Serie A
Lecce: D’Aversa: “Ho ancora dubbi sulla formazione, Almqvist non parte dall’inizio”
Pubblicato
1 anno fail

In vista del match di domenica tra Lecce e Bologna, in programma alle 12,30.Ha parlato in conferenza stampa il mister dei giallorossi Roberto D’Aversa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lecce, le parole di D’Aversa
Di seguito le parole del mister del Lecce Roberto D’Aversa:
Quali sono le condizioni di Almqvist?
“Ha iniziato a lavorare con la squadra mercoledì, ma solo forza. Giovedì ha fatto lavoro parziale. Ha svolto solo la rifinitura in maniera completa con la squadra”.
Quanto saranno importanti gli episodi?
“Determinano sempre. A livello psicologico questa squadra non è mai venuta meno. A volte abbiamo commesso errori. Affrontiamo un Bologna quinto, che ha perso solo due volte. Noi giochiamo in casa e vogliamo prendere un risultato positivo ragionando da squadra ed evitando leggerezze”.
Come potrebbe schierarsi il Bologna?
“Abbiamo preparato più soluzioni. I ragazzi dovranno essere bravi nelle letture. Loro alternano due tipi di costruzione. Quello che conta è l’interpretazione della gara. Nel palleggio hanno centrocampisti di qualità, anche offensivi come Ferguson. Dobbiamo girare gli episodi a nostro vantaggio”.
Gonzalez non si vedeva così da un anno.
“Spesso ci dimentichiamo che due anni fa giocava con la Primavera. Fece 6 mesi spettacolari in A e creò aspettative. Con me ha sempre lavorato bene, può migliorare su alcuni aspetti ma è completo. Il suo valore è quello che sta facendo vedere in queste partite”.
Quali sono i punti deboli del Bologna?
“Dobbiamo considerare che hanno perso solo 2 partite, sono ben allenati. Ho sempre stimato Motta sin dai tempi del Genoa. Giocano con entusiasmo e si divertono. Hanno girato a proprio favore gli episodi in più situazioni, come accaduto a noi ad inizio campionato. Noi dobbiamo ragionare sulla prestazione”.
Come ha lavorato in settimana la squadra?
“Mi mettono in settimana nelle scelte, oggi compreso. La rifinitura ti porta a fare delle scelte. Questi ragazzi non peccano nel lavoro quotidiano. A Verona abbiamo fatto la partita per 70 minuti, poi siamo calati in chiusura e non abbiamo portato il risultato pieno a casa. Ho ancora dei dubbi di formazione. Al fianco di Ramadani? Oudin e Rafia sono simili per caratteristiche, quindi alternativi. Almqvist non è in condizione per partire dall’inizio”.
Oggi ricorrono 40 anni dalla scomparsa di Lorusso e Pezzella.
“Esprimo vicinanza alle loro famiglie, è stata una tragedia. Il destino ha tolto a tutti due figure importantissime per il Lecce. Scenderemo in campo per ricordarli”.
In che condizioni è Dermaku?
“Kastriot arriva da un periodo di infortunio ma si sta allenando benissimo. Ha fatto allenamenti di qualità nella settimana”.
Come sta vivendo questo momento Krstovic?
“Gli attaccanti vivono per il gol, ma se si pensa solo a quello non arriva. Deve essere sereno, un leggero calo ci può stare. A Verona ha giocato bene”.
Si aspettava questo exploit di Zirkzee?
“Arrivò a gennaio e aveva qualche anno in meno. Aveva una cultura diversa, anche se si vedevano le potenzialità ebbe un infortunio. Si vedevano le qualità, era completo. Sono completo per lui. Mi auguro domani possa avere qualche problemino…”
Potrebbe Interessarti

