Serie A
Lazio-SPAL: le probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/11/10A-GIORNATA-Cover-news-mobile-845x321-1.png)
La sfida dell’ora di pranzo domenicale tra Lazio e SPAL è quella tra due squadre deluse dal precedente turno di campionato, uscite entrambe da sconfitte interne per 0-3 rispettivamente contro l’Inter e il Frosinone.
Sarà una partita in cui la Lazio giocherà per riprendere il cammino verso le posizioni nobili, la SPAL dall’alto di una classifica, attualmente, tranquilla, per fare una nuova impresa all’Olimpico dopo quella contro la Roma. Una curiosità del match è sicuramente la sfida tra i due fratelli Milinkovic-Savic, da una parte il laziale Mister 150 milioni, dall’altra il fratello Vanja, portiere della SPAL che cercherà di impedire il ritorno al gol al più famoso Sergej.
Le ultime in casa Lazio
I pensieri di Simone Inzaghi riguardano chi far giocare regista: gli infortuni di Leiva e Badelj dovrebbero consegnare la maglia da titolare a Cataldi, che già contro l’Inter è subentrato dopo l’infortunio del croato. Durmisi rientra tra i disponibili, anche se per evitare contrasti al braccio infortunato a Francoforte potrebbe non essere rischiato. In avanti ballottaggio tra Caicedo e Correa, con decisione finale in prossimità del match. Piccolo dubbio anche in difesa, dove Luiz Felipe e Wallace si contendono una maglia da titolare.
Le ultime in casa SPAL
Per la SPAL i problemi maggiori d’organico sono in mediana: assente per squalifica Schiattarella, mancherà anche Valoti per infortunio. I loro sostituti dovrebbero essere Valdifiori e Everton Luiz. Alla lista infortuni si aggiungono Kurtic e Djourou, le loro condizioni sono valutate quotidianamente, ma per domenica pare non vi sia nulla da fare. In avanti anche Antenucci ha svolto un lavoro differenzia28 incontrito.
Le probabili formazioni
La Lazio (3-5-2), allenatore Simone Inzaghi: Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marušić, Parolo, Cataldi, S. Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile, Caicedo.
La SPAL (3-5-2), allenatore Leonardo Semplici : Milinkovic Savic V.; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli, Valdifiori, Everton Luiz, Fares; Paloschi, Petagna.
Le statistiche
Tra Lazio e SPAL negli scontri diretti totali vige una sostanziale parità: in 28 incontri totali segnaliamo 11 vittorie laziali e 9 della squadra di Ferrara, con 8 pareggi.
All’Olimpico la storia cambia, è netto il dominio laziale: su 14 incontri le vittorie sono 7 a 1 in favore della società di Lotito, i pareggi invece sono stati 6. L’ultima vittoria interna laziale risale però al 1960, un rotondo 4-0. L’unica vittoria della SPAL (per 2-1) all’Olimpico sponda biancoceleste è del 1957.
Dove e come vederla
La partita si gioca all’Olimpico domenica alle ore 12.30. La partita verrà trasmessa da DAZN attraverso la propria applicazione streaming.
Serie A
Atalanta, coperta corta e polveri bagnate: l’attacco si e’ inceppato
![Atalanta, Gasperini](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Gasperini.jpg)
Atalanta, lo 0-0 contro il Cagliari conferma il periodo affannoso della Dea, ancora una volta senza i tre punti e senza valide alternative in attacco.
Non si ferma con il Cagliari il periodo decisamente affannoso che sta vivendo l’ Atalanta.
Dopo la sconfitta in casa del Bruges, infatti, i nerazzurri si fanno bloccare anche dai sardi, confermando di non passare un gran momento.
Una vittoria nelle ultime sei e’ il ruolino dei Gasperini Boys, incapaci di ritrovare lo smalto perduto.
Complici di questo stallo sono la mancanza di lucidità e fluidità, ma anche l’assenza di attaccanti di scorta.
Fuori Lookman, anche Scamacca e’ tornato in infermeria, rendendo un rimpianto la cessione di Zaniolo alla Fiorentina.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Brescianini-2.jpg)
MARCO BRESCIANINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ieri, per quasi tutto il secondo tempo, e’ stato il 21enne Vanja Vlahovic a sostenere tutto il peso offensivo dopo l’uscita di Retegui.
Una situazione che la dice lunga sulle carenze di una Dea che si ritrova, nella parte cruciale della stazione, a fare fuoco con la poca legna che c’è, impossibilità ad stringere ad altri serbatoi.
Detto dell’attacco, anche il cosiddetto “reparto fantasia” ieri non e’ parso all’altezza. Samardzic non ha risposto agli appelli di Gasperini, che vuole da lui imprevedibilità e concretezza nel supposto alla trequarti.
Stesso discorso vale anche per Brescianini, la cui prova non e’ apparsa negativa, ma che tutto sommato ha lasciato molto a desiderare.
Pochi segnali, ma importanti, sui problemi di un’Atalanta che sta per entrare in una settimana che rappresenta un grande snodo per la stagione.
Serie A
Lazio, Zaccagni: “Siamo arrabbiati per il risultato, dobbiamo continuare così”
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/zaccagni.jpg)
Il calciatore della Lazio Mattia Zaccagni ha rilasciato delle dichiarazioni tramite i propri social al termine del match contro il Napoli
Lazio, le dichiarazioni di Zaccagni
![Zaccagni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Zaccagni-in-azione-2.jpg)
MATTIA ZACCAGNI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal capitano della Lazio tramite il proprio profili Instagram al termine del match con il Napoli:
“Rabbia per un risultato che poteva essere diverso, testa alta avanti così”.
Serie A
Parma, i convocati di Pecchia per la Roma
![Parma, Pecchia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Pecchia.jpg)
Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha diramato la lista dei convocati per la sfida di oggi pomeriggio (ore 18:00) contro la Roma.
Oggi pomeriggio, ore 18:00 allo Stadio Ennio Tardini, le ambizioni del Parma di Fabio Pecchia si incroceranno con quelle della Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi vogliono alimentare le speranze di una rimonta europea, anche tramite piazzamento in campionato, mentre i ducali non possono sbagliare ancora.
![Parma, Pecchia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Pecchia-1.jpg)
FABIO PECCHIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Parma, le scelte di Pecchia per la Roma
Di seguito la lista completa dei convocati.
Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 63 Trabucchi, 5 Valenti, 14 Valeri, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 13 Bonny, 22 Cancellieri, 61 Haj, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.
The full matchday squad 📢 pic.twitter.com/TYOREJScFC
— Parma Calcio 1913 (@ParmaCalcio_en) February 16, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”