Categorie: Serie A

Lazio-Parma 2-2, Pedro salva i biancocelesti dalla sconfitta

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Il match del lunedì sera della 34° giornata della Serie A Lazio-Parma finisce 2-2, una doppietta di Pedro salva i biancocelesti dalla sconfitta.

Il match del lunedì sera della 34° giornata della Serie A Lazio-Parma finisce 2-2: biancocelesti in svantaggio per 0-2, poi entra Pedro nella ripresa con una doppietta salva la squadra di Baroni dalla sconfitta.

Lazio-Parma finisce 2-2, una doppietta di Pedro entrato nel secondo tempo salva i biancocelesti dalla sconfitta Lazio-Parma finisce 2-2, una doppietta di Pedro entrato nel secondo tempo salva i biancocelesti dalla sconfitta

Lazio-Parma 2-2, una doppietta di Pedro entrato nella ripresa salva i biancocelesti dalla sconfitta

Il match del lunedì sera che chiude la 34° giornata della Serie A Lazio-Parma allo Stadio Olimpico termina 2-2, con i ducali in vantaggio per 0-2 per 79′ minuti, quando Pedro, entrato nella ripresa, firma una doppietta che salva la Lazio dalla sconfitta. Rammarico nella squadra di Chivu per aver sfiorato il gol vittoria negli ultimi secondi del match con Man.

Dopo il fischio d’avvio dell’arbitro Sacchi preceduto come su tutti i campi da un minuto di raccoglimento per la memoria di Papa Francesco, che il Parma va subito in vantaggio: Valeri sulla sinistra crossa al centro dove Ondrejka batte Mandas. La squadra di Baroni, sorpresa dal vantaggio ospite, si riversa in attacco per cercare il pareggio, al 26′ minuto Dia scarica per Rovella che apre troppo l’interno e la palla sfila a lato. Al 29′ minuto, Castellanos ci prova, ma Suzuki è attento para senza prova anche Zaccagni al 32′ minuto con una semi-rovesciata decisamente fuori.

Al 38′ minuto viene annullato un gol a Castellanos per fuorigioco, nonostante gli attacchi laziali il Parma si difende bene, il primo tempo termina con i ducali in vantaggio per 0-1. Ma già in apertura di secondo tempo, i ducali raddoppiano: Ondrejka con un tiro all’incrocio dei pali batte ancora Mandas, 0-2 per il Parma sembra fatta. Poi, ecco che Baroni decide, come molte volte in stagione, di pescare il jolly per ribaltare il match: esce Dia entra Pedro. Una Lazio poco lucida e molto nervosa cerca disperatamente di trovare il gol, Isaksen al 69′ minuto tira ma ancora Suzuki si fa trovare pronto. Fino a quando al 79′ minuto, quando Tchaouna colpisce a volo da centro area, Suzuki respinge ma si fa trovare pronto Pedro che spedisce in fondo la rete, 1-2 partita riaperta.

Ma al 84′ minuto, la Lazio trova il clamoroso pareggio: cross di Pellegrini dalla sinistra, Pedro stacca di testa e fa secco Suzuki, 2-2 davvero incredibile. Ma il Parma a pochi secondi dal fischio finale, ha la palla che vale la vittoria, ma Man tira fuori davanti a Mandas. Finisce 2-2, ovviamente il miglior del match è Pedro, ancora una volta decisivo per le sorti dei laziali partendo dalla panchina, rammarico in casa Parma.

Condividi
Pubblicato da
Andrea Costanzo
Tag: LazioParma

Gli ultimi aggiunti

Sabatini: “Inter senza trionfi? Il calcio è dramma ed emerge in attimi”

Walter Sabatini, ex dirigente sportivo di Inter, Roma e Salernitana, si è espresso sui due…

3 minuti fa

Manchester United, Amorim su Al Hilal e Bruno: “Non è in vendita”

Rúben Amorim ha chiarito che Bruno Fernandes non è in vendita, nonostante l'interesse dell'Al Hilal.…

8 minuti fa

Napoli, ecco quando può arrivare lo Scudetto

A tre giornate dal termine, il Napoli ha 3 punti di vantaggio sui nerazzurri. Tra…

13 minuti fa

Milan, Abbiati: “Per la Coppa Italia il Milan è favorito, ma occhio al Bologna. Leao? Può fare di più”

Lo storico ex portiere del Milan Christian Abbiati è stato intervistato da Sportsweek dopo ha…

23 minuti fa

Juventus, siamo arrivati al capolinea con Vlahovic?

La Juventus oggi incontrerà la Lazio alle ore 18:00. Igor Tudor spunta dalla lista dei…

33 minuti fa

Arsenal, accordo vicino con la Real Sociedad per Zubimendi

L'Arsenal ha raggiunto un accordo per l'acquisto di Martin Zubimendi dalla Real Sociedad. Ecco a…

44 minuti fa