Serie A
Lecce-Juventus, Giampaolo: “Grandissima prestazione, ma siamo solo all’inizio”

Al termine di Lecce-Juventus, l’allenatore dei salentini, Marco Giampaolo, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole dell’allenatore giallorosso dopo il pareggio last minute in Lecce–Juventus.
Lecce-Juventus, le parole di Giampaolo
Incalzato sull’importanza di questo pareggio, il tecnico ha sottolineato:
“Questa serata e questa prestazione ce le godiamo, ma sono solo una tappa di un lungo percorso. Stasera dormiremo bene, e penso che i tifosi abbiano apprezzato. Domani però si azzera tutto e si torna al lavoro. Ieri ho dormito pochissimo, spero che questa vittoria mi permetta di riposare stanotte”.
Sulle potenzialità della squadra, il tecnico ha mostrato cautela:
“Non so dove possiamo arrivare, devo ancora conoscere a fondo tutti i calciatori. Ogni giorno cerco di capire di più, ma sono qui da troppo poco tempo, tanto che sbaglio ancora la porta dello spogliatoio. Vivo alla giornata, perché l’obiettivo è complesso. Si parte dall’atteggiamento di squadra: anche se avessimo perso, non avrei avuto nulla da rimproverare ai ragazzi. Non mi faccio illusioni.
Nel calcio non esiste una verità assoluta: oggi raccontiamo una storia, e la prossima domenica magari le cose vanno male e ne raccontiamo un’altra. Il merito è tutto dei ragazzi. Abbiamo qualche problema di lingua, perciò le presentazioni delle partite le facciamo in inglese, ma a volte mi chiedo se tutto venga compreso. Loro però sono bravi, e io mi ritengo fortunato”.
Sui giocatori entrati a gara in corso, ha espresso soddisfazione:
“Prima della partita ho detto alla squadra che oggi avremmo giocato in 16. Con cinque cambi, praticamente si cambia metà squadra. Rebic dal primo giorno si è allenato con grande determinazione e sono molto contento di lui”.
Sulla scelta di partire dal basso, il tecnico ha spiegato:
“Non è un esercizio di stile. Se l’avversario ti viene a pressare, significa che si creano spazi dall’altra parte. La Juventus, ad esempio, ti sfinisce con il possesso per trovarti scoperto. Anche noi abbiamo fatto 6-7 passaggi e preso qualche fischio, ma serve anche respirare con il pallone, altrimenti insegui sempre gli altri. Preferisco correre qualche rischio. Il calcio è fatto per giocare, non per rincorrere”.
Infine, interrogato sul livello della Juventus, ha dichiarato:
“Quest’anno ho visto diverse loro partite. È una squadra che sa come affrontare la partita e difendere. Nulla è lasciato al caso. Credo che cresceranno ancora, soprattutto quando recupereranno tutti i giocatori. Il seme mi sembra già ben piantato”.

Rome, Italy 14.01.2024: Baschirotto of Lecce in action during the Italian Serie A TIM 2023-2024 football match SS Lazio vs US Lecce at Olympic Stadium in Rome.
Serie A
Napoli, Lukaku e McTominay: la coppia che scoppia

La lotta scudetto del Napoli è dovuta soprattutto ai numeri di due dei suoi giocatori chiave. In questo caso Romelu Lukaku e Scott McTominay.
Lukaku e McTominay sono senza dubbio due dei grandi protagonisti della stagione degli azzurri. Basta guardare il 3 a 0 contro l’Empoli con doppietta dello scozzese, entrambi su assist del belga: anche lui andrà a segno.
Andiamo a vedere i numeri di coloro che attualmente stanno trascinando la squadra di Conte.
Napoli, Lukaku-McTominay: numeri spaventosi

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lukaku e McTominay hanno giocato insieme 67 partite: i due furono compagni di squadra anche al Manchester United (dal 2017 al 2019), prima di vestire la maglie degli azzurri.
Tra gol, assist e rigori procurati, i due hanno creato 27 gol sui 51 fatti in campionato dai partenopei. Insomma, più della metà dei gol finora viene dai piedi loro.
Per Lukaku sono 82 gol in Serie A: superati Maradona e Cristiano Ronaldo ed eguagliato Paolo Rossi. Inoltre ha propiziato 22 reti in questo campionato compresi i suoi 12 gol e 10 assist. Solo Salah è già in doppia cifra tra gol e assist nei top 5 campionati europei.
Statistiche riportate dal Corriere dello Sport.
Serie A
Hellas Verona, emergenza in attacco: le ultime dall’infermeria

In casa Hellas Verona c’è da fare i conti con gli infortuni nel reparto offensivo, già privo di Casper Tengstedt dallo scorso gennaio.
Lo 0-0 con il Genoa è stato il terzo pareggio consecutivo per l’Hellas Verona, che mantiene comunque un vantaggio di 8 punti sul terzultimo posto. Considerando anche il successo sull’Udinese, gli scaligeri non perdono dall’1-2 con il Bologna del 9 marzo. Ora però la difficile trasferta dell’Olimpico, contro una Roma reduce dai due pari con la Juventus e nel derby, che hanno frenato il sogno Champions dei giallorossi.
Hellas Verona, torna Suslov ma si ferma Sarr
In vista del prossimo impegno in campionato sabato alle 20:45, preoccupano le condizioni di Amin Sarr, che contro il Genoa ha rimediato una lieve distorsione. Come riporta il Corriere di Verona, lo svedese ha svolto lavoro differenziato ed è in forte dubbio per la sfida dell’Olimpico. Il reparto offensivo dell’Hellas Verona è già privo di Casper Tengstedt: dopo l’infortunio di gennaio a Venezia, il danese ha giocato due spezzoni contro Bologna e Parma, prima di fermarsi nuovamente.
In caso di assenza di Sarr, davanti ci sarebbero solo Dailon Livramento e Daniel Mosquera, in attesa del ritorno di Tengstedt, previsto per maggio. In compenso però, tornano a disposizione Tomas Suslov e Cheikh Niasse: “Paolo Zanetti ha anticipato che saranno recuperati entrambi. Molto probabile, al tempo stesso, che a prevalere sia nell’occasione la prudenza. Che quindi i due giocatori comincino dalla panchina” scrive il Corriere.
In casa della Roma spazio dunque alla coppia d’attacco composta da Livramento e Mosquera, anche se il primo potrebbe essere insidiato da Kastanos. Il greco può essere schierato anche sulla trequarti al posto di Bernede: deciderà Zanetti in base ai prossimi allenamenti della squadra. Difficilmente si vedrà dal primo minuto Suslov, la cui ultima presenza risale al 23 marzo in Nazionale, prima del problema muscolare che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.
Serie A
Infortunio Yildiz, aggiornamenti dalla Continassa

Il giocatore della Juventus Kenan Yildiz ha subito un trauma contusivo durante l’allenamento. Renato Veiga assente a causa di una sindrome influenzale. Ecco le ultime novità dalla squadra bianconera.
Dopo l’importante vittoria per 2-1 contro il Lecce, la Juventus si sta preparando per il prossimo match contro il Parma, in programma lunedì 21 aprile alle 20:45. Il club bianconero, attualmente in piena lotta per un posto in Champions League, punta a vincere a ogni costo.
In vista della partita, la squadra di Tudor ha iniziato a preparare l’incontro alla Continassa. Durante l’allenamento, tuttavia, si è verificato un imprevisto: Yildiz ha subito un trauma contusivo alla coscia. Le condizioni del giocatore verranno rivalutate nei prossimi giorni, ma per il momento la sua presenza contro la squadra di Chivu è incerta.

IGOR TUDOR CARICA KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, Yildiz: le ultime dall’allenamento
Mentre Yildiz si è infortunato, Renato Veiga non si è allenato a causa di una sindrome influenzale. Nonostante ciò, le sue condizioni non preoccupano e dovrebbe essere disponibile per la prossima partita.
Inoltre, Koopmeiners, McKennie, Perin e Mbangula hanno svolto un lavoro differenziato. C’è ottimismo per il recupero dell’olandese e dell’americano, che potrebbero essere pronti per il match contro il Parma.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario