Serie A
Lazio-Napoli, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
2 mesi fail

Lazio-Napoli è uno dei match più intriganti della 25esima giornata e si giocherà allo stadio Olimpico sabato 15 febbraio alle ore 18.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio–Napoli è il big match del sabato di Serie A. Baroni e Conte si sfidano per la terza volta quest’anno, con l’allenatore biancoceleste che ha avuto la meglio nelle due sfide precedenti. Il tecnico salentino ora vuole vendicarsi e portare a casa 3 punti per lanciare un segnale alle inseguitrici, ma dovrà fare i conti con una vera e propria emergenza in difesa e in attacco.

PEDRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lazio
Baroni non abbandona il 4-2-3-1 nonostante la probabile assenza di Dia, che dovrebbe partire dalla panchina. Tra i pali ci sarà Provedel. In difesa Lazzari potrebbe prendere il posto di un Marusic non al meglio e completare il reparto arretrato con Gila, Romagnoli e Tavares. In mediana gli inamovibili Guendouzi e Rovella. Sulla trequarti sarà Pedro a muoversi alle spalle di Castellanos, con Isaksen e Zaccagli che agiranno sulle fasce.

MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Napoli
L’allenatore azzurro dovrà fare i conti con numerose assenze, e per questo sembra orientato al cambio modulo con il passaggio al 3-5-2. In difesa sarà il terzetto composto da Rrahmani, Buongiorno e Juan Jesus a proteggere la porta di Meret. Nella linea a 5 di centrocampo ci sarà Di Lorenzo a destra con Politano dirottato, a sorpresa, a sinistra. Al centro confermati Lobotka, Anguissa e McTominay. In avanti chance per Raspadori in coppia con Lukaku.
Lazio-Napoli, le probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos
Napoli (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano; Raspadori, Lukaku
Lazio-Napoli, dove vederla
Lazio-Napoli sarà visibile in esclusiva su DAZN a partire dalle ore 18 di sabato 15 febbraio.
Serie A
Parma, Chivu: “E’ una partita difficile, contro una squadra forte e con ambizione per il finale di stagione”
Pubblicato
4 minuti fail
27/04/2025
Parma-Chivu: Il tecnico del Parma si è presentato in conferenza stampa in vista del match contro la Lazio prevista per domani alle 20:45. Ecco le sue parole:
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Christian Chivu, tecnico del Parma, si è presentato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro la Lazio, in programma domani alle 20:45. L’allenatore ha presentato la partita in cui la sua squadra sarà chiamata a ottenere un risultato utile per continuare a sperare nella salvezza. Di seguito le sue parole:
Come sta la squadra, recupera qualcuno?
“La squadra sta bene, abbiamo recuperato energie e dato un giorno di riposo. Abbiamo gestito chi ha giocato di più nelle ultime settimane, i tre infortunati contro la Juve non sono recuperati, vedremo giorno per giorno come stanno”
Che Lazio si aspetta e cosa chiederà ai suoi?
“E’ una partita difficile, contro una squadra forte e con ambizione per il finale di stagione. Noi dobbiamo dare continuità, proseguire in questo buon momento che ci siamo costruiti, mantenendo la stessa marcia e lo stesso atteggiamento avuto finora”.
Come si fa a tenere i piedi per terra?
“Abbiamo capito il momento in cui ci troviamo, non bisogna specchiarsi e pensare che siamo belli sono perché abbiamo battuto la Juventus. La strada è lunga, bisogna marciare con lo stesso comportamento e con l’ambizione di andare sempre a fare il risultato”.
Si gioca dopo le dirette concorrenti, ci sarà un po’ di gestione anche con i diffidati?
“No, tutte le partite hanno la stessa importanza. I diffidati hanno già i loro problemi, non posso farmeli anche io. Prendiamo partita per partita, senza programmazione. Son rimaste cinque delle tredici finali, bisogna sempre metter in campo la formazione migliore per metter in difficoltà l’avversario, non si riflette su diffidati. Se prendono un giallo pazienza, torneranno tra due settimane”.
Nell’ultimo mese e mezzo è rimasto ai margini Cancellieri, domani può esser la sua partita?
“Non sta ancora bene, è venuto in panchina, a disposizione del gruppo e assieme ai compagni, ma qualche problema ce l’ha tutt’ora. Bisogna andare con le pinze per capire di cosa si tratta, domani non ci sarà. Mi dispiace per lui, non è nulla di grave ma ancora non è al 100%”
Siete passati a tre, adattandovi agli avversari, domani si gioca contro una difesa a quattro. Cambierà il modulo?
“Ci siamo sempre adattati alla proposta dell’avversario, cercando di togliere ampiezza e cercare di fare densità. I ragazzi si sono calati nella realtà delle nostre richieste, mi fa piacere avere un gruppo che ha colto subito l’esigenza di sapersi adattare”.
Per Bernabé ed Estevez è l’ennesimo infortunio, ha avuto modo di parlare con loro? Come stanno a livello psicologico?
“Stanno cercando di recuperare il prima possibile, si lavora giorno per giorno e stanno facendo di tutto per rientrare”.
Come sta Balogh? Può essere lui a sostituire Vogliacco?
“Balogh era la mia prima scelta mercoledì per sostituire Vogliacco, non stava però al 100% quindi ho preferito scegliere diversamente”.
Circati è un’opzione?
“Mi aspettavo questa domanda. Ho fatto diversi colloqui con Ale, la prossima valutazione sarà fatta a fine mese. Per me l’incolumità del giocatore viene prima di ogni esigenza della squadra. Non voglio rischiare la sua carriera, non voglio metterlo in campo solo perché abbiamo bisogno. Il lato umano viene prima di ogni cosa. ne abbiamo parlato qualche settimana da quando è rientrato in gruppo, non era dinamico e flessibile, ora però vedo miglioramenti e importanti, anche lui ha sensazioni diverse rispetto a qualche mese fa. Però 5-6 mesi per un crociato è un rischio che non voglio prendere. Gli ho detto che guardo prima al suo futuro, gli auguro abbia ancora 15 anni di carriera, se vedo però che sta meglio la soddisfazione di tornare ad assaggiare la Serie A potrebbe essere importante. Valutiamo ogni due settimane, mi fa piacere sia a disposizione del gruppo, si allena tutti i giorni, mi farebbe piacere vederlo in campo ma penso ai suoi prossimi 15 anni di carriera. Mercoledì gli ho dato un’occhiata quando si è infortunato Vogliacco, mi è passato un attimo per la mente, ma alla fine
Valeri è stato pre-convocato in nazionale un mese fa, anche questo è merito suo:
“Non è merito mio, è merito suo. Anche quando giocavamo a quattro, lui era quello di spinta quindi era come un quinto in costruzione. Doveva rientrare velocemente e farsi corse lunghe all’indietro, ma ha un motore importante ed è un giocatore disponibile a quello. Conosco molto bene il ct, mi auguro possa rappresentare prossimamente la sua nazionale. E’ un’emozione bellissima che ogni giocatore vorrebbe sperimentare”.
Ha notato la stessa fame di vincere in settimana?
“Con la Juve c’è stato entusiasmo ma c’è anche adesso, bisogna mantenere la stessa linea e la stessa fame. Siamo migliorati, ma bisogna dare consistenza e continuità a quello fatto”.

(Foto di Salvatore Fornelli)

Fiorentina-Empoli, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Raffaele Palladino e Roberto D’Aversa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Fiorentina-Empoli si affrontano nella 34^ del campionato di Serie A 2024/2025.
I viola di Raffaele Palladino sono reduci da una vittoria pesantissima a Cagliari che li rilancia in piena corsa per un posto in Champions League. Ma non è finita qui: in settimana è arrivata anche la qualificazione alla terza semifinale consecutiva di Conference League, segno di una squadra che ha fame e crede nel proprio progetto.
La squadra di Roberto D’Aversa è scivolata al penultimo posto in classifica, in compagnia del Venezia. Il dato che fa più rumore è uno solo: l’ultima vittoria in campionato risale al 8 dicembre.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
La designazione arbitrale
ARBITRO: RAPUANO
ASSISTENTI: MELI – ALASSIO
IV: FOURNEAU
VAR: MARINI
AVAR: GUIDA
Fiorentina-Empoli, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Adli, Gosens; Beltran, Gudmundsson. All. Palladino.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
Serie A
Inter-Roma, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende
Pubblicato
26 minuti fail
27/04/2025
Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Claudio Ranieri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter–Roma è il big match di questa 34^ giornata di Serie A.
Dopo le due sconfitte consecutive contro Bologna in campionato e Milan in Coppa Italia, l’Inter torna a concentrarsi sulla corsa Scudetto. Nerazzurri di Inzaghi che vogliono una vittoria per proiettarsi in maniera positiva all’imminente semifinale di Champions League contro il Barcellona.
I giallorossi di Ranieri vengono dal successo di misura con l’Hellas e sperano in un risultato favorevole per poter ancora sperare nel quarto posto.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: FABBRI
ASSISTENTI: COSTANZO – PASSERI
IV: MARINELLI
VAR: DI BELLO
AVAR: PICCININI
Inter-Roma, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (3-4-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka; 18 Soulé, 4 Cristante, 17 Koné, 3 Angeliño; 7 Pellegrini; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
Ultime Notizie


Parma, Chivu: “E’ una partita difficile, contro una squadra forte e con ambizione per il finale di stagione”
Visualizzazioni: 4 Parma-Chivu: Il tecnico del Parma si è presentato in conferenza stampa in vista del match contro la Lazio...


Fiorentina-Empoli, le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 19 Fiorentina-Empoli, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Raffaele...


Inter-Roma, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende
Visualizzazioni: 37 Inter-Roma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone...


Inter, possibile addio a giugno per Frattesi: la situazione
Visualizzazioni: 25 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la permanenza del centrocampista Davide Frattesi all’Inter sarebbe in dubbio in vista...


Bologna, allarme Ndoye: 2-3 settimane di stop, a rischio la finale di Coppa?
Visualizzazioni: 40 Bologna, l‘attaccante svizzero si ferma per un problema muscolare. Vincenzo Italiano spera in un recupero lampo per la...


Juventus, Champions decisiva per il futuro di Yildiz: i top club lo seguono da vicino
Visualizzazioni: 13 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro dell’attaccante della Juventus potrebbe dipendere dalla Champions League Juventus-Yilidiz, la...


Inter-Roma, un match che vale doppio per i nerazzurri
Visualizzazioni: 32 Oggi alle 15:00, Inter – Roma si sfideranno a San Siro in una partita fondamentale per la lotta...


Atalanta, i convocati di Gasperini in vista del Lecce: torna a disposizione Retegui
Visualizzazioni: 19 Il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati in vista del match contro il...


L’Al Nassr vola con Ronaldo e Pioli: semifinale di AFC Champions conquistata
Visualizzazioni: 18 Al Nassr, i sauditi dominano 4-1 sul campo dello Yokohama Marinos. Doppietta di Duran, gol di Mané e...


Milan, Moncada: “Soddisfatti di Conceição, ma necessitiamo di un’organizzazione”
Visualizzazioni: 38 Prima del fischio iniziale di Venezia-Milan, Geoffrey Moncada, direttore dell’Area Tecnica del Milan, ha commentato la situazione della...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato19 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione