Serie A
Lazio-Atalanta 1-1, la striscia si ferma a 11: Brescianini salva la Dea I Le pagelle orobiche

Lazio-Atalanta 1-1, un fulmine di Dele Bashiru illude i biancocelesti di poter portare a casa la piena posta. Alla fine impatta Brescianini, che agguanta il pareggio. Le pagelle orobiche.

Ademola Lookman (foto KEYPRESS)
Carnesecchi 6,5: all’inizio viene impegnato molto, soprattutto su Castellanos. Nella ripresa dice no a un egoista Dia. Altra partita di piena sicurezza.
Djimsiti 6: in particolare all’inizio, soffre gli avanti laziali, ma poi prende discretamente le misure. Poche sbavature da mettere a referto.
Hien 5,5: prova non ineccepibile per il gigante svedese, molto in difficoltà contro Castellanos e sugli inserimenti dei centrocampisti (dal 56′ Kossounou 6: prestazione molto solida).
Kolasinac 5: si fa saltare sul pallone del vantaggio, con Dele Bashiru che lo brucia in velocità. Qualche altro in errore qua e là nel corso del match. Prova insufficiente (dall’84’ Brescianini 7: insacca un pallone facile facile, a pochi minuti dal suo ingresso in campo).
Bellanova 6: coraggioso e mai impaurito dal dover dare gas.
De Roon 5: in combutta con Kolasinac, si perde Dele Bashiru, e questo errore incide. A parte questo, la solita prestazione di sostanza, ma la falla dell’1-0 alla fine fa bilancio.
Ederson 6,5: fatica all’inizio, quando la Lazio è più aggressiva, ma poi prende le misure e sfodera la solita grinta, che riversa su ogni pallone.
Zappacosta 6,5: parte a bassi giri, poi ingrana e si mette in evidenza. Tra i più positivi (dal 46′ Cuadrado 6,5: tanto quanto il collega, se non di più. Si mangia un gol facile, ma è sempre nel vivo dell’azione. Prestazione impreziosita dal fatto che non gioca nella sua zona di campo naturale).
Pasalic 4: se non leggi la distinta delle ufficiali, quasi non ti rendi conto che ci sia. Quando tocca un pallone pasticcia (dal 56′ Samardzic 6: si alzano i giri del motore con il suo ingresso).
De Ketelaere 5: gioca a nascondino o i compagni non lo trovano mai? Fatto sta che non lo vedi praticamente mai (dal 65′ Zaniolo 7: geniale la lettura a innescare Lookman che, ingannando i meccanismi di fuorigioco avversari, serve Brescianini. La paternità dell’1-1 è in gran parte sua).
Lookman 7: tutte le azioni più pericolose della Dea, ormai è un dato di fatto, partono dai suoi piedi. Va a un passo dalla rete, con il pallone salvato sulla linea da Provedel. Colpisce un palo e si traveste da uomo assist per la rete del pareggio. A Roma come a Dublino, di gol o di assist, è lui il top player dei nerazzurri.
Gian Piero Gasperini 6: evita la sconfitta con i cambi, ancora una volta. Zaniolo e Brescianini sono le sue armi segrete da inizio stagione, e non lo tradiscono praticamente mai. Resta, però, il fatto che la Dea non brilli come un mese fa, ma non molla e non perde, e non è poco.
Serie A
Torino, i convocati di Vanoli per l’Inter: 5 assenze

Il mister del Torino Paolo Vanoli ha reso ufficiale la lista dei convocati per il match di oggi contro l’Inter. A seguire l’elenco completo.
Ricci sarà del match, ma sono ancora indisponibili Ilkhan, Njie, Salama, Schuurs e Zapata.
Torino, i convocati
Portieri: Donnarumma, Milinkovic Savic, Paleari
Difensori: Biraghi, Coco, Maripan, Masina, Walukiewicz
Centrocampisti: Cacciamani, Casadei, Dembele, Gineitis, Ilic, Lazaro, Linetty, Perciun, Ricci, Tameze, Vlasic
Attaccanti: Adams, Elmas, Sanabria
I convocati da Mister Vanoli per #TorinoInter 📋 pic.twitter.com/Aqkgz1f6Jq
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 11, 2025
Serie A
Torino-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Il match delle 18 della domenica di Serie A è Torino–Inter. Grande pressione per i ragazzi di Simone Inzaghi, in corsa per lo Scudetto.
Con i padroni di casa tranquilli della loro salvezza, le attenzioni sono tutte sulla squadra nerazzurra, che scenderà in campo prima del Napoli capolista. Un successo per l’Inter permetterebbe il rimanere in scia per lo Scudetto. E metterebbe sicuramente pressione ad Antonio Conte e i suoi.
Di seguito le ultimissime sulle formazioni.

IL TORINO FA GRUPPO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Torino-Inter: le ultimissime sulle formazioni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. Allenatore: Inzaghi.
Serie A
Torino-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Torino-Inter, queste le ultimissime di formazione per la sfida delle 18 dove la squadra di Inzaghi nonostante il turnover deve vincere per rimanere agganciata a quel treno chiamato Scudetto. Tantii cambi per i nerazzurri, a cominciare da Martinez de Vrij e Zalewski.
Torino-Inter, le probabili formazioni:
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Taremi, Correa. All. Inzaghi.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio