Serie A
Lecce, i convocati per Frosinone. La decisione su Gendrey
Pubblicato
1 anno fail
Roberto dβAversa ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Frosinone. Pochissimi assenti nel Lecce e squadra quasi al completo per cercare i 3 punti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualitΓ .
Lecce, i convocati per lo Stirpe
π‘π΄ π πΎπ€π£π«π€πππ©π di #FrosinoneLecce #SerieATIM pic.twitter.com/D8UIZpTc45
β U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) March 2, 2024
PORTIERI: Falcone, Samooja;
DIFENSORI: Baschirotto, Pongracic, Gallo, Venuti, Touba, Gendrey, Dorgu;
CENTROCAMPISTI: Berisha, Gonzalez, Blin, Kaba, Oudin, Rafia, Ramadani;
ATTACCANTI: Krstovic, Piccoli, Almqvist, Pierotti, Sansone, Banda;
Assenti solo Dermaku e Brancolini e organico quasi tutto al completo. I salentini sono chiamati alla vittoria in casa del Frosinone per continuare a rincorrere la salvezza.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Serie A
Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina
Pubblicato
10 minuti fail
09/05/2025
Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anniβ90, quella che andiamo rivivere Γ¨ quella della stagione 1997/98.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualitΓ .
Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era una delle partite classiche degli anni β90, andiamo rivivere quella della stagione 1997/98, giocatasi il 5 aprile 1998 allo Stadio Olimpico, che fu celebre per le sviste arbitrali del principe dei fischietti italiani, Pierluigi Collina.
Lazio-Juventus 1997/98, i bianconeri vinsero per 1 a 0 ma polemiche sullβarbitraggio di Collina a fine partita
Lazio-Juventus si gioca domani alle ore 18, oggi vale un posto in Champions League, ma negli anni β90 valeva direttamente lo scudetto. Un match che andiamo rivivere Γ¨ quello della stagione 1997/98, giocatosi allβOlimpico il 5 aprile 1998, conclusasi con la vittoria dei bianconeri per 1 a 0 con rete di Filippo Inzaghi . Ma questa partita non andrΓ alla storia per la rete decisiva di SuperPippo, ma bensΓ¬ sullβarbitraggio del numero uno di allora degli arbitri italiani, Pierluigi Collina di Viareggio, con clamorose sviste arbitrali che diedero fuori alle consuete polemiche nel post-partita.
Il VAR era allora pura fantascienza futuristica, solo Aldo Biscardi nel suo processo ne invocava la sua applicazione, infatti proprio in una celebre trasmissione su TMC che il celebre giornalista fu quello che mise alla luce i clamorosi errori di Collina alla moviola, ma andiamo con ordine. La Lazio era in lotta per scudetto, Coppa Italia e Coppa UEFA, con una squadra che basta solo citare i nomi di Mancini, Nesta e Nedved per capire di cosa stiamo parlando. La Juventus, anchβessa in lotta su tre fronti, in quellβanno dovette faticare di piΓΉ per vincere il tricolore per via che tra gli avversari cβera lβInter di Ronaldo.
Il gol vittoria fu segnato dai bianconeri al 60βminuto da Inzaghi, ma fu contestato dai biancocelesti per una presunta posizione di fuorigioco (segnalata dal guardalinee) di Dimas al momento del guizzo dellβattaccante bianconero. Poi, lβaltro errore contestato dalla squadra di Eriksson fu un presunto mani in area di rigore di Iuliano su uno scontro aereo con Boksic, rigore non dato. Infine, lβespulsione di Nedved che secondo molti era decisamente troppo eccessiva.
Ovviamente, come detto, polemiche fine gara ad ancora titoli dei quotidiani il giorno dopo sui bianc0neri favoriti dagli arbitraggi e dubbi sulla regolarità del torneo, Certamente, oggi con il VAR molte di queste cose si sarebbero evitate, ma certamente un arbitraggio così dal numero uno dei fischietti di allora lascia ancora qualche perplessità tuttora nelle menti dei tifosi laziali.

Empoli-Parma, incontro valido per il 36Β° turno di Serie A e le curiositΓ e le statistiche sul match in programma sabato 10 maggio alle 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualitΓ .
Empoli-Parma Γ¨ un vero e proprio scontro salvezza. La formazione toscana, a secco di vittorie nel 2025, ha a disposizione un solo risultato per abbandonare il penultimo posto in classifica. La squadra di Roberto DβAversa non vince in Serie A dallo scorso 8 dicembre 2024, quando sβimposero per 4-1 sul campo dellβHellas Verona. Da lΓ¬ in avanti lβEmpoli ha raccolto appena 8 punti in 20 gare, ritrovandosi sempre piΓΉ immischiati nella lotta salvezza. La vittoria al Castellani, lβunica della stagione, manca dallβ11Β° giornata, quando i toscani batterono il Como per 1-0 con gol di Pietro Pellegri.
Il Parma, che ha 7 punti di vantaggio sullβEmpoli, con una vittoria potrebbe avvicinarsi ancor di piΓΉ alla matematica permanenza in Serie A. I ducali hanno bisogno anche che una tra Lecce e Venezia non vinca. In caso di pareggio, sarebbe necessaria la sconfitta del Venezia impegnata, contro la Fiorentina, per festeggiare la salvezza.
Empoli-Parma: curiositΓ e precedenti
Empoli e Parma si affrontano domani sera al Castellani per la 19esima volta in Serie A. I precedenti vedono i ducali in testa con 11 vittorie a 4. In tutte le competizioni i confronti salgono a quota 45, con 25 vittorie per gli emiliani e 14 per i toscani. Empoli e Parma hanno pareggiato quattro delle ultime sei sfide di Serie A, tra cui la gara di andata, con un successo per parte a completare il parziale. Le ultime tre partite nel massimo campionato italiano disputate al Castellani sono finite tutte in pareggio: 3-3 nel 2019, 2-2 nel 2015 e 1-1 nel 2007.
In Serie A il bilancio in casa dellβEmpoli Γ¨ in perfetta paritΓ , visti i 3 successi a testa. Finora negli incroci tra azzurri e ducali non si Γ¨ mai registrato un pareggio a reti bianche.

Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e quella di Italiano. Con Leao squalificato, Conceicao si affida a Joao Felix con ancora Jovic dal 1β² mentre Italiano conferma il suo 4-2-3-1 con Dallinga al posto di Castro e con Orsolini pronto a stregare i rossoneri dopo il gol allβInter.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualitΓ .
Milan-Bologna, la diretta:
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; JimΓ©nez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo HernΓ‘ndez; Pulisic, JoΓ£o Felix; Jovic. Allenatore: ConceiΓ§Γ£o.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Erlic, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Moro, DomΓnguez; Dallinga. Allenatore: Italiano.
Ultime Notizie


Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina
Visualizzazioni: 74 Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anniβ90, quella che andiamo rivivere Γ¨ quella...


Empoli-Parma, statistiche e curiositΓ
Visualizzazioni: 67 Empoli-Parma, incontro valido per il 36Β° turno di Serie A e le curiositΓ e le statistiche sul match...


Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Visualizzazioni: 70 Spunta una strana e divertente coincidenza tra lβItalia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 123 Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e...


Fiorentina, Gudmundsson Γ¨ ancora il 10 del futuro?
Visualizzazioni: 93 Nel deludente pareggio contro il Betis, che ha condannato la Fiorentina allβeliminazione dalla Conference League, cβΓ¨ un giocatore...


Udinese, un club estero punta RunjaiΔ
Visualizzazioni: 65 Lβallenatore dellβUdinese Kosta RunjaiΔ suscita lβinteresse di un club straniero, aprendo scenari intriganti nel calciomercato. Kosta RunjaiΔ, attuale...


Continua il tour de βGli Autogolβ | Alessandro, Michele e Rollo giovedΓ¬ 15 al Teatro Italia a Roma
Visualizzazioni: 88 Gli Autogol, in uno spogliatoio, presentano uno spettacolo combinando gag e luoghi comuni del calcetto e del paddle,...


Inter, la Premier League piomba su Bisseck
Visualizzazioni: 94 Le prestazioni di Bisseck, difensore centrale dellβInter, non sono passate inosservate. Il tedesco piace a molti club di...


Lazio-Juventus: statistiche e curiositΓ
Visualizzazioni: 118 La 36Β° giornata della Serie a tra le sfide in programma cβΓ¨ Lazio-Juventus, che si giocherΓ domani alle...


Milan-Bologna, le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 104 Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Sergio...
Le Squadre
le piΓΉ cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens giΓ tutto viola? AllβUnion Berlino i conti non tornanoβ¦
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: βRisultato ingiusto, lβarbitro ha favorito lβInterβ
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, lβaddio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, MacchΓ© te lo guardi? β il recap sul 27Β° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio