La sfida dell’ora di pranzo domenicale tra Lazio e SPAL è quella tra due squadre deluse dal precedente turno di campionato, uscite entrambe da sconfitte interne per 0-3 rispettivamente contro l’Inter e il Frosinone.
Sarà una partita in cui la Lazio giocherà per riprendere il cammino verso le posizioni nobili, la SPAL dall’alto di una classifica, attualmente, tranquilla, per fare una nuova impresa all’Olimpico dopo quella contro la Roma. Una curiosità del match è sicuramente la sfida tra i due fratelli Milinkovic-Savic, da una parte il laziale Mister 150 milioni, dall’altra il fratello Vanja, portiere della SPAL che cercherà di impedire il ritorno al gol al più famoso Sergej.
I pensieri di Simone Inzaghi riguardano chi far giocare regista: gli infortuni di Leiva e Badelj dovrebbero consegnare la maglia da titolare a Cataldi, che già contro l’Inter è subentrato dopo l’infortunio del croato. Durmisi rientra tra i disponibili, anche se per evitare contrasti al braccio infortunato a Francoforte potrebbe non essere rischiato. In avanti ballottaggio tra Caicedo e Correa, con decisione finale in prossimità del match. Piccolo dubbio anche in difesa, dove Luiz Felipe e Wallace si contendono una maglia da titolare.
Per la SPAL i problemi maggiori d’organico sono in mediana: assente per squalifica Schiattarella
, mancherà anche Valoti per infortunio. I loro sostituti dovrebbero essere Valdifiori e Everton Luiz. Alla lista infortuni si aggiungono Kurtic e Djourou, le loro condizioni sono valutate quotidianamente, ma per domenica pare non vi sia nulla da fare. In avanti anche Antenucci ha svolto un lavoro differenzia28 incontrito.La Lazio (3-5-2), allenatore Simone Inzaghi: Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marušić, Parolo, Cataldi, S. Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile, Caicedo.
La SPAL (3-5-2), allenatore Leonardo Semplici : Milinkovic Savic V.; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli, Valdifiori, Everton Luiz, Fares; Paloschi, Petagna.
Tra Lazio e SPAL negli scontri diretti totali vige una sostanziale parità: in 28 incontri totali segnaliamo 11 vittorie laziali e 9 della squadra di Ferrara, con 8 pareggi.
All’Olimpico la storia cambia, è netto il dominio laziale: su 14 incontri le vittorie sono 7 a 1 in favore della società di Lotito, i pareggi invece sono stati 6. L’ultima vittoria interna laziale risale però al 1960, un rotondo 4-0. L’unica vittoria della SPAL (per 2-1) all’Olimpico sponda biancoceleste è del 1957.
La partita si gioca all’Olimpico domenica alle ore 12.30. La partita verrà trasmessa da DAZN attraverso la propria applicazione streaming.
Roberto De Zerbi voleva Giacomo Raspadori all'Olympique Marsiglia, ma il Napoli ha rifiutato l'offerta per…
Oggi è il giorno della presentazione all'Empoli di un nuovo innesto della squadra toscana: Christian…
Kevin Danso nonostante il doppio interesse di Roma prima e Juventus poi nelle ultime due…
Leicester-Manchester United, match valido per il quarto turno di F.A. Cup, è la prima per…
Rúben Amorim annuncia problemi per Luke Shaw e Lisandro Martinez. Manchester United in difficoltà con…
L'Olympique Marsiglia tiene d'occhio Paul Pogba, ancora disponibile come svincolato, per un possibile trasferimento nel…