Serie A
Lazio, calendario favorevole
Quattro sconfitte in dieci giornate per la Lazio di Simone Inzaghi. Sei vittorie e zero pareggi, non ci sono vie di mezzo, o si vince o si perde, le sconfitte sono state rimediate tutte contro le cosidette big del campionato. Ora il calendario sembra un pó in discesa.
Calendario favorevole
Tra campionato ed Europa League saranno molteplici gli impegni ma viste le difficoltà accusate contro le grandi sembra essere in discesa il calendario della Lazio in questo momento, a parte l’ impegno del 25 novembre contro il Milan, verranno affrontate tutte squadre di livello inferiore, perlomeno in linea teorica.
L’ 8 novembre in Europa ci sarà il ritorno contro il Marsiglia, con un eventuale vittoria la qualificazione sarà messa in tasca e le altre due partite del girone saranno una formalità, serviranno solo per capire se la Lazio si piazzerà al primo o al secondo posto.
Quarto posto
Con il recupero andato in scena tra Milan e Genoa i rossoneri hanno raggiunto la Lazio al quarto posto, i biancocelesti per rimanere in lotta per il quarto posto devono fare quello che hanno fatto finora. Vincere con le medio piccole sarebbe il modo più giusto per lottare per un posto in Champions, non essendo capace di reagire alle difficoltà che le mettono di fronte le squadre più attrezzate, bisogna non fare passi falsi contro le altre, il cammino si complicherebbe molto se si iniziasse a balbettare contro chi sulla carta è inferiore.
Obiettivo vittoria
Una Lazio senza mezze misure, dall’inizio della stagione ad oggi non ha mai pareggiato. Quindi a cominciare da domenica contro la Spal bisogna vincere per restare ancorati ai primi posti, poi si andrà a Sassuolo in trasferta e dopo la sosta arriverà il Milan all’Olimpico e vedremo se si potrà affrontare una grande senza uscire sconfitti.
A dicembre si affronteranno in sequenza, Chievo, Sampdoria, Atalanta, Cagliari, Bologna e Torino. Tutte sfide da vincere, anche se ci sono trasferte insidiose da affrontare, ma se si vuole restare in alto e non si tolgono punti alle dirette concorrenti poi le altre vanno battute.
Serie A
Juventus, ore contate per Thiago Motta? Tudor è a Torino
Potrebbe già essere giunta al termine l’avventura di Thiago Motta sulla panchina della Juventus. Visti i numerosi risultati deludenti, l’allenatore è a rischio.
La Juventus continua a non convincere e il futuro di Thiago Motta sembra appeso a un filo. La sconfitta odierna contro l’Empoli ha ulteriormente aggravato la situazione: i bianconeri hanno subito gol dall’ex De Sciglio dopo appena tre minuti e sono stati subissati dai fischi dell’Allianz Stadium alla fine del primo tempo.
Un altro primo tempo deludente che si somma ai recenti insuccessi contro Napoli e Benfica, risultati che hanno messo in discussione la posizione dell’allenatore.
Juventus, Tudor fino a giugno?
Negli ultimi giorni si è parlato di un possibile contatto tra la Juventus e Xavi, ex tecnico del Barcellona, ma a quanto pare il nome più accreditato per un cambio in panchina è quello di Igor Tudor. Il croato, che conosce bene l’ambiente juventino sia da giocatore che da allenatore, potrebbe arrivare per traghettare la squadra fino a fine stagione.
Oltre ai risultati negativi, l’aria nello spogliatoio si è fatta pesante. Le situazioni di Vlahovic, Fagioli e Cambiaso, sommate a quella di Danilo, hanno generato malumori e aumentato la tensione all’interno del gruppo. La Juventus ha bisogno di una scossa e Tudor potrebbe essere la figura giusta per riportare ordine.
A rendere ancora più concreti i rumors c’è la presenza dell’allenatore a Torino in queste ore: semplice coincidenza o indizio di un imminente cambio in panchina? Le prossime ore potrebbero essere decisive per il futuro della Juventus e di Thiago Motta.
Serie A
Fiorentina-Genoa, le formazioni ufficiali
Fiorentina-Genoa, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte i Viola (padroni di casa) e i rossoblù.
Palladino sì, Palladino no. Forse la panchina dell’ex-tecnico del Monza, così come la sua considerazione all’interno dello spogliatoio della Fiorentina, non è mai stata in discussione, ma sicuramente la salvifica vittoria di Roma ha ridato qualcosa in termini di entusiasmo e certezze. La formazione gigliata deve però trovare continuità e dovrà farlo al Franchi contro un Genoa rivitalizzato dalla cura Vieira.
Fiorentina-Genoa, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali.
Serie A
Fiorentina-Genoa, le scelte di Palladino e Vieira
Fiorentina-Genoa, potrebbero essere queste le probabili formazioni di Fiorentina e Genoa in vista della sfida del Franchi delle 15. Gara da ex per Gudmundsson, che cerca la rete per i 3 punti, aspettando gli arrivi di Zaniolo e Pablo Marì.
Fiorentina-Genoa, le probabili formazioni:
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Folorunsho, Beltran, Gudmundsson; Kean. All. Palladino.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Badelj; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera