Serie A
Lecce, Gotti: “Ho visto una squadra viva”
Pubblicato
1 anno fail

Nella giornata odierna si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore del Lecce Luca Gotti. L’ex Udinese subentra al posto di D’Aversa, esonerato dopo l’episodio di domenica con il Verona.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lecce, le parole di Gotti
La nuova sfida.
“La lotta salvezza è avvincente. Per chi vede da fuori, è davvero bella. Quando ci sei dentro, le cose le vedi in maniera diversa. Le tensioni hanno un peso specifico diverso. Non vorrei parlare di me, ma forse è utile. Il 2023 per me è stato un anno difficile: ho avuto due operazioni invasive. Una a luglio, che non mi ha consentito di accettare le offerte ricevute.
Dopo 7-8 mesi di stampelle ora sono tornato alla normalità. Tante cose che mi sono state dette su questo territorio mi piacciono. Questa cornice è indispensabile per comprendere i miei perché. La corsa salvezza non è facile, bisogna affrontarla con consapevolezza. Ci saranno 10 partite tutte importanti, compresa quella di sabato. È la bellezza di questo sport”.
Sulla difesa a 3.
“Ho trovato un gruppo elettrico, sicuramente non spento. Le vicende hanno scosso il gruppo. Stamattina ho visto una squadra viva. La difesa a 3 mi ha accompagnato in A per quelle che ritenevo essere i gruppi a disposizione. Qui ci sono 10 partite, non credo sarebbe saggio inventarsi stravolgimenti concettuali. Teniamo tutto il buono e mettiamo mano alle cose che non sono funzionate. Ho fatto il 4-3-3 da vice di Donadoni per tanti anni”.
Sul contratto.
“Qualcuno ha parlato di discussioni, nella realtà è successo l’esatto contrario. Io ho detto a Corvino che non vengo qua per il contratto. Ci sono 10 partite, poi se ci piacerà stiamo insieme. Corvino invece insisteva per fare un bel contratto. Sono aspetti simpatici che mi piace raccontare”.
Sulla salvezza.
“Se fossi alle prime armi, risponderei a gamba tesa. Non bisogna spaccare tutto. La realtà è che bisogna stare calmi. C’è un orizzonte di 10 partite importantissimo. Chi sta più calmo arriva in fondo. Non guardiamo quello che fanno gli altri, sono troppi, la lotta salvezza è cambiata. Ci sono 10 partite, un torneo. E partiamo a +1. È un fatto, cerchiamo di essere padroni del nostro destino”.
Sulle difficoltà della squadra.
“Ho visto tante squadre da casa. Sono venuto in macchina e nelle 10 ore ho riguardato le ultime 2-3 partite del Lecce. Mi ha colpito molto l’atteggiamento della squadra, è mancata pochissimo. Il Lecce è primo per contrasti vinti, questo è un dato che sottolinea lo spirito. È ultimo in altre cose, ma ci lavoreremo”.
I gol presi su palla inattiva.
“Il Lecce oggi è ventesimo, i dati sono oggettivi. C’è da considerare la struttura della squadra: laterali difensivi e offensivi brevilinei. Questo si fa sentire. Sta a me il compito di valutare cosa si possa correggere dal punto di vista strategico”.
Il suo ruolo.
“Da oggi ho ricevuto l’incarico di allenatore del Lecce. È diverso rispetto a fare una lezione. Ho piena consapevolezza di bastone e carota. Bisogna fare scelte, alle volte impopolari anche. L’obiettivo è il risultato”.
Su D’Aversa.
“Permettetemi 30 secondi riguardo D’Aversa. Lo conosco bene, l’ho avuto come giocatore tanti anni fa. Oltre ad essere un ragazzo di personalità, è una persona col cervello che funziona. Quello che è capitato domenica è frutto di frustrazione. Assicuro che è una persona col cervello che funziona molto bene”.

La stagione di Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, potrebbe essere già finita. Conte dovrà rimanere in testa senza il suo regista.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
È arrivato il comunicato del Napoli sulle condizioni di Stanislav Lobotka. Il centrocampista slovacco, come si legge dal bollettino medico diffuso dal club, ha rimediato un trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra nella scorsa gara contro il Genoa. La presenza del regista è fortemente in dubbio per il match del tardini contro il Parma; anche un recupero per l’ultima gara di campionato non appare scontato. Con il rischio quindi che la stagione di Lobotka sia già finita, Antonio Conte affiderà le chiavi del centrocampo della squadra a Billy Gilmour.

Stanislav Lobotka player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Udinese final result, Napoli 4, Udinese 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Il centrocampista scozzese avrà il difficile compito di non far rimpiangere il numero 68 azzurro in questo rush finale. Andando a esaminare la gare affrontate dal Napoli senza Lobotka, gli azzurri hanno patito relativamente poco l’assenza del regista titolare. Nonostante sia stato protagonista di un’ottima stagione sotto la guida di Antonio Conte, il tecnico leccese è riuscito a non far pesare troppo la sua assenza. Fermatosi a fine ottobre per un infortunio alla coscia, Lobotka ha saltato 4 gare di campionato in questa stagione. Di queste 4 partite, il Napoli è uscito vincente in 3 occasioni. L’unica sconfitta senza lo slovacco è lo 0-3 casalingo rimediato contro l‘Atalanta dello scorso 3 novembre.
Serie A
Serie A, allenatori dopo 150 panchine: Inzaghi secondo
Pubblicato
31 minuti fail
13/05/2025
Il tecnico dell’Inter, seppur con una squadra “d’emergenza”, contro il Torino ha centrato la centesima vittoria -in 150 partite- in Serie A.
Un dato, senza ombra di dubbio, all’insegna della continuità di un progetto (solo 4 allenatori prima di lui avevano raggiunto quel numero di panchine minimo in nerazzurro), complesso per certi versi ma sicuramente tracciato all’insegna della competitività, che lo colloca al secondo posto di questa speciale statistica.

L’ESULTANZA RABBIOSA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: allenatori con la miglior media punti
Nel panorama del campionato italiano, alcuni allenatori si sono distinti non solo per la longevità con un determinato club, ma anche per l’efficacia con cui lo hanno guidato. Questo studio va ad analizzare proprio i tecnici con almeno 150 presenze in Serie A. Ad emergere, CT carismatici che hanno lasciato un segno significativo dal punto di vista dei 3 punti prima, e da quello per media punti poi.
Simone Inzaghi, nonostante le fresche 150 partite con i nerazzurri, si colloca medaglia d’argento. Il tecnico di Piacenza vanta una media punti superiore a 2 (solo altri 5 possono dire lo stesso). A fare compagnia al tecnico dell’Inter, Massimiliano Allegri (8 stagioni con la Juventus) con 2.20, che lo porta in testa. A chiudere il podio, un altro allenatore con alle spalle 6 stagioni alla guida nerazzurra: Roberto Mancini. L’ex giocatore di Sampdoria e Lazio vanta una MPP di 2.01.
A poter partecipare al “club dei 2 punti” anche Stefano Pioli (2.01 in 5 stagioni al Milan), Marcello Lippi (8 stagioni con la Juventus) con 2 e Luciano Spalletti. Per l’allenatore toscano 2 punti di media a incontro nelle 7 stagioni con la Roma.
Diversi, e importanti, gli allenatori fuori da questo club. Come, ad esempio: Carlo Ancelotti, Arrigo Sacchi o Giovanni Trapattoni. I due ex allenatori rossoneri vantano le medie di 1.97 il primo e 1.85 il secondo. Per l’ex tecnico del Biscione e della Vecchia Signora va fatto un distinguo.
Il Trap è l’unico, insieme all’attuale tecnico dell’Inter, a comparire in top20 per due volte. Infatti Simone Inzaghi vanta con la Lazio una meda di 1.82 in 6 stagioni. L’86enne di Cusano di Milano invece nelle 13 stagioni bianconere ha ottenuto 1.92 di media, mentre con i nerazzurri l’1.88 in 5.
Gare vinte: the winner is…
Nel computo totale delle gare vinte il tecnico piacentino si prende la 14esima piazza. Per lui 208 vittorie in 347 partite disputate. Un gap molto ampio con le 352 gare vinte da Giovanni Trapattoni, primo della lista. A favore del Trap, però, ci sono 689 gare giocate. Quasi il doppio di quelle di Inzaghi.
Il mister nerazzurro però può ancora guadagnare posizioni in questo finale di serie A. Battendo Lazio e Como, salirebbe a 210 ed eguaglierebbe Claudio Ranieri e Francesco Guidolin con molte gare giocate in meno ovviamente (498 per il giallorosso e 555 per l’ex Palermo).
A prescindere da ogni statistica Simone Inzaghi, nonostante tutto questo, potrebbe non tenersi lo scudetto cucito al petto. Tutto è nelle mani di Antonio Conte. Il tecnico del Napoli ha all’attivo 150 vittorie totali in Serie A. Con altre due arriverebbe a 152, stesso numero di successi di Cesare Prandelli, oggi 21esimo.
Non metterà il naso in top20, ma sicuramente Conte non ci penserà più di tanto. Due menzioni da fare. La prima: Allegri e Nereo Rocco sul podio. Per il toscano 506 match con 302 vittorie. Per il triestino invece 300 gare vinte a fronte di 748 match disputati.
La seconda: Carlo Carletto Mazzone recordman per match da allenatore: 792 con 227 successi.

Giovanni Fabbian, talentuoso centrocampista del Bologna, è al centro dell’attenzione per un nuovo accordo con l’agenzia CAA Stellar.
Il giovane centrocampista del Bologna, Giovanni Fabbian, sta attirando l’interesse di diverse agenzie sportive, ma sembra che la CAA Stellar Agency sia in pole position per assicurarsi il suo talento. Secondo le ultime indiscrezioni, l’agenzia starebbe guidando la corsa per rappresentare il promettente giocatore come nuovo cliente. La notizia, riportata in esclusiva dall’esperto di mercato Nicolò Schira, sottolinea l’importanza di Fabbian nel panorama calcistico attuale, e la mossa potrebbe rappresentare un passo significativo nella sua carriera.
Futuro lontano da Bologna per Fabbian?
La decisione di Fabbian di affiliarsi con un’agenzia come CAA Stellar potrebbe influenzare notevolmente il suo futuro. Con la loro esperienza e la vasta rete di contatti, la CAA Stellar è in grado di offrire opportunità uniche e potenzialmente trasformative per il giovane talento. Questo accordo non solo potrebbe portare a nuove opportunità di trasferimento, ma anche a un miglioramento del suo profilo internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – CAA Stellar Agency leading the race to sign #Bologna’s midfielder Giovanni #Fabbian as new client. #transfers https://t.co/vR7l03tx3x
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 13, 2025
Ultime Notizie


Napoli, quanto sposta Lobotka nella corsa scudetto?
Visualizzazioni: 20 La stagione di Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, potrebbe essere già finita. Conte dovrà rimanere in testa senza...


Real Madrid, Ancelotti: “Xabi Alonso è già un top, non ha bisogno dei miei consigli”
Visualizzazioni: 24 Carlo Ancelotti elogia Xabi Alonso: “Ha tutto per diventare un tecnico di alto livello”. Il mister del Real...


Serie A, allenatori dopo 150 panchine: Inzaghi secondo
Visualizzazioni: 38 Il tecnico dell’Inter, seppur con una squadra “d’emergenza”, contro il Torino ha centrato la centesima vittoria -in 150...


Grealish-Juventus, la possibile mossa Savona che potrebbe rivoluzionare il mercato estivo
Visualizzazioni: 32 È da un po’ che si sta parlando di un possibile trasferimento di Jack Grealish in Serie A....


Inter, torna Buchanan: il Villarreal non riscatta il canadese
Visualizzazioni: 30 Tajon Buchanan, di proprietà dell’Inter è attualmente in prestito al Villarreal. L’esterno canadese non verrà riscattato dal club...


Bologna, Fabbian cambia entourage: indizio sul futuro?
Visualizzazioni: 22 Giovanni Fabbian, talentuoso centrocampista del Bologna, è al centro dell’attenzione per un nuovo accordo con l’agenzia CAA Stellar....


Juventus, Giuntoli su un talento statunitense per il futuro
Visualizzazioni: 33 La Juventus lavora al mercato estivo e guarda anche al futuro: nel mirino di Giuntoli c’è il classe...


Ancelotti: “Sarò sempre tifoso del Real Madrid. Ringrazio il club per i sei anni insieme”
Visualizzazioni: 21 Carlo Ancelotti dichiara eterno amore per il Real Madrid, ringraziando il club per sei anni indimenticabili alla guida...


Torino, operazione alla mano per Coco: stagione finita?
Visualizzazioni: 24 Pessima notizia in casa Torino. Per queste ultime due partite Vanoli potrebbe dover fare a meno di Saul...


Mattarella accoglie Milan e Bologna al Quirinale
Visualizzazioni: 27 Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale le finaliste della Coppa Italia, Milan e Bologna. E ha ricordato la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A1 giorno fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato1 giorno fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”