quel ruolo sara’ in dubbio fino a poco inizio gara poichè Immobile e’ uscito acciaccato dalla gara di Milano ed in mancanza di un suo vice naturale (giocherebbe Felipe Anderson da falso nueve) la sua rinuncia sarebbe una iattura.
Dovrebbero rientrare Strakosha in porta, Leiva in mediana e Luis Alberto nel centrosinistra della linea di centrocampo. I loro sostituti Reina Cataldi e Basic hanno fatto malissimo contro il Milan (come tutti d’altronde) e Sarri potrebbe riproporre gli undici di Firenze inserendo Lazzari al posto di Hysaj, disastroso in Coppa Italia. Incredibile come l’albanese sia protagonista di errori sempre decisivi considerando che sarebbe dovuto essere il piu’ pronto tra i difensori laziali visto il suo recente passato alla dipendenze del Comandante. Un altro mistero di questo campionato altrettanto misterioso.
Ad avere il posto garantito ci dovrebbero essere Marusic, Luiz Felipe, Zaccagni e Milinkovic-Savic. l’altro dubbio riguarda il centrale difensivo di sinistra. Acerbi non dovrebbe recuperare e cosi’ la scelta potrebbe ricadere su Radu al posto di un Patric che alterna prestazioni da 7 ad altre da 4.
E cosi’ anche chi scrive ora ha enormi difficoltà a preparare le sue analisi poichè questa squadra a volte ti fa raccontare un calcio brillante, arioso, fatto di possesso palla e verticalizzazioni geometriche e risolutive ed a volte ti obbliga ad analisi davvero disarmanti a seguito di prestazioni che definire mediocri e’ riduttivo.
Appuntamento quindi sabato prossimo alle 15 allo stadio Olimpico dove la Lazio dottor Jekill o mister Hyde ci dirà se esaltarne le sue indubbie qualità o condannarne le sue frequenti amnesie.
Serie A
Lecce, il report sulle condizioni di Gaspar

Il Lecce ha comunicato le condizioni di salute di Kialonda Gaspar. Il difensore angolano è uscito a seguito di un infortunio alla spalla rimediato contro l’Hellas Verona.
Il Lecce è atteso da due sfide cruciali per la permanenza della Serie A. A seguito della vittoria del Venezia, i pugliesi sono piombati nella zona retrocessione. I giallorossi non possono permettersi ulteriori passi falsi e troppi calcoli da qui in avanti, serve tornare alla vittoria per sperare di salvarsi. Il prossimo appuntamento della squadra dio Giampaolo sarà domenica sera al Via del Mare contro il Torino. nella giornata di oggi la squadra è tornata ad allenarsi per preparare la delicata sfida, e nel frattempo si attendevano gli esami strumentali di Kialonda Gaspar.
Il centrale angolano, perno difensivo della squadra di Giampaolo, è dovuto uscire nel corso del secondo tempo della gara contro l’Hellas Verona per un problema alla spalla. Gli esami a cui è stato sottoposto hanno evidenziato un trauma contusivo alla spalla destra. Il giocatore ha svolto un allenamento differenziato. Ancora da capire se riuscirà a stringere i denti e a scendere in campo nelle ultime due giornate di campionato.

Nikola Krstović ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lecce, il comunicato sulle condizioni di Gaspar
Il Lecce, sul proprio sito ufficiale, ha comunicato il report sulla ripresa degli allenamenti e sulle condizioni di Kialonda Gaspar. Di seguito quanto si legge sulla bacheca del club:
“Il lavoro dei giallorossi è ripreso oggi pomeriggio con una seduta di allenamento all’Acaya Golf Resort & SPA in vista della gara di domenica sera con il Torino. Assenti Jean e Marchwiński. Gaspar, uscito anzitempo nella gara di Verona, ha svolto un lavoro personalizzato a causa del forte trauma contusivo alla spalla destra. La squadra proseguirà la preparazione nella giornata di domani con una doppia seduta ad Acaya.“
Serie A
Roma, spunta il nome di Maresca per la panchina

Tra i nomi in lizza per la panchina della Roma ci sarebbe anche quello di Enzo Maresca, attuale allenatore del Chelsea. Il tecnico italiano è legato ai Blues con un contratto fino al 2029.
Il nome del futuro allenatore della Roma resta un rebus. Moltissimi nomi sono usciti nel corso dei mesi, ma per vari motivazioni sembrano non essere al momento più in ballo. Nelle ultime ore in Inghilterra è iniziato a circolare un nome a sorpresa per la panchina giallorossa. Si tratta di Enzo Maresca, attuale allenatore del Chelsea. Secondo quanto raccolto da Rudy Galetti, giornalista di TEAMtalk e esperto di mercato, il tecnico dei Blues sarebbe in cima alla lista dei candidati per guidare la squadra capitolina nella prossima stagione. Maresca, giovane e ambizioso, rappresenterebbe il profilo ideale sia per Claudio Ranieri che per la proprietà della Roma.
Secondo quanto ricostruito da Galetti, sarebbe stato proprio l’attuale tecnico dei giallorossi a consigliare personalmente Maresca a Dan Friedkin. I due tecnici si conoscono bene e hanno un ottimo rapporto di lunga data. Ovviamente al m0mento non si può parlare di una trattativa, né di contatti diretti. Questo perché Maresca è concentrato sull’importante finale di stagione del Chelsea. Il club di Londra deve centrare l’accesso alla prossima Champions League e giocarsi la finale di Conference League contro il Betis Siviglia.

CLAUDIO RANIERI ALZA LE BRACCIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, gli ostacoli per arrivare a Maresca
Nonostante il forte interesse della Roma, l’arrivo di Maresca sembra al momento difficile. Innanzitutto l’ex tecnico del Leicester è legato con il Chelsea con un contratto fino al 2029. Inoltre il suo attuale ingaggio, superiore ai 5 milioni di euro, appare fin troppo oneroso per le casse giallorosse. Ovviamente un esonero da parte dei Blues cambierebbe ogni scenario. Secondo quanto riferito dal tabloid inglese, non è ancora stata definita la permanenza di Maresca. Questo perché non tutti a Stamford Bridge sono convinti dei suoi metodi.
Il consiglio di amministrazione del Chelsea prenderà una decisione definitiva solo al termine della stagione. Molto, se non tutto, dipenderà dai traguardi raggiunti dalla squadra: la conquista della Champions League e la vittoria della Conference League sono obiettivi fondamentali per confermarsi in una squadra ambiziosa come quella dei Blues. La Roma resterebbe vigile in caso di separazione di Maresca nelle prossime settimane. Nel frattempo Ranieri si prepara a vivere le ultime due partite da allenatore, con l’obiettivo di portare la Roma più in alto possibile in Serie A.
Serie A
Venezia, stagione finita per Condé: il motivo

Si conclude il campionato di Cheick Condé. Il centrocampista del Venezia rimarrà fuori per diversi mesi a causa di un grave infortunio.
Cheick, per te la stagione finisce qui. No, non è il verdetto del Grande Fratello. È la triste sorte del centrocampista del Venezia: Cheick Condé. Il giocatore è stato costretto al cambio per infortunio durante il match contro la Fiorentina, e gli esami cui si è sottoposto in giornata hanno confermato le brutte sensazioni del campo: frattura del perone destro.

EUSEBIO DI FRANCESCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il comunicato del Venezia
Il club arancioneroverde ha fatto uscire un comunicato per informare di quanto accaduto:
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A1 giorno fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato1 giorno fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”