Serie A
Lazio, tegola per Baroni: Dele-Bashiru si fa male

Pessime notizie per Marco Baroni, al 38′ del match contro il Venezia si fa male il centrocampista della Lazio Dele-Bashiru.
Baroni, appresa la notizia, ha subito cambiato il numero 7 per far debuttare con la maglia della Lazio il neo-acquisto Reda Belahyane.

L’ESULTANZA URLO DI DELE – BASHIRU DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, le condizioni di Dele-Bashiru
Ancora non si sa l’entità dell’infortunio, Dele-Bashiru si infortuna ed è costretto a uscire, supportato dai sanitari che lo sorreggono da entrambi i lati, vista la difficoltà a camminare.
Il tutto è accaduto al 38′ della partita contro il Venezia, quando il centrocampista ha tentato un tiro impreciso, senza molta convinzione, prima di dover cedere per infortunio dopo uno scontro avvenuto due minuti prima con Zerbin.
Serie A
Cagliari-Monza, probabili formazioni e dove vederla

Cagliari-Monza, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Davide Nicola e Alessandro Nesta e dove vedere il match.
Cagliari-Monza è il lunch match di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I sardi di Davide Nicola, che hanno 26 punti ma solo 2 conquistati nelle ultime cinque giornate, cercano un risultato utile per consolidare la propria posizione fuori dalla zona retrocessione.
I brianzoli di Alessandro Nesta invece sono ultimi con soli 15 punti di cui 2 nelle ultime nove giornate, vanno a caccia di una vittoria che manca dal 13 gennaio per tenere viva la fiammella della speranza.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Cagliari
possibile difesa a tre per Nicola con l’inserimento di Palomino insime a Mina e Luperto. Doppio ballottaggio a centrocampo per i rossoblù, mentre Zortea e Augello dovrebbero essere certi di una maglia. Alle spalle dell’unica punta Piccoli, pronti Felici e Viola.
Qui Monza
3-5-2 per Nesta, tecnico che ritrova Birindelli a centrocampo. Ques’utlimo completerà il reparto con Castrovilli (più di Urbanski), Bianco, Zeroli e Kyriakopoulos. Attacco a due per i biancorossi, con Dany Mota pronto a supporto di Keita Balde.
Cagliari-Monza, le probabili formazioni
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palomino; Adopo, Prati; Zortea, Viola, Augello; Piccoli. All. Nicola.
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita Balde, Mota Carvalho. All. Nesta.
Dove vedere Cagliari-Monza
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Como-Empoli: curiosità e statistiche

Como-Empoli, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 29 marzo alle 15.00.
Como-Empoli farà ufficialmente ripartire il nostro campionato con il calcio d’inizio previsto allo stadio Sinigaglia a partire dalle 15 che darà il via ufficialmente alla 30esima giornata della Serie A 2024/25. Non sarà una gara semplice per Cesc Fabregas, riempito di elogi e corteggiatissimo per il gioco dei suoi biancoblu, ma ri-precipitato in piena corsa per non retrocedere in virtù di una vittoria che ormai manca da 3 gare. Non se la passa meglio Roberto D’Aversa che, nonostante l’impresa di Coppa Italia con l’eliminazione della Juventus che è valsa l’accesso alle semifinali del torneo, oggi occupa la terz’ultima piazza con un posto salvezza distante oggi 3 punti.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Como-Empoli

Assane Diao Diaoune ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como-Empoli: curiosità e statistiche
Como ed Empoli non hanno mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato in Serie A; in sette precedenti il bilancio vede un successo lombardo, tre pareggi e tre vittorie dei toscani, inclusa una nell’incontro di andata di questo campionato (1-0 lo scorso 4 novembre).
L’Empoli ha vinto il 67% delle trasferte contro il Como in Serie A, due su tre (1P); tra le formazioni affrontate più di una volta fuori casa nella competizione, la squadra lombarda è quella contro cui i toscani vantano la miglior percentuale di successi esterni.
Il Como è andato a segno in tutte le ultime sei partite di campionato e in Serie A non fa meglio da una striscia di otto gare consecutive in gol registrata tra febbraio e aprile 1951.
Nelle ultime otto partite al Sinigaglia in campionato (da metà dicembre) il Como ha guadagnato 13 punti, grazie a quattro vittorie e un pareggio; nel periodo solo cinque squadre hanno fatto meglio in quanto a punti guadagnati in gare casalinghe in Serie A e solo due hanno segnato più gol dei lariani (14) in match interni (Bologna 22 reti e Roma 18).
L’Empoli non vince da 14 partite di Serie A (3N, 11P) e tra le squadre dei maggiori cinque campionati europei solamente il Reims (15) sta aspettando il successo da più incontri rispetto ai toscani.
L’Empoli ha guadagnato 14 punti in trasferta e 8 in casa; nella Serie A 2024/25 solamente l’Atalanta (+8) ha una differenza maggiore tra punti conquistati fuori casa e quelli guadagnati in gare interne rispetto al club toscano (+6).
Fonte: Opta per le statistiche di Como-Empoli
Serie A
Roma, senza Dybala c’è bisogno del bomber: Dovbyk, è il momento di prendersi la capitale!

La Roma si appresta ad affrontare un finale di stagione nel quale deve provare a completare una rimonta sulla zona Europa. Assente Dybala, è l’ora di Dovbyk.
La squadra di Ranieri ha davanti a se un cammino che per certi versi, seppur molto complicato, mette tutto nelle sue mani: 4 punti di distacco dal 4° posto, ma ancora 5 scontri diretti da affrontare, di cui 3 allo stadio Olimpico, escludendo il derby con la Lazio da giocare in trasferta.
Per cercare di portare a termine quella che sarebbe a tutti gli effetti un’impresa sportiva i giallorossi hanno bisogno di grandi prestazioni di squadra, ma su tutti deve mettersi in mostra il tanto atteso Artem Dovbyk, cercando di non far sentire la mancanza della Joya Paulo Dybala.
Roma, è il momento di Dovbyk
L’attaccante ucraino divide perfettamente a metà le opinioni del popolo giallorosso: c’è chi sostiene di aver sbagliato l’ennesimo acquisto importante e chi invece, ha fiducia nel proprio bomber e mette in evidenza i 15 gol stagionali segnati in 38 partite tra tutte le competizioni.
Adesso è arrivato quel momento della stagione in cui le partite cominciano ad essere più difficili, i punti iniziano a pesare di più ed Artem Dovbik ha il dovere di mettere a tacere le critiche e di conquistarsi l’amore dell’intera capitale sponda giallorossa.
L’alternanza con Shomurodov
Nonostante il grande impegno ed il buon impatto che ha avuto nell’ultimo periodo l’attaccante uzbeko, l’ex Girona dev’essere in grado di ristabilire le gerarchie in attacco.
I 35 milioni spesi dalla Roma in estate hanno avuto un peso importante sulle sue spalle a livello di pressione, ma questo non giustifica di certo il diventare una riserva di un giocatore che fino a qualche mese fa era ai margini del progetto.
Con l’eliminazione in Europa League, ai giallorossi è rimasta un’unica competizione e non c’è neanche più esigenza di fare turnover. L’ambiente romanista si aspetta dunque di rivedere Dovbyk dal primo minuto con continuità e di vederlo segnare gol pesanti ed importanti ai fini del risultato, trascinando la sua squadra ad un traguardo insperato fino a qualche tempo fa.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato21 ore fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”