Empoli-Parma: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il calcio di inizio è previsto per domani 10 maggio alle 20:45 allo stadio Castellani
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani sera, a partire dalle 20:45, presso lo stadio Castellani, si aprirà la serata del trentaseiesimo turno di Serie A, con la sfida tra Empoli e Parma.
La formazione di casa, in cerca di punti preziosi per rinnovare la propria permanenza nella massima serie, si presenta alla sfida pronta a tutto. Attualmente a sette punti di distanza dai crociati allenati da Chivu e a soli due lunghezze dal 17º posto, questa è la delicata situazione degli uomini di D’Aversa.
Il Parma, invece, forte degli ottimi risultati ottenuti contro big come Inter, Juventus e Lazio- risultati che hanno reso meno amara anche l’ultima sconfitta per 1-0 contro il Como- gode di una situazione più tranquilla, ma non del tutto al sicuro dai rischi.
Dunque, alla luce di questi fattori, la sfida del Castellani si preannuncia davvero infuocata e pronta a dirci qualcosa di più in virtù della lotta salvezza
Qui Empoli
Gli uomini di D’Aversa si preparano alla sfida con il solito 3-4-2-1. Resta da chiarire la situazione legata agli indisponibili, fattore che potrebbe portare a variazioni nell’undici titolare rispetto all’ultima uscita contro la Lazio.
I toscani dovrebbero recuperare Anjorin, Kovalenko ed Ebuehi, e potranno contare anche sui rientri di Grassi e Henderson, che hanno scontato il turno di squalifica nella scorsa giornata.
Per quanto riguarda la difesa, si va verso la riconferma del solito blocco composto da Viti, Ismajili e Goglichidze, schierati davanti al portiere Vasquez.
La brutta notizia, invece, arriva dal fronte offensivo: la squalifica di Colombo potrebbe portare all’avanzamento di Esposito, schierato come unico terminale offensivo, supportato da Cacace/Solbakken e Fazzini.
Qui Parma
Anche in casa Parma non dovrebbero esserci sorprese: si confermerà il solito 3-5-2, con Suzuki tra i pali e il terzetto difensivo formato da Valenti, Leoni e Del Prato.
Le novità rispetto all’ultimo match contro il Como riguarderanno il centrocampo, dove Mihaila, Vogliacco e Bernabé non saranno titolari. Al loro posto, spazio a Ondrejka, Keita e allo svizzero Sohm.
Sugli esterni, al posto dell’ex Camilleri, ci saranno i soliti Valeri e Heinault, mentre in attacco la coppia sarà formata da Bonny e Pellegrino.
Gli assenti sicuri saranno invece Charpentier, Kowalski e Osorio.
Empoli-Parma: Le probabili formazioni
Empoli: Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Esposito. All. Roberto D’Aversa
Parma: Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Heinaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny All. Cristian Chivu
Empoli-Parma: Dove vederla
La partita tra Empoli-Parma sarà un’esclusiva di DAZN e verrà trasmessa in diretta streaming per gli abbonati, tramite l’app scaricabile su dispositivi mobili, smart TV e altri device compatibili. Inoltre potrà essere vista dai clienti Sky sul canale Sky Sport Calcio.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Inter, Bastoni: “Non è facile fare il calciatore. Invidio i cestisti, hanno meno pressioni”
Pubblicato
18 minuti fail
09/05/2025
Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter, parla al Podcast BSMT: “Invidio i giocatori di basket per la loro vita normale e con meno pressioni”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

ALESSANDRO BASTONI INDICA IL NUMERO QUATTRO E GIANLUCA MANCINI ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Inter, le parole di Bastoni
Di seguito uno stralcio della sua intervista al podcast BSMT.
La sfida della pressione mediatica nel mondo del calcio
Alessandro Bastoni ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo alla pressione incessante che i calciatori devono affrontare. In un’intervista a Bsmt, Bastoni ha sottolineato come ogni errore in campo possa portare a centinaia di commenti negativi sui social media. Questa costante attenzione mediatica rende difficile per i giocatori vivere una vita normale, al punto che, secondo Bastoni, anche solo fare un giro in centro città dopo una sconfitta diventa problematico.
L’invidia verso la tranquillità dei giocatori di basket
Durante la sua dichiarazione, Bastoni ha espresso una certa invidia verso i giocatori di basket, che, a suo dire, possono condurre una vita meno stressante e più normale rispetto ai calciatori di alto livello. Questa osservazione mette in luce una differenza culturale tra gli sport e solleva interrogativi su come l’attenzione mediatica possa influenzare la carriera e la vita personale degli atleti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Alessandro #Bastoni a Bsmt: “Noi calciatori se sbagliamo una partita riceviamo centinaia di commenti negativi, se perdi non puoi andare a fare un giro in centro in città. Invidio ai giocatori di basket il poter fare una vita normale e con meno pressioni…” #Inter pic.twitter.com/hCb1R8FI7Y
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 9, 2025

