I nostri Social

Le bombe di Vlad

LBDV – Scambio in vista tra il Napoli e la Juventus

Pubblicato

il

Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus

Le trattative di mercato sono spesso imprevedibili, caratterizzate da colpi di scena e cambiamenti repentini e in questo contesto si inserisce il potenziale scambio tra la Juventus e il Napoli.

I giocatori coinvolti in questa operazione sono Giacomo Raspadori e Federico Chiesa, con la Juventus e il Napolipronte a valutare questa possibilità.

Al momento, l’affare è ancora in fase embrionale, ma potrebbe prendere quota nei prossimi mesi.

Da un lato, Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, e dall’altro Maurizio Manna, dirigente del Napoli,hanno da tempo in mente questo scambio, ma la sua realizzazione richiederà tempo e negoziazioni dettagliate. Entrambe le parti sembrano avere le idee chiare, ma la complessità dell’affare richiederà una gestazione lenta.

I dettagli della trattativa

Le valutazioni economiche dei due giocatori sono simili, con un valore di mercato stimato intorno ai 25 milioni di europer ciascuno. Questo potrebbe facilitare uno scambio alla pari, un’opzione che renderebbe l’operazione più lineare dal punto di vista finanziario.

Raspadori ha mostrato grande potenziale con il Napoli, attirando l’attenzione di numerosi club di alto livello. La Juventus, in cerca di rinforzi offensivi, vede in lui un giocatore in grado di portare freschezza e dinamicità al reparto avanzato.

D’altra parte, Federico Chiesa, talento consolidato e già protagonista con la maglia bianconera, potrebbe essere l’uomo giusto per il Napoli, alla ricerca di qualità e versatilità nel suo attacco.

Le vie del mercato sono infinite e spesso percorrono sentieri tortuosi.

La calma apparente di questa trattativa potrebbe nascondere movimenti sotterranei che porteranno a una svolta improvvisa. Gli interessi in gioco sono molti, e sia la Juventus che il Napoli stanno valutando attentamente i benefici di questo scambio.

Nei prossimi giorni l’affare Raspadori-Chiesa potrebbe riscaldarsi, portando a un cambiamento significativo nelle rose delle due squadre. I tifosi, nel frattempo, osservano con attenzione, sperando che i rispettivi club possano concludere un’operazione vantaggiosa e che possa rafforzare le ambizioni per la stagione in corso.

La parola d’ordine per ora è pazienza. Le trattative di mercato richiedono tempo e precisione, ma una cosa è certa: quando si muovono giocatori di questo calibro, le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

(Foto: DepositPhotos)

Le bombe di Vlad

Napoli: Il secondo tempo resta un tabù

Pubblicato

il

Venezia-Napoli, Conte

Il pareggio di Bologna lascia il Napoli a -3 dall’Inter, ma i segnali dal campo non convincono. Il secondo tempo resta un enigma, e ora con l’Empoli servono risposte.

Missione compiuta, almeno sulla carta: tornare da Bologna mantenendo il distacco dall’Inter era l’obiettivo minimo di giornata, e il Napoli ci è riuscito. Ma il pari del Dall’Ara, complice anche lo stop nerazzurro, nasconde più ombre che luci. La squadra di Conte continua a mostrare due facce, e quella vista nel secondo tempo comincia a diventare un caso serio.

Napoli, due squadre in una

Primo tempo autoritario, tante occasioni costruite, ritmo alto, qualità. Poi, come già accaduto più volte in stagione, il buio. Il Napoli si è praticamente sciolto nella ripresa, lasciando campo e iniziativa a un Bologna più fresco e determinato. La fotografia di una squadra che ancora non riesce a gestire le partite nei 90 minuti, con un crollo che non può essere spiegato solo con un calo fisico.

I precedenti sono ormai troppi per non parlare di tendenza: Como, Milan, Fiorentina, Udinese, Roma. Stesso copione. E in molti casi, i punti sono arrivati solo grazie al vantaggio accumulato nei primi 45′. Il problema, stavolta, è che nonostante le occasioni, il Napoli non è riuscito a concretizzare e si è trovato a gestire un risultato mai realmente al sicuro.

Questione tattica e mentale

Conte sembra preparare molto bene i piani gara iniziali, con approcci convincenti. Ma quando gli avversari cambiano assetto e intensità, gli azzurri faticano ad adattarsi. Il baricentro si abbassa, si difende il risultato invece di cercare il colpo del KO, e i cambi arrivano spesso troppo tardi – quando arrivano.

