I nostri Social

Serie A

Lazio, Luis Alberto così spacca le partite: “Gioco meno, ma aiuto la squadra”

Pubblicato

il

Luis Alberto, Lazio

Dopo un’estate con le valigie in mano, Luis Alberto si è ripreso lo stadio Olimpico con un gol spettacolare nella vittoria della Lazio contro l’Inter. E ora può reinventarsi. 

Tra chi lo dava in uscita per motivi economici, chi per la nostalgia di casa, e chi per far spazio al ricambio generazionale, un po’ tutti si aspettavano di vederlo con una maglia diversa. Ad oggi, invece, lo spagnolo è ancora in biancoceleste, e ci resterà probabilmente per tutta la stagione.

Nella Lazio di Maurizio Sarri versione 2.0, però, non parte più tra i titolari. In favore di una nuova solidità difensiva, infatti, il tecnico toscano fin qui lo ha sempre fatto partire in panchina.

Ma l’ultima uscita ha dimostrato quanto possa essere ancora utile alla causa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Lazio, Sarri: “Se esce la qualità dei giocatori offensivi possiamo battere chiunque”

Lazio, Luis Alberto e un ruolo tutto nuovo

Luis Alberto Lazio

 

Così, dopo tanti anni da punto fermo, Luis Alberto ora può diventare una delle tante pedine nella scacchiera di Sarri. Che finalmente rinforzata in profondità dall’ultimo mercato, consente al tecnico di incidere sulle partite anche grazie ai cambi.

E proprio quelli che hanno visto entrare lo spagnolo e il connazionale Pedro hanno deciso l’incontro dell’Olimpico.

“Il mio più bel gol? Uno dei più belli sicuramente.” ha raccontato a Lazio Style Channel “C’era più tecnica in questo. Era da tempo che non facevo gol, oggi è arrivato al momento giusto. Tra le big mi mancava solo l’Inter, lo dicevo oggi a Patric e Pedro. Quest’estate hanno parlato tutti di me, io preferisco parlare sul campo.”

“Non dico mai una cosa che non penso.” ha infine concluso riguardo il suo nuovo ruolo “L’atteggiamento deve essere quello giusto, mi piace giocare di più, ora sto giocando un po’ meno, ma è importante aiutare i compagni.”

Serie A

Napoli, De Laurentiis: “Metterei i fondi per lo stadio, ma va valutata la fattibilità”

Pubblicato

il

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha parlato dei progetti del club sotto la sua gestione, e della possibilità di ristrutturare il Maradona.

In casa Napoli le chance di vincere lo Scudetto passeranno anche dalla sfida casalinga di questa sera contro il Milan. Con l’Inter che poco prima ospiterà l’Udinese, i partenopei sono chiamati a vincere se vogliono mantenere il passo dei nerazzurri e allungare sull’Atalanta, uscita sconfitta a Firenze. La squadra di Conte punterà sul supporto del pubblico del Diego Armando Maradona.

Napoli, quale futuro per il Maradona? Le parole di De Laurentiis

Lo stadio di Napoli, da sempre associato al calore e alla passione del popolo partenopeo, avrebbe bisogno di un restyling. Questo almeno è ciò che si augurano i tifosi azzurri e il presidente Aurelio De Laurentiis. Quest’ultimo, in occasione dell’evento Fratelli d’Italia nel capoluogo campano, ha parlato proprio della questione inerente la ristrutturazione del Maradona. Di seguito le sue parole riportate da Tutto Napoli.

Napoli

I progetti del Napoli sotto la sua gestione
Quando sono arrivato, in Germania rappresentavano Napoli con un piatto di spaghetti e una pistola. Abbiamo lavorato duramente per restituire alla città il prestigio che merita. Sapevamo che il Comune, a causa della sua situazione debitoria, non avrebbe potuto aiutarci. Solo con l’arrivo di Manfredi la situazione è migliorata e oggi vediamo qualche spiraglio positivo. Non posso chiedere al sindaco investimenti infrastrutturali, perché la città ha altre priorità. Il Napoli ha saputo costruire un progetto vincente, investendo oltre 1 miliardo e 200 milioni per acquistare grandi calciatori. Siamo stati uno dei pochi club in Europa a mantenere i conti in ordine. La gestione dello stadio è un tema cruciale: pur avendolo a disposizione solo nei giorni delle partite, abbiamo dimostrato di saperlo valorizzare. Vorrei che Napoli smettesse di essere matrigna e diventasse finalmente una città più aperta e moderna“.

Sul nuovo centro sportivo
Da due anni sto cercando un’area per il nuovo centro sportivo, perché tra un anno dovrò lasciare Castel Volturno e a settembre dovrò posare la prima pietra. È fondamentale trovare terreni che consentano ai giovani calciatori di raggiungere il campo facilmente, anche dopo la scuola. Sto cercando circa 20 ettari per costruire 10 campi di calcio, oltre a 7.500 metri quadrati di strutture aggiuntive. Inoltre, il calcio femminile non ha ancora ricevuto lo sviluppo che merita. Alla Meloni chiederei di prestare attenzione al calcio. Esiste una legge che permette di costruire stadi con supporto finanziario per riequilibrare il sistema economico del settore. Le soprintendenze non dovrebbero interferire, perché lo sport non riguarda il loro ambito. Serve un intervento diretto da parte del governo“.

Sullo stadio
Mi dispiacerebbe dover lasciare il Maradona, stiamo facendo il possibile per restare. Non posso avere 10mila posti auto, ma ci sono le stazioni della metropolitana. Il problema, oltre ai parcheggi, riguarda anche gli spazi commerciali. Vorrei uno stadio da 65mila posti per i tifosi di casa e 3mila per gli ospiti. Bisogna valutare il livello di usura dello stadio Maradona: costruito nel 1959, è stato poi stravolto nel 1990. Il professor Cosenza ci aiuterà a capire cosa sia necessario fare. Ogni intervento strutturale potrebbe creare problemi, come accaduto due anni fa con il crollo sotto la curva. Se volessimo avvicinare gli spalti al campo, dovremmo affrontare lavori che ogni anno ridurrebbero la capienza di 18mila spettatori per settore. Questo, ipotizzando che un intervento per settore possa essere completato in un anno“.

Il vero problema è un altro… Manfredi ha parlato di riaprire il terzo anello, ma io avevo pensato di realizzare lì dei salottini per aziende e rappresentanze. Chi acquista questi spazi lo fa per motivi di rappresentanza e ospitalità, più che per semplice passione sportiva. I fondi per il Maradona li metterò io, ma la fattibilità dei lavori dipende dalle verifiche in corso. Ho detto ad Abodi: perché fare controlli inutili per capire se Napoli potrà ospitare tre partite di Euro 2032? Dovrebbe stabilire una scadenza: se Napoli non completa il restyling entro il 2029, si scelga un’altra città. Tra un anno non saremo pronti. C’è il problema legato al commerciale come detto sul restyling Maradona. Dove vado a fare il centro commerciale al Centro Direzionale? L’ho chiesto sette mesi fa, mi è stato negato“.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina-Atalanta 1-0, una Viola gigante abbatte la Dea

Pubblicato

il

Fiorentina-Atalanta

Termina 1-0 Fiorentina-Atalanta, big match decisivo per le ambizioni delle due squadre. A deciderla, ancora una volta, un incredibile Moise Kean.

FiorentinaAtalanta non era una gara come le altre. In palio c’erano punti pesantissimi per due squadre con ambizioni altissime: da un lato la Viola, alla ricerca di continuità per tenere vivo il sogno Champions League; dall’altro la Dea, desiderosa di rimanere agganciata al treno Scudetto dopo la frenata contro l’Inter. 

Palladino ha scelto la continuità, confermando modulo e uomini delle ultime uscite, con l’unica novità di Parisi al posto dell’indisponibile Gosens. Gasperini ha risposto affidandosi ai titolarissimi, eccezion fatta per lo squalificato Ederson, sostituito da Pasalic a centrocampo.

Fiorentina-Atalanta

Raffaele Palladino ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Fiorentina-Atalanta, dominio viola e lampo di Kean

L’avvio di gara ha subito raccontato quale delle due squadre fosse entrata in campo con il piglio giusto: la Fiorentina ha aggredito la partita con intensità e coraggio, mettendo sotto l’Atalanta. I nerazzurri si sono affacciati pericolosamente al 17’, ma il forcing nerazzurro è durato solo cinque minuti. 

Da lì in avanti, è stata solo Viola: manovra fluida, pressione alta e tante giocate in verticale, con un’unica pecca: la precisione negli ultimi metri. 

A spezzare l’equilibrio una giocata del solito Kean, che a 30 secondi dalla fine sfrutta un errore in controllo di Hien, ruba il pallone dopo una cavalcata di 50 metri è freddissimo davanti a Carnesecchi e insacca nell’angolino, premiando così l’approccio mentale superiore della sua squadra.

Fiorentina-Atalanta, Gasperini

GIAN PIERO GASPERINI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Una Viola perfetta e una Dea spenta

Nella ripresa Gasperini prova a cambiare volto ai suoi con i cambi, ma la musica non cambia. È sempre la Fiorentina a tenere in mano le redini del gioco e a rendersi più pericolosa, sfiorando il raddoppio in diverse occasioni. La più clamorosa arriva sui piedi di Ranieri, che però spreca a tu per tu con Carnesecchi. 

Poco male, perché la difesa viola è impeccabile e non concede nulla a un’Atalanta spenta, senza idee e sopraffatta dallo spirito combattivo dei padroni di casa. La firma è ancora una volta quella di Kean, autentico trascinatore, ma è tutta la squadra a meritare la standing ovation finale. 

Una prestazione da incorniciare, che alimenta il sogno Champions, ora distante solo 5 punti. Per la Dea, invece, arriva una sconfitta pesante che, dopo il k.o. con l’Inter, sa tanto di addio allo Scudetto.

Continua a leggere

Serie A

Inter-Udinese, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende

Pubblicato

il

Inter-Udinese

Inter-Udinese, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Kosta Runjaic.

Dopo la sosta per le Nazionali Inter -Udinese si affrontano in un match valevole per la 30^ giornata di Serie A.

I nerazzurri possono approfittare della sfida tra Napoli e Milan per allungare in classifica, ma prima sarà necessario conquistare i tre punti contro i friulani, squadra che sta disputando un campionato ben al di sopra delle aspettative.

Di seguitocla designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Inter-Udinese, Inzaghi

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La designazione arbitrale

ARBITRO: CHIFFI

ASSISTENTI: ROSSI M. – FONTEMURATO

IV: BONACINA

VAR: PATERNA

AVAR: PEZZUTO

Inter-Udinese, le formazioni ufficiali

Inter-Udinese

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cagliari-Monza Cagliari-Monza
Video19 secondi fa

Cagliari-Monza. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 0 All’Unipol Domus Arena il Cagliari di Davide Nicola ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per...

Serie A6 minuti fa

Napoli, De Laurentiis: “Metterei i fondi per lo stadio, ma va valutata la fattibilità”

Visualizzazioni: 23 Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha parlato dei progetti del club sotto la sua gestione, e della...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Video18 minuti fa

Fiorentina-Atalanta. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. L’incontro è valevole per la...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Serie A19 minuti fa

Fiorentina-Atalanta 1-0, una Viola gigante abbatte la Dea

Visualizzazioni: 23 Termina 1-0 Fiorentina-Atalanta, big match decisivo per le ambizioni delle due squadre. A deciderla, ancora una volta, un...

Inter-Udinese Inter-Udinese
Serie A38 minuti fa

Inter-Udinese, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende

Visualizzazioni: 37 Inter-Udinese, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...

Olanda, Koopmeiners Olanda, Koopmeiners
Serie A47 minuti fa

Juventus, Koopmeiners in ombra: Tudor cerca il rilancio

Visualizzazioni: 30 Juventus, contro il Genoa Koopmeiners ha offerto – l’ennesima – prestazione opaca della sua stagione in bianconero. Tudor...

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B56 minuti fa

Cesena-Juve Stabia, malore per un tifoso sugli spalti: gara sospesa

Visualizzazioni: 11 Al 30′ del primo tempo di Cesena-Juve Stabia, un tifoso sugli spalti dell’Orogel Stadium ha avuto un malore....

Serie A1 ora fa

Lazio, Guendouzi: “Sono molto felice qui, ma voglio segnare di più. Su Rovella dico questo…”

Visualizzazioni: 23 Il centrocampista della Lazio Matteo Guendouzi è stato intervistato su LazioNews24, dove ha commentato il momento che sta...

San Siro Milano San Siro Milano
Serie A1 ora fa

Inter, Marotta sul nuovo stadio: “Si possono rispettare i tempi, sono ottimista”

Visualizzazioni: 46 Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, ha parlato delle tempistiche sull’inaugurazione del nuovo stadio, che riguarda anche i rivali cittadini...

Real Madrid, Federico Valverde Real Madrid, Federico Valverde
Liga1 ora fa

Real Madrid, Lunin si scusa dopo il post-partita

Visualizzazioni: 32 Il portiere del Real Madrid Andriy Lunin si è scusato dopo le dichiarazioni dopo il Leganes su presunti...

Le Squadre

le più cliccate