Nell’ultima sessione estiva di calciomercato, uno dei nomi più intriganti e sorprendenti è stato quello di Nico Paz, il talentuoso trequartista argentino del Como.
Sotto la guida di Cesc Fabregas, Paz, classe 2004, si sta imponendo come uno dei giovani più promettenti in Serie A, conquistando i cuori dei tifosi con giocate di classe e visione di gioco. Persino Lionel Messi, in Nazionale, ha speso parole di elogio per lui: un’investitura di assoluto prestigio che potrebbe preludere a un futuro luminoso.
Nico Paz non sta passato inosservato nemmeno al Real Madrid, club in cui ha mosso i primi passi prima di approdare in Italia. Per questo, le Merengues hanno inserito nel suo contratto un diritto di recompra fissato a 12 milioni di euro, esercitabile fino al giugno 2027.
Questo diritto esclusivo permette al club di Florentino Perez di monitorare attentamente la crescita del giovane talento, proteggendolo da eventuali offerte provenienti da altri club europei. Se il Real non dovesse esercitare questa opzione, comunque, avrebbe diritto al 50% su una futura rivendita.
L’arrivo di Nico Paz al Como è stata una vera intuizione di mercato, concretizzatasi con un investimento di 6 milioni di euro e una serie di clausole a favore del Real Madrid. Ma l’interesse per il talento argentino non si ferma qui: il Milan lo osserva attentamente, vedendo in lui un potenziale “Brahim Diaz bis”, mentre l’Arsenal potrebbe sfruttare i buoni rapporti con Fabregas per intavolare un dialogo con il Como.
Il Real Madrid, però, sembra deciso a mantenere il controllo sul futuro di Paz, considerandolo una potenziale risorsa da riportare alla base.
L’esperienza italiana sembra destinata a essere una tappa cruciale per la crescita di Nico Paz, che ha già dimostrato un talento capace di far innamorare i tifosi e convincere i grandi club. Con l’opzione del Real Madrid sempre sullo sfondo, il giovane argentino sembra avere le porte del calcio europeo spalancate, e il suo futuro potrebbe presto tingersi di “blanco”. Il Como, intanto, si gode ogni sua giocata, consapevole di avere tra le mani uno dei talenti più interessanti della sua generazione.
(Foto: Depositphotos)
Il 16 maggio 1984 allo stadio Sankt Jakob di Basilea, la Juventus vinceva la sua…
Il Napoli di Antonio Conte comanda, sia in "casa" che a livello internazionale, questa speciale…
Il Barcellona è pronto a rinnovare il contratto di Hansi Flick fino al 2027, con…
Jamie Vardy, leggenda del Leicester, potrebbe non scendere in campo per l'ultima partita della sua…
Due club di Serie B puntano su Stefano Stefanelli della Juventus per il ruolo di…
La Lazio è alle prese con il rinnovo contrattuale di Alessio Romagnoli, nonostante c'erano state…