Stellini nel post-partita ha parlato di “pressione di fare risultato” come possibile spiegazione. Una pressione che sembra bloccare le gambe e, forse, anche le idee. E contro squadre organizzate come il Bologna, il rischio di pagare caro certi passaggi a vuoto è altissimo.

Nuovo allarme in vista dell’Empoli

Il calendario adesso sembra più favorevole: le ultime sette partite saranno tutte contro squadre della parte destra della classifica. Ma guai a pensare che siano incontri semplici. L’Empoli, prossimo avversario al Maradona, è in piena zona salvezza e arriverà a Napoli con il coltello tra i denti.

E Conte dovrà ancora una volta fare i conti con le assenze. Out per squalifica sia Anguissa che Di Lorenzo, ammoniti a Bologna. Da monitorare poi le condizioni di Meret, che potrebbe tornare dopo l’influenza, e quelle di McTominay e Buongiorno, entrambi acciaccati. Resta fuori anche Spinazzola, ancora ai box.

Insomma, una nuova emergenza per l’allenatore azzurro, che dovrà cambiare almeno due pedine e sperare in qualche recupero last minute. Il finale di stagione si preannuncia intenso, e il Napoli – se vuole restare aggrappato all’obiettivo – deve imparare a durare più di 45 minuti.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Calciomercato

LBDV – Ad oggi nessun contatto tra Napoli e Udinese per Solet

Pubblicato

il

udinese solet

Secondo quanto raccolto dalla redazione di LBDV, ad oggi, non risultano contatti tra il Napoli e l’Udinese per Oumar Solet. Nonostante le voci di mercato che circolano sul club partenopeo e il possibile interesse per il giocatore francese, al momento non c’è stata alcuna trattativa avviata tra le due società.

La dirigenza del Napoli è impegnata nella ricerca di rinforzi per il reparto arretrato, considerando le possibili partenze nella sessione estiva di mercato. Solet, con le sue qualità fisiche e tecniche, rappresenterebbe un profilo interessante per la squadra azzurra, ma al momento non c’è stato alcun passo concreto verso un eventuale trasferimento.

Tuttavia, il calciomercato è in continua evoluzione e non si possono escludere sviluppi nelle prossime settimane. Molto dipenderà dalle strategie del Napoli e dalle richieste dell’Udinese per il cartellino del difensore. In passato, il club friulano ha dimostrato di essere una bottega cara, cedendo i propri talenti solo di fronte a offerte considerevoli.

Resta quindi da vedere se il Napoli deciderà di puntare su Solet o se virerà su altri obiettivi per rafforzare il reparto difensivo.

Gli sviluppi del mercato potrebbero riservare sorprese, e i tifosi azzurri attendono con curiosità le prossime mosse della società.

Da scommessa a colonna dell’Udinese

Arrivato in sordina e senza grandi riflettori, Oumar Solet si sta rivelando uno dei migliori colpi dell’Udinese degli ultimi anni. Il difensore francese, ingaggiato a parametro zero dopo la risoluzione del contratto con il Salisburgo lo scorso ottobre, ha rapidamente scalato le gerarchie, conquistando un ruolo da titolare fisso nella squadra friulana.

In sole dieci presenze con la maglia bianconera, Solet ha già lasciato il segno: oltre alla sua solidità difensiva, ha offerto anche un contributo concreto in fase offensiva, servendo un assist decisivo contro il Venezia. Ma ciò che ha impressionato maggiormente è la sua continuità di rendimento, caratterizzata da una fisicità imponente, un ottimo senso della posizione e una personalità da veterano, nonostante abbia compiuto appena 24 anni.

Il tecnico Kosta Runjaic e la dirigenza dell’Udinese non hanno tardato a riconoscere il valore del difensore, considerandolo una pedina fondamentale per il presente e per il futuro della squadra

Resta da vedere quale sarà il futuro di Oumar Solet: continuerà a guidare la difesa dell’Udinese, consolidando il suo ruolo di leader, o cederà alle lusinghe di una grande squadra come il Napoli? Quel che è certo è che il suo valore è in costante ascesa, e il suo percorso in Serie A è appena iniziato.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Atalanta – Gasperini, a fine stagione sarà addio

Pubblicato

il

Fiorentina-Atalanta, Gasperini

Gian Piero Gasperini non rinnoverà il suo contratto con l’Atalanta, in scadenza nel 2026.

Questo è ormai un dato certo, e il futuro del tecnico piemontese sembra sempre più lontano da Bergamo.

Al termine della stagione, il club e l’allenatore si incontreranno per valutare un’eventuale separazione anticipata già a giugno. Sebbene non ci siano ancora decisioni ufficiali, la sensazione è che il ciclo di Gasperini alla guida della Dea sia vicino alla conclusione.

Dopo otto anni sulla panchina nerazzurra, il tecnico ha trasformato l’Atalanta in una delle realtà più consolidate del calcio italiano ed europeo, portandola a competere stabilmente nelle coppe europee e regalandole momenti storici. Tuttavia, ogni avventura ha una fine, e tutto lascia pensare che le strade si divideranno presto.

Nei prossimi mesi, sarà decisivo il confronto tra società e allenatore per delineare i passi futuri. Resta da capire se l’addio avverrà già quest’estate o se Gasperini porterà a termine il suo contratto fino al 2026. Quel che è certo è che, comunque vada, la sua eredità a Bergamo resterà indelebile.

Un futuro in giallorosso?

In mattinata Gasperini ha parlato ai microfoni di Rai Sport in occasione della cerimonia di consegna della XIV Edizione del Premio Nazionale Enzo Bearzot al CONI.

Durante l’evento, l’allenatore nerazzurro ha risposto anche a una domanda relativa alle voci di mercato che lo accostano alla panchina della Roma per la prossima stagione.

Queste le parole di Gasperini:

“La Roma? A chi non piacerebbe? È una grande piazza, straordinaria, ha un pubblico eccezionale. Sarebbe un motivo d’orgoglio, ma quello che succederà è difficilmente prevedibile. La Roma è come la Nazionale, piace a tutti”.

Poco prima, sempre ai media presenti al medesimo evento, Gasperini si era invece espresso così: “Sono felice, è un premio molto prestigioso. La nazionale deve ripartire dal secondo tempo di ieri. Le voci sulla Roma? C’è Ranieri che è un grande allenatore”.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Hellas Verona-Genoa Hellas Verona-Genoa
Serie A9 minuti fa

Hellas Verona-Genoa, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 23 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...

Cagliari Cagliari
Calciomercato12 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Allenare un gruppo eccezionale è una fortuna. Vincere ci rende più forti e meno stanchi”

Visualizzazioni: 16 Simone Inzaghi elogia il suo gruppo: “Lavorano bene e portano in alto il nome dell’Inter”. Focus sul Cagliari...

Serie A Serie A
Serie A16 minuti fa

Monza, Nesta: “Il mercato fatto da Berlusconi non si può più fare. Galliani? Cosa fanno gli altri non lo so”

Visualizzazioni: 18 Alessandro Nesta ha parlato in conferenza stampa al termine di Venezia-Monza 1-0. Questa sconfitta sancisce definitivamente il destino...

Serie B18 minuti fa

Mantova-Spezia: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 La 33° giornata della Serie B tra le varie sfide c’è Mantova-Spezia: i virgiliani sono al 13° posto...

Serie A22 minuti fa

Inter-Cagliari, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 23 Inter-Cagliari, sta per partire la sfida di San Siro con Inzaghi che opta per il turnover aspettando la...

Venezia-Monza Venezia-Monza
Serie A23 minuti fa

Venezia, Di Francesco: “Ho chiesto a tutti se ci credevano, questo è il risultato. Inizia un mini torneo, siamo pronti”

Visualizzazioni: 14 Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa al termine di Venezia-Monza 1-0. Vittoria fondamentale che alimenta le...

Venezia Venezia
Serie A29 minuti fa

Venezia-Monza 1-0, Di Francesco non sbaglia e riapre tutto

Visualizzazioni: 24 Una sorta di playout quello andato in scena oggi al Penzo. Venezia-Monza ha visto uscire vincitori gli uomini di Di...

Milan Milan
Notizie38 minuti fa

Parla Tonali: “Ex arbitro mi ha introdotto nelle scommesse”

Visualizzazioni: 42 Emergono gli interrogatori per il caso scommesse eseguiti dai pm nei confronti di Sandro Tonali, in cui l’ex...

Venezia-Monza Venezia-Monza
Video41 minuti fa

Venezia-Monza 1-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 73 Al Penzo il Venezia di Eusebio Di Francesco ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per...

SALAH SALAH
Premier League49 minuti fa

Liverpool-West Ham, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 23 Impegno pomeridiano per il Liverpool, che ospiterà il West Ham per la 32esima giornata di Premier League. Il...

Le Squadre

le più cliccate