Serie A
Lazio: Stadio Flaminio spunta Roma Nuoto
La situazione dello stadio Flaminio è complessa e coinvolge diversi attori e progetti concorrenti. Attualmente, ci sono due principali progetti: quello della Lazio e quello di Roma Nuoto.
Il club, guidato da Claudio Lotito, ha un piano ambizioso per il Flaminio.
L’obiettivo è raddoppiare la capienza dello stadio dagli attuali 25.000 posti a quasi 50.000, coprire le tribune e creare un punto di aggregazione per la comunità.
Questo progetto è supportato dai buoni rapporti tra Lotito e il governo.
Inoltre, potrebbe anche ricevere il sostegno di enti come la Cassa Depositi e Prestiti o il Credito Sportivo.
Lotito ha promesso al sindaco Roberto Gualtieri che il progetto sarà pronto per ottobre.
Il Progetto di Roma Nuoto è, risalente al 2020, è stato recentemente aggiornato e ripresentato.
Inizialmente bocciato dalla conferenza dei servizi nel 2022.
Ha ottenuto un parere favorevole dal Tar che ha stabilito l’illegittimità del rifiuto precedente perché non era stata data la possibilità ai proponenti di replicare alle obiezioni.
Il piano di Roma Nuoto prevede una sovrastruttura temporanea all’interno dello stadio per preservare le parti tutelate e creare nuovi spazi sotto le tribune, inclusi una piscina olimpionica, palestre e negozi.
Lazio- Stadio: punti critici e ostacoli da superare
Il Flaminio si trova in una zona sensibile della Capitale, e ci sono dubbi sull’opportunità di costruire uno stadio di tali dimensioni in quell’area.
La struttura ha vincoli storici e architettonici che devono essere rispettati in qualsiasi progetto di ristrutturazione.
Entrambi i progetti prevedono strutture commerciali per rendere l’opera redditizia, ma queste potrebbero incontrare resistenze da parte della comunità e delle autorità locali.
È possibile che il Comune conduca due conferenze dei servizi, una per ciascun progetto, per valutarli separatamente.
Il progetto della Roma Nuoto dovrebbe essere risolto entro ottobre, secondo le disposizioni del Tar.
Le proposte verranno valutate in ordine cronologico e si sceglierà quella di maggiore interesse pubblico.
Il Comune, rappresentato dalla giunta Gualtieri, ha l’obiettivo di riqualificare e riaprire il Flaminio.
Non ci sono pregiudizi dichiarati verso nessuno dei due progetti, e la decisione finale dipenderà da quale progetto verrà ritenuto più idoneo a raggiungere questo obiettivo.
I prossimi mesi saranno cruciali per determinare il futuro dello stadio Flaminio e quale progetto verrà approvato per la sua ristrutturazione e riapertura.
Serie A
Roma-Napoli: i convocati di Claudio Ranieri
L’allenatore della Roma ha sciolto le riserve sugli uomini che domani sera prenderanno parte al big match dell’Olimpico contro il Napoli.
Dopo la bella vittoria in Europa League dello scorso giovedì contro l’Eintracht Francoforte la Roma si rituffa in campionato. Domani sera nel match valido per la ventiquattresima giornata di Serie A i giallorossi affronteranno nel big match allo Stadio Olimpico la capolista Napoli.
Per la gara contro i partenopei il tecnico romanista Claudio Ranieri ha reso nota la lista ufficiale dei convocati. Sarà assente Nicola Zalewski, ormai promesso sposo all’Inter, mentre tutti gli altri saranno a disposizione, compreso Leandro Paredes.
La lista dei convocati di Ranieri per il Napoli
Portieri: Svilar, Gollini, De Marzi
Difensori: Angelino, Celik, Dahl, Hummels, Mancini, Ndicka, Rensch, Abdulhamid
Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers
Attaccanti: Dovbyk, Dybala, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé
Serie A
Venezia, tegola Stankovic: si teme un serio infortunio
Il portiere del Venezia Filip Stankovic è stato costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco del Bluenergy Stadium di Udine al minuto 18 della sfida tra i lagunari e l’Udinese.
Al suo posto è entrato il finlandese Jesse Joronen.
Nel dettaglio
L’estremo difensore serbo ha alzato bandiera bianca in seguito a una torsione innaturale del ginocchio sinistro in seguito a un rinvio. Gli esami strumentali saranno effettuati nei prossimi giorni, ma le sensazioni sono tutt’altro che buone.
Serie A
Atalanta, i convocati di Gasperini: quante assenze!
L’Atalanta affronterà il Torino alle 18 di oggi pomeriggio dopo aver conosciuto il proprio futuro prossimo in Europa che prevedrà la doppia sfida con il Club Brugge.
Gasperini dovrà, però, fare i conti con le numerose assenze che attanaglieranno i suoi nel match contro i granata. Oltre a Lookman e Scalvini, i più recenti ad essersi aggiunti all’infermeria, la Dea dovrà, infatti, rinunciare anche a Zappacosta a causa di un attacco influenzale. Unica nota lieta il rientro tra i disponibili di Scamacca.
I convocati di Gasperini
Portieri: Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi.
Difensori: Toloi, Hien, Djimsiti, Kolasinac, Palestra, Obric.
Centrocampisti: Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Ederson, De Roon, Bellanova, Ruggeri, Cassa, Brescianini.
Attaccanti: Scamacca, De Ketelaere, Samardzic, Retegui.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”