Como-Cagliari: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il cui calcio di inizio è previsto per domani 10 maggio alle 15:00 allo stadio Sinigaglia
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani pomeriggio, a partire dalle 15:00, presso lo stadio Sinigaglia, si aprirà il pomeriggio del trentaseiesimo turno di Serie A, che vedrà sfidarsi Como e Cagliari. La formazione lombarda, che da alcune settimane ha già conquistato la salvezza, vorrà in ogni modo dare grande prova di sé davanti ai propri tifosi, cercando di proseguire la splendida striscia di risultati positivi, che dura ormai da cinque partite consecutive.
Dal canto suo, invece, la formazione sarda proverà in ogni modo a trovare punti fondamentali, per evitare di mettere a repentaglio l’ottima stagione disputata fino a questo momento, che le ha permesso, lungo tutto l’anno, di mantenere una distanza di sicurezza dalla zona retrocessione, attualmente lontana 7 punti.
Resta comunque incerta la questione salvezza per gli uomini di Nicola, che, dopo la brutta sconfitta sul campo del Bluenergy Stadium contro l’Udinese, hanno perso l’occasione di considerare la salvezza ormai cosa fatta.
Qui Como
Nel clima sereno che pervade le rive del lago di Como, a seguito delle cinque vittorie consecutive, l’unico ballottaggio che tiene banco riguarda la scelta di chi schierare in attacco: Arturas Douvikas o Patrick Cutrone.
Dal canto suo, l’attaccante greco, arrivato a gennaio dal Celta Vigo, è in lizza per una maglia da titolare, anche alla luce del suo recupero dai recenti problemi fisici.
Non finisce qui, però, la lista degli indisponibili in vista del match contro il Cagliari: infatti, non saranno della partita nemmeno i lungodegenti Ivan Azón, Dossena, Sergi Roberto e Assane Diao.
Qui Cagliari
La partita di domani, per la squadra di Nicola, non sarà complicata solo per la caratura dell’avversario, ma anche – e soprattutto – per via dei numerosi indisponibili che non prenderanno parte alla sfida del Sinigaglia. A partire dall’esterno rumeno Coman, che negli ultimi giorni ha svolto un lavoro personalizzato, così come Gaetano e Pavoletti, che – pur essendo più probabili – restano in dubbio a causa di fastidi fisici. Sarà invece assente con certezza Yerry Mina, fermo ai box da ormai diverse settimane.
Buone notizie, invece, per Prati, Viola e Deiola, che potrebbero – salvo sorprese – rientrare nell’undici titolare domani.
Como-Cagliari: Le probabili formazioni
Como: Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Perrone; Ikoné, Nico Paz, Da Cunha; Cutrone All. Cesc Fabregas
Caglairi: Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Makoumbou, Makoumbou, Augello; Viola; Luvumbo, Piccoli All. Davide Nicola
Como-Cagliari: Dove vederla
La partita tra Como-Cagliari sarà un’esclusiva di DAZN e verrà trasmessa in diretta streaming per gli abbonati, tramite l’app scaricabile su dispositivi mobili, smart TV e altri device compatibili.

LA GRINTA DI GABRIEL STREFEZZA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Empoli-Parma: Probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 61 Empoli-Parma: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il calcio di inizio è previsto per domani...


Inter, Bastoni: “Non è facile fare il calciatore. Invidio i cestisti, hanno meno pressioni”
Visualizzazioni: 99 Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter, parla al Podcast BSMT: “Invidio i giocatori di basket per la loro vita normale...


Premier League: l’ultima finale UEFA tutta inglese
Visualizzazioni: 68 Non è la prima volta che vediamo due squadre di Premier League affrontarsi in una finale UEFA che...


Sampdoria-Salernitana, Marassi spinge i blucerchiati lontano dalla C: vicinissimo il sold out
Visualizzazioni: 74 Lo Stadio Ferraris di Genova, si prepara ad accogliere ben 30.000 tifosi per Sampdoria-Salernitana, in programma questa sera....


Como-Cagliari: Probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 62 Como-Cagliari: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il cui calcio di inizio è previsto per...


Juventus, i convocati di Tudor: novità Vlahovic e Gatti
Visualizzazioni: 93 L’allenatore della Juventus Igor Tudor ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di domani contro la...


Bayer Leverkusen, Xabi Alonso: “Wirtz non mi ha mai detto di voler andare al Bayern”
Visualizzazioni: 73 Xabi Alonso, allenatore del Bayer Leverkusen, smentisce le voci: Florian Wirtz non ha espresso il desiderio di trasferirsi...


Genoa, Vieira: “Cerchiamo di fare una bella partita. Le assenze sulla trequarti? Ho tante soluzioni”
Visualizzazioni: 75 Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa in vista della partita contro il Napoli, valida...


Storie di Campioni: Paolo Maldini
Visualizzazioni: 90 Riviviamo la carriera calcistica dei migliori campioni del passato. Dai primi calci al pallone alla gloria eterna. Oggi...


Napoli, Buongiorno: “Ho rifiutato la Juventus per rispetto del Torino”
Visualizzazioni: 102 Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli, ha rivelato di aver in passato rifiutato la Juventus per fedeltà nei confronti...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio