Serie A
Lazio – Venezia: probabili formazioni e dove vederla

Lazio – Venezia conclude la domenica della prima giornata di Serie A 2024/2025. Inizio previsto per le ore 20:45. Ecco le possibili scelte degli allenatori.
Lazio – Venezia è una delle due gare che vedranno il loro calcio d’inizio domenica 18 agosto alle ore 20:45. Sarà l’esordio casalingo per il nuovo tecnico del club capitolino, Marco Baroni, mentre per per il club lagunare sarà il ritorno in Serie A dopo ben due anni.
Sarà un esordio speciale anche per l’allenatore dei neopromossi, Eusebio Di Francesco, il quale tornerà all’Olimpico dopo l’esperienza di diversi anni fa sulla panchina della Roma.
Qui Lazio
Mister Baroni per la sfida contro il Venezia dovrebbe scegliere il 4-2-3-1 con Provedel tra i pali. A difesa del portiere italiano ci saranno sulle fasce Lazzari e Pellegrini, mentre è in dubbio la presenza di Gila, fermatosi in allenamento. Nonostante non sia nulla di grave, scalpita la coppia Romagnoli – Casale. In cabina di regia ci saranno Guendouzi e Cataldi, mentre in attacco Tchaouna, Noslin e Zaccagni agiranno alle spalle dell’unica punta Castellanos.
Qui Venezia
Emergenza piena per Eusebio Di Francesco che dovrà fare a meno di diversi interpreti: Oristanio, Busio, Pohjanpalo, Bjarkason e Jajalo sono particolarmente in dubbio e a loro si aggiunge Tessmann, messo di fatto fuori rosa. A disposizione ci sarà il neo arrivato Duncan, anche se un pò in ritardo di condizione.
Probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Casale, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi; Tchaouna, Noslin, Zaccagni; Castellanos All.: Baroni
Venezia (3-4-2-1): Joronen; Izdes, Svoboda, Sverko; Zampano, Andersen, Duncan, Sagrado; Pierini, Doumbia; Gytkjaer All.: Di Francesco
Dove vederla
Lazio – Venezia, in programma domenica 18 agosto alle ore 20:45 all’Olimpico di Roma, sarà visibile in esclusiva su Dazn.
Serie A
Atalanta, problema ai flessori per Retegui: salta il Lecce?

Mateo Retegui rischia di saltare Atalanta-Lecce a causa di un problema muscolare. Sono attesi aggiornamenti nelle prossime ore.
Ore di apprensione in casa Atalanta per le condizioni di Mateo Retegui. L’attaccante italo-argentino è alle prese con risentimento ai flessori alla coscia destra che lo mette seriamente in dubbio per la sfida contro il Lecce.
Atalanta, Retegui escluso dai convocati?
La sua presenza contro i salentini è tutt’altro che certa, e nelle prossime ore il giocatore si sottoporrà ad accertamenti clinici per definire l’entità del problema e capire se sarà arruolabile da Gian Piero Gasperini.
Al momento, non si esclude nemmeno l’ipotesi di un’esclusione dai convocati. In casa nerazzurra si incrociano le dita: il rischio di perdere il capocannoniere del campionato proprio nel rush finale di stagione sarebbe un durissimo colpo.

MATEO RETEGUI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Fiorentina, i convocati di Palladino per l’Empoli

L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani contro l’Empoli.
Domani alle ore 15 la Fiorentina ospita l’Empoli al Franchi per il derby toscano valevole per la 34^ giornata di Serie A. Il tecnico gigliato Raffaele Palladino ha diramato la lista dei calciatori convocati per l’impegno, tra i quali mancano come da previsione sia Kean che Dodo, operato dopo problemi all’appendice nella giornata di ieri.

RAFFAELE PALLADINO E MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, le scelte di Palladino
Di seguito l’elenco dei convocati:
Portieri: De Gea, Martinelli, Terracciano.
Difensori: Comuzzo, Gosens, Pablo Mari, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri.
Centrocampisti: Adli, Cataldi, Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Ndour, Richardson.
Attaccanti: Beltran, Caprini, Gudmundsson, Zaniolo.
Serie A
Lazio, giallo sulle condizioni di Nuno Tavares

In casa Lazio c’è apprensione dopo l’ennesimo infortunio di Nuno Tavares. Le condizioni del terzino sinistro portoghese non sono del tutto chiare.
La vittoria sul Genoa nell’ultima giornata di campionato ha riscattato in parte la deludente eliminazione ai quarti di Europa League contro il Bodo Glimt. La Lazio ha raggiunto la Juventus a quota 59, a un punto dal Bologna quarto in classifica, e chiuderà il 34° turno di Serie A in casa con il Parma. In questo rush finale i biancocelesti rischiano però di dover rinunciare a uno dei giocatori rivelazione di questa stagione.
Come sta Tavares? Si attendono aggiornamenti dalla Lazio
Nel 2025 Nuno Tavares è stato più in infermeria che in campo. I numerosi infortuni del portoghese hanno costretto l’allenatore Marco Baroni a reintegrare Luca Pellegrini, che dopo il mercato invernale era stato escluso dalla lista Serie A. Quello contro il Bodo è già il quinto stop nell’anno solare per il terzino, che ha subito una ricaduta all’adduttore sinistro, nel quale aveva rimediato una lesione muscolare pochi giorni prima in casa dell’Atalanta.

NUNO TAVARES IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il suo arrivo nella Capitale era passato un po’ in sordina, complici i continui guai fisici della scorsa stagione, in cui con la maglia del Nottingham Forest ha collezionato appena 8 presenze in Premier League. Eppure nel girone d’andata Tavares ha dimostrato grande continuità, fornendo ottime prestazioni: tutt’ora è il secondo assist-man del campionato, con 8 passaggi vincenti, alle spalle di Romelu Lukaku.
Nell’amara serata europea dell’Olimpico, il rischio è quello di averlo rimandato in campo troppo presto. Come riporta il Corriere dello Sport, dopo l’ultimo infortunio non sono ancora chiari i tempi di recupero: sebbene gli esami strumentali non abbiano evidenziato gravi lesioni, dalla Lazio non sono arrivate comunicazioni ufficiali sulle sue condizioni. Per questo, non si sa ancora se l’ex Arsenal riuscirà a tornare entro il termine del campionato.
Al momento Pellegrini, autore di 2 assist nelle ultime 2 gare di Serie A, non sta facendo rimpiangere il portoghese. Non c’è dubbio però che le sue accelerazioni micidiali sulla fascia sarebbero servite non poco a Baroni per restare aggrappati al treno per la Champions. Da capire se nei prossimi giorni, con il ritorno negli allenamenti e magari ulteriori accertamenti medici, Tavares potrà tornare a dare il suo contributo in questa ultimissima parte di stagione.
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione