Serie A
Lazio: le ultime da Marassi

Manca poco alla sfida che vedrà la Lazio affrontare il Genoa a Marassi per la 32esima giornata di Serie A, ma per Sarri i nodi da sciogliere sono due
Un match importantissimo per la Lazio nella sua corsa all’Europa, ancor di più per il Genoa che dopo la sconfitta del Cagliari vuole tornare a sperare nella salvezza.
L’allenatore dei capitolini non ha ancora confermato la formazione titolare: condizioni fisiche e diffidati preoccupano.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Roma, contro la Salernitana spazio al turnover
Le ultime
La Lazio si schiererà a Marassi con il solito 4-3-3 e a difendere Strakosha ci sarà la linea composta da un ritrovatissimo Lazzari (in gol nell’ultima col Sassuolo), Patric (diffidato), Acerbi e Marusic (diffidato).
Altro forfait per Luiz Felipe, anche lui diffidato e che dopo l’infortunio nel ritiro della Nazionale azzurra non ha ancora recuperato del tutto, ma per la panchina ci sarà.
A centrocampo spazio a Lucas Leiva, che sembra aver ritrovato smalto e titolarità, Milinkovic-Savic e con grande probabilità Basic.
Luis Alberto ha avuto qualche problemino muscolare in settimana e il Comandante non vorrebbe rischiarlo per il rush finale.
A mettere le ali saranno Felipe Anderson a destra e Zaccagni a sinistra, anche se Sarri valuterà se dare spazio dall’inizio a Pedro al posto del 20 azzurro.
Il capitano e bomber Ciro Immobile guiderà il tridente come al solito, con l’obiettivo dei 3 punti e di riprendersi la vetta della classifica cannonieri.
Serie A
Bologna, verso il Parma: accordi, terapie e allenamenti

Il Bologna si prepara contro il Parma nei prossimi due giorni con allenamenti differenziati, terapie e nuovi accordi per alcuni giocatori.
In vista della futura partita contro il Parma, nonché 26° turno della Serie A, il Bologna sta preparando meticolosamente le sue mosse, tra sedute tecniche della squadra e continue prove di conclusione a rete.
Stesso discorso vale per Jens Odgaargd, Emil Holm e Estanis Pedrola, per i quali i tecnici rossoblù hanno pianificato rispettivamente differenti allenamenti e sedute di terapia.
Percorsi specifici al solo fine di riequilibrare, come riportato sul loro sito ufficiale, in modo ottimale la squadra.

Jens Odgaard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le dichiarazioni degli atleti del Bologna
Oltre alla sua principale triade, fondamentale per la partita con il Parma, Il Bologna si sta impegnando anche su un altro fronte, il rinnovo di Lukasz Skorupski.
Infatti, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il contratto tra il portiere polacco trentatreenne e il club bolognese scadrà il venturo Giugno 2026.
A correre ai ripari per mantenere in piedi questo accordo così fruttuoso, si stanno già mobilitando il ds della squadra Marco Di Vaio e il responsabile dell’area tecnica Giovanni Sartori.
Invece a parlare del Bologna e della sua cruciale importanza c’è il calciatore Santiago Castro.
L’attaccante argentino, passato ai rossoblù poco più di un anno fa, ha commentato:
“Ho visto il mio mondo stravolgersi, ho cambiato tutto: vita, squadra, allenatore, città. Ma sono molto contento di essere qua, è stata la scelta giusta. Le tre immagini più belle di questi dodici mesi? Nella prima metto la festa Champions in Piazza Maggiore e il debutto con lo Shakhtar. Poi la vittoria storica col Borussia e, infine, il gol all’Atalanta che ci ha riportato in semifinale di Coppa Italia dopo ventisei anni”.
Commenti e azioni importanti per il Bologna che andranno a stabilire, non solo tra due giorni ma anche nel prossimo futuro, il suo potenziale successo.
Serie A
Juventus, Kelly o Locatelli: chi gioca in difesa ?

Dopo l’amara eliminazione dalla Champions League contro il PSV, la Juventus deve fare i conti con un’altra tegola: l’infortunio di Renato Veiga.
Il difensore portoghese si è fermato al 12’ del primo tempo per un problema al polpaccio destro, costringendo Thiago Motta a sostituirlo con Andrea Cambiaso.
Emergenza difesa per Motta
La situazione in difesa si complica: quattro centrali su sei sono infortunati. Oltre a Veiga, sono ancora out Bremer, Cabal e Kalulu, con i primi due già fuori per il resto della stagione. L’unica opzione naturale rimasta è Lloyd Kelly, che ha già sostituito Veiga contro il PSV.
Juventus, Locatelli opzione in difesa?
Un’alternativa potrebbe essere l’adattamento di Manuel Locatelli come difensore centrale, ruolo già ricoperto in Coppa Italia contro il Cagliari. Con diverse alternative disponibili a centrocampo, Thiago Motta potrebbe riproporlo in difesa fino al rientro di Veiga.

RANDAL KOLO MUANI E KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
La Lazio punta da lontano il terzino Traoré

Tra i possibili candidati per un ringiovanimento della squadra, la Lazio sta adocchiando il terzino destro Omar Traoré, ma è ancora tutta da vedere.
Ormai si sa, da tempo la Lazio sta puntando ad un nuovo progetto di ringiovanimento della squadra, che finalmente si potrebbe concretizzare con l’arrivo dell’estate.
Un cambiamento massivo che coinvolge non solo la fascia destra dei biancocelesti, ma di tutta la linea dei terzini.
Nell’agenda del direttore sportivo Angelo Mariano Fabiani i possibili candidati si accumulano, ma tra questi spunta, proprio in questi giorni, il nome di Omar Traoré.
Una notizia che ci è giunta per prima dal Corriere dello Sport, ma che non è ancora stata confermata da Formello.
La futura decisione della Lazio
Sembrerebbe dunque che il ventisettenne di origini togolesi, ma di nascita tedesca, non da meno che terzino destro dell’Heidenheim, stia quasi alla conclusione del suo contratto con la sua squadra nel 2026, e ciò suscita un forte interesse da parte della Lazio, nonostante sia oltre il limite di età da loro autoimposto.
Un’occasione fortuita dovuta al fatto che il club tedesco, partecipante al campionato professionistico di Bundesliga, si trova attualmente in zona retrocessione.
Una condizione incresciosa, che se si protrarrà negativamente fino a fine stagione, farà abbassare drasticamente il cartellino di Traoré ad un prezzo di mercato low cost.
A queste condizioni così favorevoli per tutti i club, a puntare su Omar Traoré non c’è solo la Lazio, ma anche la società dell’Union Berlino, intenzionata a mantenere nel suo gruppo nazionale il suo patriota.
Pertanto, al momento attuale, non sono state attuate vere e proprie mosse ufficiali, ne da parte biancoceleste ne dalla controparte tedesca, ma si avranno futuri riscontri a breve.
Infatti, con l’arrivo dell’estate e con il risultato in mano della Lazio nella classifica finale, l’allenatore club laziale decreterà la sua decisione.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Serie A7 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa