Serie A
Lazio-Lecce: numeri e curiosità
Pubblicato
1 anno fail

Lazio–Lecce, match valido per la 20ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo ‘Stadio Olimpico’ di Roma Domenica 14 Gennaio alle ore 12:30
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Lazio-Lecce
Nella 20esima giornata del campionato di Serie A si affrontano Lazio e Lecce.
Entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Serie A
Roma, Di Marzio: “Allegri non è fra i candidati alla panchina”
Pubblicato
4 minuti fail
09/05/2025
Gianluca Di Marzio, noto esperto di calciomercato, rivela che la Roma non sta sondando Allegri come potenziale successore di Ranieri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Roma prosegue la ricerca del successore di Claudio Ranieri. Massimiliano Allegri non è in lista per la panchina giallorossa, mentre Vieira, Gasperini, Farioli, Xavi e Fabregas rimangono in lizza. Questa informazione arriva direttamente dalla fonte affidabile di Gianluca Di Marzio.

MASSIMILIANO ALLEGRI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, niente Allegri: tutti gli altri nomi
Con Allegri fuori dai giochi, la lista dei candidati per la panchina giallorossa si restringe. Tra i nomi ancora in lizza ci sono Farioli, Vieira, Gasperini, Xavi e Fabregas. Quest’ultimo, tuttavia, è corteggiato anche dal Bayer Leverkusen, che darà l’addio a Xabi Alonso.
La situazione rimane fluida. Mentre Farioli, Vieira e Gasperini stanno concludendo la stagione con i loro club attuali, Xavi è libero dopo aver terminato il suo rapporto con il Barcellona. Anche se lo spagnolo è stato a Roma di recente, non ci sono ancora stati contatti ufficiali con lui.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Serie A
Udinese, Runjaic: “Su Lucca e Thauvin decisioni prese. Annata positiva, resterei volentieri”
Pubblicato
45 minuti fail
09/05/2025
Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita casalinga di Serie A contro il Monza.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il lunch match della 36a giornata di Serie A mette di fronte l’Udinese e il Monza al Bluenergy Stadium. I padroni di casa vengono dal successo esterno sul Cagliari e sono in lotta per il decimo posto in classifica con Como e Torino. Ultimi con 15 punti, gli ospiti sono matematicamente la prima retrocessa della stagione: l’obiettivo è quanto meno onorare queste ultime giornate, anche se la striscia di 6 sconfitte consecutive non lascia ben sperare.

LORENZO LUCCA (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Udinese-Monza: Runjaic presenta la sfida
Il tecnico dell’Udinese Kosta Runjaic ha presentato la sfida contro i brianzoli. Di seguito le sue parole in conferenza stampa.
Sul Monza
“Quella contro il Monza è un’altra possibilità per confermare quanto fatto di buono nelle ultime settimane. Il Monza è ultimo in classifica e contro una squadra che è in quella posizione di classifica l’obiettivo è vincere, però non sarà facile. Il Monza è una squadra che vuole lasciare un bel ricordo prima di salutare questa Serie A, serviranno intensità e costanza, vogliamo fornire una bella prestazione davanti ai nostri tifosi per averci sostenuto anche nei momenti difficili. Vogliamo vincere giocando bene e festeggiare con i nostri tifosi. Però per farlo servirà la giusta intensità“.
Le condizioni di Lucca e Thauvin
“Lucca è pronto e sta bene, vedremo per quanto giocherà, non lo so ancora. Thauvin non si sta ancora allenando con la squadra, ogni giorno fa terapia, due volte al giorno. Sta seguendo un programma individuale ma non è ancora pronto per allenarsi con la squadra, purtroppo questa è la situazione. Non è andata come speravamo ma continuiamo a lavorare, speriamo che possa giocare una delle ultime due, ma non sappiamo dirlo con certezza. Per noi è un giocatore importante, siamo dove siamo grazie a lui e anche grazie alla squadra. Se si è espresso a certi livelli è anche grazie al contributo della squadra. Davis ha giocato queste due partite, sta migliorando, Lucca recupera, abbiamo un po’ più di scelte. Con il rientro di Ehizibue e Payero abbiamo più possibilità, sicuramente l’assenza di Thauvin fa male ma non come le scorse settimane“.
Resterebbe l’anno prossimo?
“Ho iniziato un’annata che è passata in maniera molto rapida. E’ stata ricca, interessante, molto bella, però va ancora finita, speriamo di concluderla bene. L’obiettivo prefissato,ovvero la salvezza, è raggiunto. In generale non siamo mai scesi sotto il dodicesimo posto, è un bel segnale soprattutto dopo l’ultima annata. Siamo a maggio, finirà il campionato e vedremo, ma rimarrei volentieri, non c’è molto da dire. Il focus non è su di me, ma sul mercato, su chi può andare, chi può restare. Non c’è ora nulla di più importante rispetto alle ultime tre gare. Ho ancora un anno di contratto e spero che possiate vedere anche da come mi comporto che io qui sto bene, sono stato accolto molto bene anche dalla città. Anche Inler ha contribuito ad avvicinare squadra, tifosi e città. Vogliamo continuare su questa strada, stiamo vivendo un buon momento, in generale non penso molto al futuro, se si guarda troppo in là puoi inciampare su una pietra in occasione del prossimo passo. Dobbiamo pensare a trarre il meglio dalla prossima sfida“.
Cosa rimane di questa sua prima annata in Italia
“Sono stato accolto in maniera calorosa, mi sto trovando bene e sto imparando a conoscere le squadre della Serie A, abbiamo già giocato contro quasi tutte due volte, contro l’Inter tre volte. Bisogna gestire molto bene le risorse a disposizione, parlare molto anche a livello interno e prendere decisioni strategiche in vista della gara, agendo e reagendo ogni volta. Non siamo ancora alla fine dell’annata, ho già un’idea di come sia evoluta questa stagione. Non ho però ancora tutti i feedback di questa stagione, l’obiettivo è riuscire a fornire dei risultati ancora migliori l’anno prossimo. Abbiamo ancora delle partite per migliorare. L’Udinese in questi anni ha sempre affrontato bene le sfide proposte dalla Serie A, io sono l’allenatore e accumulo esperienza ogni partita, magari non ho sempre preso la scelta giusta ma nessuno è perfetto. L’importante è migliorare in ottica futura. Questo è ciò che mi spinge ogni giorno. Spero di continuare su questo percorso positivo e vedremo quale sarà il prossimo passo che potremo compiere“.
Ci sarà un ultimo allenamento a porte aperte?
“Perché si dovrebbe cambiare qualcosa che si è dimostrato molto positivo? Magari dobbiamo migliorare solo leggermente l’organizzazione, ne dobbiamo parlare, magari sono venuti più tifosi rispetto alle attese, ma è una cosa molto bella. I tifosi sono molto importanti per noi in una regione che comunque è piccola rispetto alle altre, vogliamo funzionare all’unisono, questo è un punto di forza dell’Udinese, avere una forte identità. Tutti danno il proprio contributo, dalla società ai tifosi, le sensazioni inoltre sono molto importanti, dobbiamo dare buone sensazioni anche ai tifosi, le ultime partite sono importanti per ringraziarli, ci hanno sempre sostenuto. Noi siamo aperti a nuove soluzioni da intraprendere per essere ancora più coesi fra di noi“.
Tanti giocatori hanno trovato il gol
“Sappiamo che in Serie A si difende molto bene e non è semplice segnare, non sono soddisfatto dei numeri perché potevamo sfruttare più occasioni. Però sono contento del fatto che abbiamo diversi giocatori che hanno segnato. Questa però è solo una parte del lavoro, c’è anche la fase difensiva su cui lavorare. Bisona continuare a lavorare sui dettagli per migliorare“.
Su Ehizibue e Rui Modesto: quest’ultimo verrà riproposto?
“Abbiamo ancora la rifinitura prima della partita di dopodomani col Monza, non posso ancora sbilanciarmi perché magari domani vedrò qualcosa che mi farà cambiare idea, quest’anno è accaduto a volte. Rui Modesto sta facendo molto bene e ha giocato bene, sta raccogliendo i frutti del suo lavoro. Contro il Cagliari ha fornito una prestazione solida, ha un buon potenziale di crescita, domanda legittima ma ancora non lo so. Ehizibue è stato titolare fisso e ha fornito sempre buone prestazioni, non so ancora dare dettagli sull’11 titolare“.
Serie A
Parma, Chivu: “per noi domani è la prima delle tre finali, ma son state sempre finali da quando son qui”
Pubblicato
45 minuti fail
09/05/2025
Empoli-Parma: Queste le parole di Chivu in conferenza stampa in vista della partita di domani del suo Parma contro l’Empoli alle 20:45 allo stadio Castellani
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La partita di domani, che andrà in scena a partire dalle 20:45 presso lo stadio Sergio Castellani di Empoli, sarà uno scontro fondamentale in ottica salvezza. I padroni di casa, attualmente a sette punti dai crociati, cercheranno in ogni modo di agguantare una vittoria che gli permetterebbe di risalire la classifica e, di conseguenza, avvicinarsi allo spiraglio salvezza, al momento distante solo due punti.
Dal canto loro, invece, il Parma, dopo essere riuscito a strappare punti preziosi contro Inter, Juventus e Lazio, cercherà di ristabilire la strada intrapresa con l’arrivo in panchina di Chivu, dopo il passo falso della settimana scorsa contro il Como. Queste le parole dell’allenatore del Parma in vista del match di domani:
Come sta la squadra, che settimana è stata?
“Come tutte le altre, abbiamo lavorato preparando la partita al meglio delle richieste. Pontus ha lavorato in gruppo, gli altri sono ancora fuori. Non abbiamo perso nessuno, ogni settimana avevamo avuto problemi, questa settimana tutto liscio”.
La sconfitta con il Como può togliere un po’ di sicurezza?
“In questi mesi abbiamo insistito sulla tenuta mentale, sull’approccio che serve per essere professionisti. Abbiamo raccolto risultati importanti, abbiamo fatto prestazioni importanti anche quando nessuno ci credeva. Il merito è dei ragazzi, per questo una sconfitta non deve condizionare. Non ho visto una reazione negativa, anzi ho visto anche rabbia e rammarico di non aver fatto meglio sabato scorso”.
Si aspetta una prestazione coraggiosa?
“Nel calcio è difficile allenare le emozioni e la gestione dei momenti, i ragazzi però hanno dimostrato di saper gestire i momenti della partita, siamo stati aggressivi in alcune fasi delle gare e attendisti in altre. E’ una squadra diventata matura, sa gestire i momenti, questo è stato un elemento cruciale che hanno aggiunto al loro bagaglio”.
Hainaut sembra cresciuto come quinto:
“Sono contento per lui, per come si allena e per quello che ha capito delle nostre richieste. Abbiamo fatto un colloquio, dall’inizio son stato schietto spiegandogli che lo vedo come quinto. Sono contento delle sue prestazione, può fare però ancora molto meglio. Non sono mai pienamente contento do quello che fanno e di quello che fanno i ragazzi, dobbiamo sempre essere autocritici e migliorarci, sennò si rischia. L’illusione del successo può portare sotto terra, ci vuole poco per cadere e l’impatto poi va gestito”.
E’ una partita che rischia di esser caricata più del dovuto:
“Non deve esserlo, per noi domani è la prima delle tre finali, ma son state sempre finali da quando son qui”.
Com’è stata la settimana di Man?
“Man ha lavorato come gli altri, ha cercato di guadagnarsi una maglia da titolare, con massima serietà ed impegno. E’ quello che voglio, i ragazzi devono mettermi in dubbio nelle scelte”.
Se c’è qualcosa su cui migliorare, forse quello che serve è un po’ di cinismo. Con il Como è costato caro:
“Non solo Como. Se vado ad analizzare, anche a Roma con la Lazio, ma più indietro anche nel primo tempo con l’Inter. E’ una pecca che ci portiamo dietro da un bel po’, lavoriamo tutti i giorni e tutte le settimane per trasmettere la cattiveria che serve sotto porta. Abbiamo creato occasioni importanti, è fondamentale avere la grinta che serve sotto porta”.
In settimana è arrivata anche la promozione della Primavera, ci sono ragazzi che possono aiutare la prima squadra?
“E’ sempre stato l’obiettivo del settore giovanile del Parma. Ho fatto i complimenti in privato, li faccio anche pubblicamente. Ora si alza il livello, di Primavera 1 qualcosa me ne intendo. E’ un traguardo importante per la società, l’anno prossimo si potranno confrontare con realtà importanti, è fondamentale per una società che ha come obiettivo la crescita di questi ragazzi”.

(Foto di Salvatore Fornelli)
Ultime Notizie


Roma, Di Marzio: “Allegri non è fra i candidati alla panchina”
Visualizzazioni: 1 Gianluca Di Marzio, noto esperto di calciomercato, rivela che la Roma non sta sondando Allegri come potenziale successore...


Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 68 Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è uno dei match validi per la 33^ giornata di Bundesliga ed è in programma...


Manchester United, si lavora per il rinnovo di Tom Heaton
Visualizzazioni: 73 Il Manchester United avvia le trattative per il rinnovo di Tom Heaton, previsto fino a giugno 2026 come...


Chelsea, in finale di Conference League per scrivere la storia: sarebbe il primo club
Visualizzazioni: 77 Il Chelsea ha raggiunto la finale di Conference League battendo, nel doppio confronto, in semifinale il Djurgarden. C’è...


La Fiorentina vuole tenere Colpani: la strategia col Monza
Visualizzazioni: 80 La Fiorentina valuta il futuro di Andrea Colpani, cercando uno sconto sul prezzo di acquisto dal Monza dopo...


Udinese, Runjaic: “Su Lucca e Thauvin decisioni prese. Annata positiva, resterei volentieri”
Visualizzazioni: 30 Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita casalinga di Serie A...


Parma, Chivu: “per noi domani è la prima delle tre finali, ma son state sempre finali da quando son qui”
Visualizzazioni: 55 Empoli-Parma: Queste le parole di Chivu in conferenza stampa in vista della partita di domani del suo Parma...


Empoli, D’Aversa: “Io credo che sarà fondamentale avere fame e sangue negli occhi, la partita di domani determina un intero anno”
Visualizzazioni: 67 Empoli-Parma: Queste le parole di D’Aversa in conferenza, in vista della partita di domani del suo Empoli contro...


Monza, Nesta: “Mota in dubbio, torna Keita. Le critiche dopo l’Atalanta? Brutta prestazione, abbiamo sbagliato tutti”
Visualizzazioni: 83 Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita di Serie A...


Fiorentina, l’impietoso dato di Zaniolo
Visualizzazioni: 93 La Fiorentina esce dalla Conference League, sfuma la possibilità di tornare in finale per la terza volta. Nella...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio