I nostri Social

Serie A

Lazio – Lecce: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Lazio-Lecce

Lazio – Lecce sarà il lunch-match di questa prima giornata di ritorno del Campionato di Serie A. Calcio d’inizio, allo Stadio Olimpico, ore 12.30.

Lanciatissima dopo il Derby di Coppa – e il raggiungimento della Semifinale -, la Lazio riparte dal Lecce di D’Aversa, che vuole ricominciare il girone di ritorno al meglio.

Qui Lazio

Non arrivano buone notizie dall’infermeria. Castellanos, causa risentimento muscolare, non sarà presente domenica. Sarri spera di recuperare Immobile, almeno per la panchina. Pronto comunque Felipe Anderson come falso nove.

Qui Lecce

D’Aversa dovrà valutare le condizioni di Pongracic al centro della difesa, uscito dolorante contro il Cagliari. Anche Dermaku e Sansone daranno probabilmente forfait. Inoltre, assenti causa Coppa d’Africa, non ci saranno per tutto il mese Banda, Rafia e Touba.

Probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Almqvist, Piccoli, Strefezza.

Dove vederla

Lazio – Lecce sarà trasmessa in diretta sulle reti di DAZN.

Serie A

Juventus, Conte obiettivo numero uno per la panchina

Pubblicato

il

Juventus

Secondo Nicolò Schira, Antonio Conte è il principale obiettivo della Juventus per il ruolo di allenatore nella prossima stagione.

Antonio Conte potrebbe tornare a Torino per guidare la Juventus nella prossima stagione. Il tecnico salentino potrebbe dire addio al Napoli dopo solo una stagione. L’interesse della Juventus per Conte non è una novità, dato il suo passato di successi con il club bianconero. La dirigenza juventina sembra intenzionata a riportare l’allenatore che ha già conquistato il cuore dei tifosi e costruito una squadra vincente.

Juventus, Conte per tornare a vincere

Con l’obiettivo di migliorare le prestazioni in campionato e in Europa, la Juventus potrebbe fare affidamento sull’esperienza di Conte per attrarre nuovi talenti. La sua capacità di motivare i giocatori e di creare un gruppo coeso potrebbe essere l’arma giusta per rilanciare una Vecchia Signora in estrema difficoltà. Se l’accordo si concretizzerà, sarà interessante vedere quali saranno le mosse di calciomercato della Juventus sotto la guida di Conte.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, Palladino divide la società: rivoluzione in vista?

Pubblicato

il

Fiorentina

La stagione volge al termine e in casa Fiorentina si fanno strada dubbi e tensioni: si preannuncia un’estate ricca di cambiamenti.

Il clima in casa Fiorentina è sempre più teso. L’eliminazione dalla Conference League ha lasciato il segno, ma a far discutere è anche la recente sconfitta contro il Venezia: con una vittoria, la squadra di Raffaele Palladino si sarebbe portata a soli due punti dalla zona Champions, mentre ora il rischio è di rimanere completamente fuori dall’Europa. 

Un destino beffardo per una squadra che è rimasta in piena corsa europea per gran parte della stagione e che, nonostante un mercato di gennaio importante, sta vedendo sfumare i propri obiettivi. Le critiche alla società sono forti, ma nel mirino c’è soprattutto il tecnico, accusato di non aver dato una vera identità alla squadra. Quando manca Moise Kean, come accaduto contro i lagunari, il potenziale offensivo viola sembra quasi nullo.

Fiorentina

RAFFAELE PALLADINO CARICA LUCA RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Fiorentina, cambio in dirigenza o in panchina?

Proprio per questo ha sorpreso molti la decisione del presidente Commisso di sfruttare l’opzione nel contratto di Palladino per il prolungamento fino al 2027. Una scelta che, come rivelato dall’esperto Nicolò Schira, è arrivata scavalcando le volontà sia del direttore sportivo Daniele Pradè che del direttore tecnico Roberto Goretti. 

Soprattutto il primo, infatti, avrebbe optato per un cambio in panchina già a gennaio, e nel corso della stagione non ha risparmiato frecciate più o meno velate all’allenatore. 

La sensazione, ora, è che la Fiorentina si avvii verso una vera e propria rivoluzione estiva: è difficile pensare a un’altra stagione vissuta tra allenatore e dirigenza in disaccordo. 

Non è escluso, però, che alla fine a pagare possa essere proprio Palladino, nonostante il recente rinnovo. Probabilmente molto dipenderà dall’esito di queste ultime due giornate, ma una cosa è certa: in un senso o nell’altro, a Firenze qualcosa cambierà.

Continua a leggere

Notizie

Serie A, spettatori: Milan sempre al top. E il Cagliari…

Pubblicato

il

Serie A

Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare il quadro di chi abbia la media spettatori più alta in Serie A.

Chi ha la media spettatori più alta in Serie A? Dato importantissimo quello dell’affluenza allo stadio, che ricade direttamente sui bilanci delle società. Calcoli, quelli dei “ricavi da stadio”, che influiscono sul conto economico, insieme ai diritti televisivi e ai ricavi commerciali. Ma che, tuttavia, riguardano anche la distribuzione dei ricavi da diritti televisivi del campionato.

serie a

I TIFOSI DEL MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, spettatori 2024 2025: Milan capofila

Fino a questo momento la nostra Serie A mantiene una media piuttosto alta: 30.765 spettatori per ogni gara, con un tasso di riempimento degli stadi pari al 92,24%. Dato in crescita cospicua se si prende in esame quello della passata stagione: 83%.

Guardando alla classifica stilata da Calcio e Finanza, a due giornate dal termine del campionato il primato per la media spettatori spetta al Milan. Nonostante l’annata sfortunata, per non dire disastrosa, nelle partite casalinghe i rossoneri registrano una media di 71.680 spettatori a gara. Media superiore a quella dei cugini nerazzurri, di 70072.

La medaglia di bronzo spetta alla Roma. Nelle gare casalinghe la squadra di Claudio Ranieri  supera i 62mila spettatori. In top 5 anche  Napoli e Lazio, rispettivamente con oltre 50mila e quasi 44mila spettatori medi.

Da segnalare un caso particolare. Si tratta del Genoa. Il Grifone ha giocato undici partite in casa. Tuttavia, la sfida casalinga di campionato con la Juventus è stata disputata a porte chiuse. Questo in seguito agli scontri tra i tifosi rossoblù e della Sampdoria in occasione del Derby della Lanterna di Coppa Italia.

Per questo motivo, le partite indicate nella classifica sono solamente 17. Il match con i bianconeri non è stato considerato nella media spettatori e riempimento, dal momento in cui i tifosi non potevano accedere allo stadio

Tasso di riempimento: spunta il Cagliari

Per ovvi motivi la media spettatori è direttamente proporzionale alla capienza degli impianti. Per questo motivo è opportuno andare a quantificare la percentuale di riempimento degli stadi. Si tratta della media degli spettatori in rapporto ai posti disponibili in ogni impianto per le sfide del campionato di Serie A.

Sono nove i club che in questa stagione –ad oggi– hanno riempito i loro impianti per oltre il 90% dei posti a disposizione, con un tasso medio che supera il 92% finora.

Da questo punto di osservazione, il Cagliari è in vetta. La squadra sarda supera, finora, il 97,9%. Seguono il Como con 97,05% e la Juventus con il 96,94%. Tra le altre, giusto citare anche l’Atalanta (intorno al 96,74%) ed il Milan, che tocca quota 94,66%.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan-Bologna, Conceicao Milan-Bologna, Conceicao
Coppa Italia10 minuti fa

Coppa Italia, finale: per status il Milan parte favorito, ma il Bologna ha il diritto di sognare

Visualizzazioni: 21 Manca sempre meno alla tanto attesa finale di Coppa Italia, che può salvare una stagione sponda Milan e...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Calciomercato19 minuti fa

Lecce, occhi su Riccio della Sampdoria per la difesa

Visualizzazioni: 32 Il Lecce punta su Alessandro Pio Riccio della Sampdoria, ma la Juventus ha una percentuale sulla futura vendita...

Juventus Juventus
Calciomercato29 minuti fa

Juventus, servono 90 milioni per Osimhen: Napoli forte dell’opzione rinnovo

Visualizzazioni: 31 La Juventus continua a lavorare al colpo Victor Osimhen. Quello del nigeriano è il primo nome per rinforzare...

Inter Inter
Calciomercato50 minuti fa

Calciomercato Inter, per l’attacco spunta un nuovo nome dalla Premier League

Visualizzazioni: 29 Mentre l’Inter è completamente concentrata sul portare a termine una stagione fin qui incredibile, la dirigenza si muove...

Bologna Bologna
Coppa Italia1 ora fa

Bologna: Italiano, vincere contro il Milan per sfatare il tabù delle finali

Visualizzazioni: 23 Il Bologna si sta preparando per affrontare la finale di Coppa Italia di questa sera con il Milan....

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, Conte obiettivo numero uno per la panchina

Visualizzazioni: 27 Secondo Nicolò Schira, Antonio Conte è il principale obiettivo della Juventus per il ruolo di allenatore nella prossima...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Maignan enigmatico sul rinnovo: sarà addio in estate?

Visualizzazioni: 54 Il futuro di Maignan è avvolto nel mistero: il Milan si cautela sul mercato, mentre stasera si gioca...

Manchester United Manchester United
Calciomercato2 ore fa

Manchester United, continuano i dialoghi per Cunha

Visualizzazioni: 25 Il Manchester United è vicino all’acquisto di Matheus Cunha, le trattative stanno progredendo positivamente e i dettagli finali...

Lipsia, Šeško Lipsia, Šeško
Calciomercato2 ore fa

Lipsia, due club di Premier puntano Sesko: c’è una clausola

Visualizzazioni: 26 Benjamin Sesko nel mirino di due club di Premier League: il talento sloveno del Lipsia ha una clausola...

Bayern Monaco Bayern Monaco
Calciomercato2 ore fa

Jonathan Tah, niente Barcellona: è vicino al Bayern Monaco

Visualizzazioni: 22 Jonathan Tah si avvicina al Bayern Monaco come parametro zero, smentite le voci di un possibile trasferimento del...

Le Squadre

le più cliccate