Serie A
Lecce, crisi nera: Baschirotto promette lotta fino alla fine

Il Lecce cade anche a Genoa, nell’anticipo del 29esimo turno arriva un’altra pesante sconfitta. La zona rossa si avvicina.
Ormai i punti sulla zona salvezza sono rimasti solo tre, per i salentini il trend si è fatto nero: quattro sconfitte consecutive e soli due punti conquistati nelle ultime sei gare.
Ora arriva la sosta dove Giampaolo e suoi dovranno raccogliere energie mentali e fisiche per l’ultimo rush del campionato. A Marassi per gli uomini allenati dal tecnico di Bellinzona una prestazione opaca, senza mordente, con un primo tempo in assoluta balia del Genoa.
Ad intervenire nel dopo gara si è presentato anche il capitano Baschirotto che ha ammesso gli errori fatti durante la gara, ma promette il massimo impegno per il finale di stagione: “Abbiamo sbagliato il primo tempo, ma dobbiamo ripartire subito dal riscatto avuto nel secondo, anche se non siamo riusciti a portare a casa il punto o la vittoria. Dobbiamo ricompattarci in questa sosta, unirsi e guardare alla prossima in casa.
Noi lotteremo fino alla fine. Non molleremo di un centimetro, non ci sarà nessun compagno di squadra che mollerà. Spiace per il primo tempo, c’è di buono la reazione del secondo tempo. Spiace per i tifosi che anche oggi sono venuti in tanti e sono venuti anche all’allenamento”.
Le dichiarazioni sono state raccolte da tuttomercatoweb.com.
Serie A
Juventus, Tudor: “Ora siamo più forti. Sul futuro…”

Igor Tudor elogia la rinascita della Juventus: “Squadra più consapevole e battagliera”. Le parole del tecnico croato alla vigilia dell’Udinese.

IGOR TUDOR CARICA RANDAL KOLO MUANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La trasformazione della Juventus sotto la guida di Tudor
Igor Tudor, nel suo recente intervento sui social media, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto con la Juventus. Quando è arrivato, la squadra si trovava in una situazione difficile, descritta dall’allenatore come “una buca profonda”. Grazie all’impegno collettivo, però, è riuscito a trasformare la squadra in una formazione più consapevole delle proprie qualità e più determinata sul campo. Tudor ha sottolineato come la Juventus abbia mostrato un gioco di alto livello in diverse occasioni, riuscendo a risollevarsi da un periodo di crisi.
Un futuro promettente per la Vecchia Signora
La rinascita della Juventus sotto la guida di Tudor apre a scenari promettenti per la squadra torinese. L’allenatore ha evidenziato non solo la ritrovata consapevolezza del team, ma anche la voglia e la vivacità che caratterizzano ora la formazione bianconera. Questa trasformazione non solo ha migliorato la qualità del gioco espresso, ma ha anche rafforzato lo spirito combattivo della squadra, rendendola pronta ad affrontare nuove sfide con determinazione e ambizione.
Per leggere la conferenza stampa integrale, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Igor #Tudor: “Abbiamo fatto un buon lavoro. Quando sono arrivato io la #Juve era in una buca, anche profondo. Ora vedo una squadra più consapevole delle proprie qualità, più vogliosa, più viva, più battagliera, con un gioco espresso a livello ottimo tante volte”. #Juventus pic.twitter.com/zGMtfALZxV
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 16, 2025
Serie A
Juventus, la rivoluzione passa da Bonucci e Conte?

Juventus, non solo Chiellini rientra nei quadri dirigenziali – con l’ipotesi sempre più concreta di aggiungere Pintus – poiché ora spunta anche un altro nome per lo staff tecnico.
C’è fermento attorno alla Juventus, e non solo sul fronte del mercato giocatori. Il club bianconero sembra alle porte di una rivoluzione tecnica che coinvolge grandi ex protagonisti del recente passato. Oltre ai sempre più insistenti rumors su un possibile ritorno in panchina di Antonio Conte e alla scalata interna di Giorgio Chiellini nei quadri dirigenziali, si lavora anche per riportare a Torino Antonio Pintus, attuale preparatore atletico del Real Madrid.
Juventus, torna il passato per un futuro migliore?
Ma la novità più clamorosa riguarda Leonardo Bonucci. L’ex difensore, fresco di ritiro e ora in fase di transizione verso la carriera da allenatore, sarebbe infatti in trattativa per entrare nello staff tecnico della Juventus. L’ipotesi, riportata da Tuttosport e confermata da Nicolò Schira, vedrebbe Bonucci coinvolto nel settore giovanile o direttamente nel team della Prima Squadra. Un primo incontro con Giuntoli e Chiellini avrebbe già gettato le basi del progetto, discusso anche durante una recente cena tra i due ex compagni a Roma.
Sul possibile ritorno di Conte, il legame con Bonucci potrebbe rivelarsi decisivo. I rapporti tra i due sono ottimi e Bonucci non ha mai nascosto di considerare Conte un modello, insieme a Roberto Mancini, per la sua futura carriera in panchina. Già un anno fa, infatti, l’allenatore salentino aveva provato a coinvolgere Bonucci nel suo staff al Napoli, ma il difensore non si sentiva ancora pronto.
Serie A
Genoa-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Genoa-Atalanta, anticipo della 37a giornata di Serie A, in programma sabato 17 maggio alle ore 20:45.
Il 37° turno di Serie A vedrà tutte le squadre in campo contemporaneamente domenica alle 20:45, ad eccezione di Genoa e Atalanta, che si sfideranno nell’anticipo del sabato sera al Ferraris. Nonostante la salvezza aritmetica acquisita da tempo, i rossoblù non hanno affatto abbassato la guardia, anzi hanno fermato sul 2-2 al Maradona la capolista Napoli, riaprendo dunque la lotta Scudetto tra i partenopei e l’Inter.
I bergamaschi vengono invece dal successo interno sulla Roma, che ha garantito la certezza di partecipare alla prossima Champions League. Dunque entrambe le compagini non hanno più alcun obiettivo da perseguire. Il Grifone vorrà quanto meno finire nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico, nell’ultima gara casalinga della stagione. Alla Dea manca un punto per confermarsi la miglior squadra del campionato per rendimento in trasferta.
Qui Genoa
Difficilmente l’allenatore Patrick Vieira opterà per un ampio turnover, soprattutto alla luce dei numerosi indisponibili. Mancheranno Matturro, Malinovskyi e Miretti, mentre ancora non sono certi del recupero Ekuban e Cornet. In porta si va verso la conferma di Siegrist a discapito del titolare Leali. In difesa dovrebbe toccare ancora a Sabelli sulla fascia destra, a sinistra Martin in vantaggio su Ahanor.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Possibile rientro dal primo minuto per Bani, favorito su De Winter e Otoa per formare la coppia centrale con Johan Vasquez. Ultima a Marassi per Badelj, che potrebbe partire dall’inizio in mediana al posto di Masini: intoccabile invece Frendrup. Torna dalla squalifica Thorsby, che si candida per una maglia sulla trequarti. Messias si sposterebbe a destra, con Vitinha sulla corsia opposta a supporto del centravanti Pinamonti.
Qui Atalanta
Il tecnico Gian Piero Gasperini deve rinunciare allo squalificato Djimsiti e alla lunga lista di infortunati: Kolasinac, Scalvini, Toloi, Cuadrado e Scamacca. In dubbio Posch e Palestra. Emergenza dunque in difesa, dove si dovrebbe vedere ancora de Roon da braccetto, con Kossounou e il rientro dalla squalifica di Hien a completare il reparto. Tra i pali Carnesecchi favorito su Rui Patricio.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Possibile chance per Ruggeri sulla fascia sinistra, con uno tra Zappacosta e Bellanova a destra. Dopo il gol alla Roma Sulemana insidia Pasalic in mezzo al campo: accanto a lui lo stakanovista Ederson. Scalpita anche Samardzic: si gioca una maglia con De Keteleare sulla trequarti. Verso la conferma sia Lookman che Retegui, grande ex della gara, sempre più vicino al titolo di capocannoniere del campionato.
Genoa-Atalanta: probabili formazioni
Genoa (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli, Bani, Johan Vasquez, Martin; Badelj, Frendrup; Messias, Thorsby, Vitinha; Pinamonti. All. Vieira.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, de Roon; Zappacosta, Sulemana, Ederson, Ruggeri; Samardzic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Genoa-Atalanta: dove vederla
La sfida tra Genoa e Atalanta sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN domani, 17 maggio, alle 20:45.
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea