Categorie: Serie A

Lazio, un sogno chiamato Flaminio

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Il tema del nuovo stadio rientra tra i pensieri principali della Lazio del futuro. Ma affiorano alcune difficoltà.   

Lazio, desiderio di passato

L’aspirazione c’è. E non da oggi. Ma tra la Lazio e il suo sogno di poter giocare in futuro nuovamente nello storico stadio Flaminio ci sono alcuni massi da rimuovere dalla strada.

Sia Claudio Lotito sia Maurizio Sarri, come ricorda La Gazzetta dello Sport, stanno lisciando il progetto per il verso del pelo. Il tecnico biancoceleste, in particolare, ha confessato che vorrebbe terminare la sua carriera proprio allenando la Lazio nell’impianto intitolato a Tommaso Maestrelli.

“Tuttavia – spiega Lazionews 24– realizzare questo sogno non è semplice per tre ostacoli principali: la capienza, perché attualmente il Flaminio potrebbe ospitare 16 mila persone ma servirebbe un impianto capace di ospitarne 40 mila”

. Secondo e terzo problema, la copertura e i parcheggi.

“La cosiddetta legge blocca stadi – prosegue Lazionews 24 – mette al primo posto proprio la sostenibilità con un progetto che dovrebbe avere l’intento di valorizzare anche i terreni intorno compreso quello che ospita le ex caserme in via Guido Reni”.

Esiste un progetto depositato negli uffici del comune di Roma elaborato nel 2014 da Mauro Schiavone che ipotizzava la creazione di un “archeostadio” comprendente, accanto al nuovo impianto ristrutturato, anche la valorizzazione della necropoli sottostante.

Lotito ci sta pensando su. Alessandro Onorato, assessore allo sport, ha confermato “di essere disponibile ad accogliere proposte e progetti come quelli arrivati da Cassa depositi e prestiti , Istituto per il credito sportivo della Federrugby”.

Aggiornato al 12/04/2023 12:14

Condividi
Pubblicato da
Cristiano Comelli
Tag: Lazio

Gli ultimi aggiunti

Serie B, chi sarà la terza promossa? Duello per il 4° posto

La Serie B è vicina a emettere un altro verdetto dopo la matematica promozione del…

2 ore fa

Fiorentina, Mandragora: “Sono nel mio momento migliore. Ho raggiunto la maturità”

Al termine della sfida contro il Celje in Conference League, ha parlato l'autore del gol…

2 ore fa

Pallone d’oro 2025: tutto da riscrivere

La Champions 2024-25 stravolge la corsa al Pallone d’Oro: fuori la top six 2024, compresi…

2 ore fa

Fiorentina, Kean: “Mi hanno sottovalutato troppo”

Il bomber della Fiorentina Kean è stato uno dei protagonisti assoluti del passaggio del turno…

2 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Real Betis? L’attenzione dev’essere al 110%. Vogliamo arrivare in fondo”

Al termine della sfida di Conference League contro il Celje, il tecnico della Fiorentina Raffaele…

2 ore fa

18 aprile 1990: 35 anni fa l’apoteosi del calcio italiano

Trentacinque anni fa, il 18 aprile, il calcio italiano dominava l'Europa, con ben 4 squadre…

2 ore fa