Serie A
Lazio, Tare: “Possiamo fare tanta strada, Baroni ha portato serenità alla squadra. Sulle altre squadre dico questo…”
A seguire l’intervista completa.
Lazio, Tare: “Inzaghi non è una novità: è una certezza”
Dove può arrivare questa Lazio?
“Può fare tanta strada. La squadra ha dato riposte importanti sia in Europa che in campionato, con qualche battuta d’arresto, ma nel complesso è una stagione positiva. L’importante è rimanere concentrati sull’obiettivo, alle volte si rischia di passare su strade sbagliate. Ma questa squadra ha tanta qualità e soprattutto un allenatore molto umile e concentrato sul lavoro. Baroni sta cercando di tirare fuori il meglio da tutti”.
È proprio Baroni il valore aggiunto di questa Lazio?
“Diciamo che ha portato tanta serenità a una squadra che veniva da un momento traballante dopo la fine della stagione scorsa. È stato bravo a dare subito un impatto positivo sia a livello di risultati che di lavoro”.
Ha lavorato per anni con Simone Inzaghi. Che stagione è quella dell’Inter?
“Inzaghi non è più una novità, non vanno più spiegati i suoi campionati. Inzaghi è una certezza, uno dei 2/3 migliori allenatori in Italia, ma anche in Europa ha fatto un lavoro eccellente. E sta facendo qualcosa di eccezionale anche quest’anno, eppure ha avuto tanti problemi fisici in rosa. Da qui passa molto nel cammino di una squadra”.
Intende dire che ci sono stati errori nella preparazione?
“Non alludo a niente. È una squadra che gioca ogni tre giorni con intensità, contro squadre di alto livello. È abituata a queste situazioni, non è questione di lavoro: a volte ci sono infortuni drammatici, altre meno. Si parla anche di fortuna, serve anche quella in una stagione”.
C’è poi una Juventus che continua a pareggiare con insistenza.
“Questo è un progetto voluto da Giuntoli e Motta, e capitano anche questi momenti. Se lavori alla Juve, sei obbligato a fare le cose in fretta, si vogliono risposte subito, e questo non aiuta per progetti di questo tipo. Ma ho grande fiducia nel lavoro di Giuntoli e anche in quello di Motta, un allenatore che ha un’idea chiara di come una squadra debba giocare. Possono trovare le soluzioni che cercano per uscire da questo periodo. Ovviamente i pareggi sono tanti, ma il cambiamento alla Juve è stato importante. È normale che possa accadere qualche battuta d’arresto. Motta può fare un lavoro importante con questa rosa”.
E del Napoli in vetta che ne pensa?
“L’arrivo di Conte è stata una garanzia. Per come lavora, è meticoloso, dà tanto e chiede tanto. Giocando una sola partita a settimana riesce a preparare ogni impegno al meglio. Ma allo stesso tempo c’è da sottolineare il lavoro svolto da Conte finora, anche con qualche battuta d’arresto sono sempre riusciti ad uscire dalle difficoltà. Sarà un testa a testa fino in fondo tra Inter e Napoli per lo scudetto”.
L’Atalanta invece continua a stupire. Che percorso sta facendo la squadra di Gasperini?
“È il coronamento del lavoro di un gruppo ormai solido, con un allenatore che conosce bene ogni angolo del progetto, di cui è al centro. Sa creare le sinergie giuste per avere una squadra competitiva: l’obiettivo principale dell’Atalanta dev’essere la Champions, tutto quel che viene in più è un grande lavoro. Ormai è una realtà consolidata tra le prime quattro, ed è un grosso risultato per un club che ha fatto un percorso straordinario negli ultimi dieci anni. Da qui alla fine sarà sempre una protagonista, anche in Europa”.
La Roma ha esonerato De Rossi, poi è toccato a Juric, e infine ha scelto Ranieri. Considerazioni?
“Ranieri è una garanzia, un uomo simbolo. Una persona stimata non solo dalla tifoseria, ma da tutto il calcio italiano e mondiale. È esperto, darà un supporto importante alla ricostruzione della squadra l’anno prossimo, sarà un uomo chiave come consigliere. Si vede la sua mano, è una squadra che ancora deve ricostruire tante situazioni, la Roma è tuttora un cantiere aperto. Ma hanno fatto una scelta intelligente, è un uomo che sa gestire pressioni”.
Infine il Milan. Una stagione di lati e bassi, prima l’esonero di Fonseca e poi la Supercoppa.
“Scelta intelligente quella di prendere Conceicao. È molto esigente, lavora su ogni dettaglio e vuole la squadra molto aggressiva. In futuro si vedrà il suo lavoro. Il Milan è molto indietro in classifica e non convince ancora nel gioco, anche mercoledì in Champions ha vinto soffrendo. Ma la società ha fatto una scelta corretta, quella di portare in Italia un allenatore che ha molta fame ma soprattutto esperienza, che serve molto a un gruppo di giocatori comunque di qualità”.
Serie A
Cagliari, Nicola: “Nella ripresa abbiamo fatto meglio, c’è rammarico”
Al termine di Cagliari-Lazio, l’allenatore dei rossoblù Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito l’estratto riportato da Tuttomercatoweb delle parole del tecnico del Cagliari dopo la sconfitta interna contro la Lazio.
Cagliari, le parole di Nicola
C’è rammarico per aver subito nei momenti migliori?
“C’è tanto rammarico per come è arrivato il secondo goal. non siamo abituati a mettere in croce nessuno, ma è arrivato per demerito nostro. Volevamo produrre una prestazione importante, serviva pazienza contro una squadra così forte. Nella ripresa siamo riusciti meglio nel nostri intento. Ripeto, ci vuole pazienza, ma sono certo che miglioreremo. Mercato? Parlate con la società. Sono curioso di scoprire Coman. A Zappa sto chiedendo l’impossibile”.
Quale errore le ha dato maggiormente fastidio nel secondo goal?
“Non pongo l’evidenziatore sulle responsabilità specifiche. La cosa che balza all’occhio è l’ultima parte, quella palla si sarebbe potuta gestire meglio”.
E’ sembrato un Cagliari troppo precipitoso nella prima parte di gara?
“Assolutamente. E’ capitato di affrettare troppo la giocata, specialmente nell’ultimo passaggio. Dobbiamo migliorare in questo perchè meno errori significa più azioni pericolose”.
Si sono rivisti Prati e Kingstone.
“Ho 5 centrocampisti e devo trovare spazio per tutti. Al momento Makoumbou e Adopo mi garantiscono filtro. Marin ha avuto qualche problema fisico durante la settimana. Prati è un giovane di livello, ma le partite sono queste. Io credo in lui”.
Serie A
Parma, Di Chiara sempre più vicino al Frosinone
Il terzino del Parma, Gianluca Di Chiara, è sempre più vicino al Frosinone, il difensore italiano firmerà un contratto fino a Giugno 2025.
Tutto fatto per il passaggio di Gianluca Di Chiara dal Parma al Frosinone. Il terzino sinistro non ha trovato molto spazio quest’anno e proverà a giocarsi le sue carte in Serie B.
Parma, Di Chiara vicino al Frosinone
Il terzino sinistro firmerà un contratto con il club di Serie B fino a giugno.
In carriera vanta 102 presenze e 3 gol con la Reggina, 68 gare e 2 reti con il Perugia, 38 match con il Foggia, 36 partite con il Benevento, 31 incontri e un gol con il Pavia, 28 sfide con il Catanzaro, 26 gettoni con il Parma, 10 presenze con il Carpi, 8 gare con il Lecce, con cui ha segnato anche una rete, 4 match con il Latina e una partita con la Reggiana.
Serie A
Juventus, UFFICIALE l’arrivo di Lloyd Kelly dal Newcastle
La Juventus, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha reso noto di aver ingaggiato Lloyd Kelly dal Newcastle.
Il buon esito della trattativa era appeso a un filo, per via di alcuni problemi burocratici legato al visto (dato lo status da extracomunitario del calciatore), ma ora finalmente è arrivata l’ufficialità. Lloyd Kelly è un nuovo giocatore della Juventus, il difensore inglese arriva a titolo definitivo dal Newcastle.
Kelly, il comunicato della Juventus
Di seguito il comunicato del club bianconero.
“Torino, 3 febbraio 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Newcastle United Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kelly Lloyd Casius a fronte di un corrispettivo di € 3 milioni, oltre ad oneri accessori per € 0,8 milioni. L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a € 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per € 2,7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un
ammontare non superiore a € 6,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di acquisto del giocatore, l’operazione ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a € 17,5 milioni, oltre a oneri accessori. Si precisa peraltro che la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell’operazione sarà effettuata ai fini della predisposizione della Relazione Finanziaria Annuale al 30 giugno 2025.
Nato il 6 ottobre 1998 a Bristol, Lloyd Kelly è un difensore centrale che può essere impiegato anche come terzino sinistro. Cresciuto nelle giovanili del Bristol City, ha fatto il suo debutto in prima squadra nel 2017, attirando l’attenzione per la sua combinazione di forza fisica e qualità tecniche. Nel 2019 è passato al Bournemouth, dove è rimasto fino al 2024, disputando 141 partite e andando in gol in 3 occasioni.
Nella stagione in corso ha militato delle fila del Newcastle (14 presenze totali)”.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato17 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato18 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo