Serie A
Lazio, Zaccagni: “Nessun limite, consapevoli di essere una squadra forte. Il mio idolo? Del Piero, da piccolo studiavo i suoi gol”
Pubblicato
3 mesi fail

Mattia Zaccagni, capitano della Lazio, ha rilasciato una lunga intervista a The Laziali Founder, facendo il punto sulla stagione dei biancocelesti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nel corso della chiacchierata, il numero 10 Mattia Zaccagni ha toccato diversi temi: dagli obiettivi della squadra alle lezioni apprese da mister Baroni, fino a condividere i suoi idoli calcistici.
Lazio, le parole di Zaccagni
“Stiamo facendo un grandissimo lavoro e siamo tutti molto contenti. Il percorso è positivo, grazie ai dettagli: dal lavoro della società a quello dello staff tecnico fino ai medici”.
Sul tecnico Baroni: “Nel calcio di oggi si lavora molto sulla testa e lui è molto bravo a farlo, insieme a tutte le cose tecniche e tattiche del campo. L’obiettivo è sempre quello di scendere in campo e divertirsi. Noi cerchiamo sempre di dare il 110% in campo che è quello che ci chiede Baroni, che poi ci dice sempre che se mettiamo quell’umiltà e quella foga per vincere le partite diventa tutto più facile”.
Riguardo gli obiettivi della Lazio: “Non ci poniamo limiti, siamo consapevoli di essere una squadra forte che può raggiungere grandi obiettivi. Pensiamo sempre alla partita successiva. Ognuno di noi ha qualcosa di diverso in attacco, siamo molto bilanciati. Quest’anno sono molto libero di stare largo e di venire dentro a giocare, questa cosa mi piace molto. Poi ci sono Guendouzi e Rovella che stanno facendo una stagione fantastica. Quando faccio gol soprattutto all’Olimpico mi viene d’istinto andare sotto la Curva e sotto i tifosi, perché ti danno un qualcosa che è raro percepire tutti i giorni. È molto bello ricevere quest’affetto. Anche in trasferta cerco sempre il settore ospiti, è bello sentire la loro vicinanza”.
La spiegazione dell’esultanza: “Il gesto delle orecchie mi viene istintivo. L’arciere è nato quando sono arrivato alla Lazio, mi piace e lo porto avanti. Sto sicuramente facendo una bella stagione, il mio obiettivo è sempre quello di migliorarmi a livello di numeri e di prestazioni. Mio padre mi ha sempre trasmesso la sua passione per il calcio, anche se non ce n’è stato bisogno. Ce l’avevo dentro, la sentivo già mia a quattro anni quando mi hanno iscritto a scuola calcio. Poi sono nato sulla spiaggia e lì mi divertivo con il pallone sempre”.
L’idolo Del Piero: “E’ sempre stato così, sin da piccolo, quando studiavo i suoi gol e le sue giocate. Mi ha scritto dopo Monza, ma ci siamo sentiti spesso anche dopo la mia rete in Nazionale. Abbiamo un bel rapporto. Far parte della Nazionale italiana è sempre un qualcosa di fantastico. Il mio obiettivo è sempre quello di essere nel gruppo rispettando le scelte del mister, io lavoro ogni giorno per questo”.
Serie A
Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni
Pubblicato
5 minuti fail
12/05/2025
La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere quante volte è successo dal 2000 in poi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non c’è nulla di meglio che una lotta Scudetto tutta da decidere all’ultima giornata, se si è un tifoso neutrale. Se si è invece tifosi di una delle due squadreinvece, l’ansia si sente e non poco.
Potrebbe andare così questa stagione con un solo punto che separa le prime due in classifica (Napoli e Inter). Ma quante volte, dal 2000 in poi, lo Scudetto si è deciso all’ultima giornata? Scopriamolo insieme.
Serie A, Scudetto deciso alla fine: dalla doppietta di Giroud al Triplete di Mourinho
Non è passato molto tempo dall’ultimo Scudetto consegnato all’ultima giornata, 3 anni per l’esattezza. Sono due i punti che separano Milan e Inter, con i nerazzurri che hanno perso diversi punti per strada, anche contro il Milan
L’ultima giornata vede in programma Sassuolo-Milan e Inter-Sampdoria, con i rossoneri padroni del loro destino. Nel primo tempo, lo Scudetto viene praticamente archiviato dal Milan in vantaggio di ben tre gol (Giroud (doppietta) e Kessie).
Nella ripresa, i rossoneri giocano rilassati, senza concedere troppo e dunque portandosi a casa il Tricolore. Inutile la vittoria dell’Inter con lo stesso risultato dei Cugini contro la Sampdoria: a segno Perisic e Correa (doppietta).
Torniamo indietro alla stagione 2009/10, l’anno del Triplete dell’Inter di Mourinho che si gioca lo Scudetto in extremis con la Roma: sono due i punti che separano le due squadre.
Entrambe giocano in trasferta rispettivamente con Siena (già retrocesso) e Chievo (salvo senza obiettivi). Alla fine dei 45 minuti, sarebbero i giallorossi Campioni d’Italia, visto il vantaggio di due gol a Verona (a segno Vucinic e De Rossi), mentre l’Inter rimane sullo 0-0.
Nella ripresa però, la banda Mourinho riesce a sbloccarla con il solito Diego Milito, uno dei protagonisti del Triplete nerazzurro. Scudetto dunque portato a casa dall’Inter.
Dal “5 maggio” al diluvio di Perugia
Stessa situazione due anni prima con le stesse squadre ma con tre punti a separarle invece di due. L’Inter fa visita al Parma mentre la Roma fa visita al Catania. Anche in questo caso, lo Scudetto sembra andare verso i giallorossi che sono in vantaggio grazie a Vucinic.
L’Inter però, ferma sullo 0-0, fa entrare Zlatan Ibrahimovic dalla panchina nella ripresa e una sua doppietta, regalerà lo Scudetto alla squadra di Roberto Mancini. Intanto, la Roma viene raggiunta nel finale e pareggia 1-1.
Torniamo indietro alla Serie A 2001/02, forse una delle pagine più drammatiche nella storia del club nerazzurro. A una giornata dalla fine, sono tre le squadre a giocarsi il Tricolore (Inter 69, Juventus 68, Roma 67).
I nerazzurri sono padroni del loro destino, ma finiranno clamorosamente per perdere 4-2 contro la Lazio, consegnando lo scudetto alla Juve che vince 0-2 a Udine. Intanto anche la Roma vince la sua partita (0-1 con il Torino), facendo scivolare l’Inter addirittura al terzo posto.
La stagione precedente è la Roma a portarsi a casa il tricolore con un 3-1 contro il Parma. Inutile la vittoria della Juve (seconda a -2) per 2-1 contro l’Atalanta.
A proposito della Juve, la stagione 1999/2000 si può definire una pagina drammatica per il club. La Juve è prima a una giornata dalla fine con la Lazio dietro a -2: è tutto nelle mani di Del Piero e soci.
Tuttavia, a Perugia, sotto la pioggia, accade l’impensabile: la Juve perde 1-0, mentre la Lazio ne approfitta e batte la Reggina 3-0, portandosi a casa il Tricolore.
Serie A
Roma a Bergamo per il colpaccio: Ranieri potrebbe ridurre la Corsa Champions a solo due squadre
Pubblicato
15 minuti fail
12/05/2025
La Roma sfida l’Atalanta al Gewiss: Ranieri vuole sfatare il tabù Bergamo e ridurre la corsa Champions a solo due squadre. Ecco i dettagli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Se prima dell’arrivo di Ranieri la classifica recitava numeri deludenti — -14 dalla Juventus (imbattuta sotto la guida di Thiago Motta) e -9 dal Bologna, in netta ripresa dopo l’eliminazione in Champions League — questa sera la Roma affronta un vero e proprio crocevia fondamentale. È l’occasione per dimostrare in modo concreto di potersi riappropriare del proprio destino, sognando una qualificazione in Champions League che fino a qualche mese fa sembrava davvero impossibile.
Infatti, in caso di vittoria, i giallorossi volerebbero al quarto posto in solitaria, minacciando il piazzamento dell’Atalanta, avversaria odierna, che resterebbe così avanti di un solo punto: uno scenario che riaprirebbe completamente i giochi in zona Champions.
Tuttavia, la Dea manterrebbe comunque un margine rassicurante sulle inseguitrici, con almeno 4 punti di vantaggio su Juventus e Lazio e 6 sul Bologna (fermo a quota 62), a due sole giornate dal termine. Un distacco che, classifica alla mano, potrebbe di fatto chiudere la corsa Champions alle altre pretendenti, restringendo la lotta alle sole Roma e Atalanta, divise da un punto in caso di successo romanista.
Champions, e non solo, in caso di vittoria questa sera: a quel punto rientrerebbe infatti in gioco anche una sorprendente corsa al terzo posto. Alla luce della classifica, con una vittoria giallorossa ci sarebbe solamente un punto a dividere le due squadre, e sarebbero proprio Roma e Atalanta a contendersi il terzo e il quarto posto nella Serie A 2024/2025, con la qualificazione in Champions League saldamente nelle loro mani.

CLAUDIO RANIERI CARICA MANU KONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, il tabù di Bergamo
Nonostante le premesse incoraggianti, i precedenti recenti non sorridono affatto alla Roma. Nelle ultime sei stagioni, ogni volta che i giallorossi sono stati chiamati a giocare a Bergamo — che si trattasse dell’Atleti Azzurri d’Italia o dell’odierno Gewiss Stadium — non c’è praticamente mai stata partita.
L’ultima vittoria romanista in terra bergamasca risale addirittura all’era Mourinho: era il 18 dicembre 2021, e la Roma si impose con un netto 1-4, grazie alle reti di Zaniolo, Smalling e alla doppietta di Tammy Abraham.
Da allora, tanta acqua è passata sotto i ponti, ma la Roma non è più riuscita a espugnare Bergamo. Chissà se Ranieri, nella partita che rappresenterà la vigilia delle sue 500 panchine in Serie A, riuscirà a spezzare questa maledizione…

Venezia-Fiorentina, i viola tornano in campo dopo l’eliminazione in Conference. La squadra di Di Francesco deve però vincere per sperare nella salvezza viste anche le difficoltà del calendario. Diversi i cambi per i due tecnici, a cominciare da Yeboah e Ndour, con la squalifica di Zaniolo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia-Fiorentina, le probabili formazioni:
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Oristanio, Yeboah. All. Di Francesco
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Fagioli, Mandragora, Gosens; Richardson, Ndour; Beltran. All. Palladino.
Ultime Notizie


Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni
Visualizzazioni: 4 La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere...


Roma a Bergamo per il colpaccio: Ranieri potrebbe ridurre la Corsa Champions a solo due squadre
Visualizzazioni: 22 La Roma sfida l’Atalanta al Gewiss: Ranieri vuole sfatare il tabù Bergamo e ridurre la corsa Champions a...


Venezia-Fiorentina, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 11 Venezia-Fiorentina, i viola tornano in campo dopo l’eliminazione in Conference. La squadra di Di Francesco deve però vincere...


Sudtirol-Bari: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 19 Il recupero della 34° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Sudtirol-Bari, con i pugliesi...


L’Inter e Zalewski, si tenta l’accordo con la Roma
Visualizzazioni: 33 L’Inter sta giocando in uno stato di estasi an he grazie alla vittoria dell’ultima di Campionato e, soprattutto,...


Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 28° turno
Visualizzazioni: 43 Ventottesimo ed ultimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di...


Infortunio Vinicius, l’esito degli esami strumentali
Visualizzazioni: 21 Vinicius Jr si infortuna: Real Madrid in ansia per la stella brasiliana. Il club conferma una distorsione alla...


Genoa, Vieira vuole tenere Cornet: primi contatti col West Ham
Visualizzazioni: 18 Il Genoa è deciso a trattenere Maxwel Cornet dal West Ham e avviare i colloqui per estendere il...


Juve Stabia-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 27 Il recupero della 34° giornata della Serie B vede tra le sfide in programma Juve Stabia-Sampdoria: i blucerchiati...


Atalanta-Roma, le ultimissime dal Gewiss Stadium
Visualizzazioni: 44 Atalanta-Roma, manca sempre meno all’attesa sfida del Gewiss Stadium con i giallorossi che si giocano tanto, forse tutto...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie4 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati