Serie A
Lecce, la soddisfazione del vicepresidente Liguori

Lecce, arrivano le parole del vicepresidente salentino, Corrado Liguori. Da lui sono arrivati elogi alla squadra. Queste le sue parole.
Lecce, punto dorato
E’ un punto ma, per lui, è come se ne valesse tre. Perchè il pareggio del Lecce contro la Roma, per il vicepresidente Corrado Liguori, è di quelli che contano. Del resto i salentini non sono nuovi nel mandare a monte i piani di gloria dei giallorossi. In via del Mare respira ancora bene il ricordo del 20 aprile 1986 quando, all'”Olimpico”, la compagine allora allenata da Eugenio Fascetti inflisse ai capitolini un 3-2 che costò a questi ultimi lo scudetto.
Lecce, cuore e coraggio
Stavolta non è proprio la stessa cosa ma la soddisfazione per avere arginato la compagine di Mourinho c’è. E scorre sulle parole di Liguori: “una partita giocata con il cuore- afferma sui social – questa è la sintesi di un match interpretato alla perfezione, complimenti ragazzi, siete un grande gruppo, complimenti a mister e staff, li hai trasformati in una squadra vera”. Una squadra che definisce “di cuore e di coraggio come piace alla nostra gente”. La classifica dice ora quattordicesimo posto con 24 punti. E dice soprattutto che il Lecce ha messo un altro mattoncino prezioso nella costruzione della casa di una tranquilla salvezza.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, in Champions contro un Tottenham decimato: gli assenti di Conte
Serie A
Napoli: Pericolo Liverpool, Salah chiama De bruyne

Napoli-De bruyne. Mentre il Napoli attente la risposta del Belga, anche il Liverpool si fa avanti. Salah lo chiama. Ecco i dettagli
L’offerta è stata recapitata, ora la palla passa al belga, che dovrà dare una risposta. A conferma della trattativa, c’è stata anche la visita della famiglia: la moglie, in particolare, è stata avvistata di recente in Italia alla ricerca di una casa, segnale evidente di un possibile trasferimento imminente.
Resta comunque tutto da vedere: KDB, infatti, non avrebbe ancora risposto alla proposta del club azzurro, che prevede un biennale da 7 milioni di euro a stagione, con opzione per un terzo anno di permanenza.
Non solo Napoli nel futuro del belga, che — chissà — potrebbe seguire un percorso simile a quello di Lukaku, con cui condivide non solo la nazionalità, ma anche un legame speciale con un ex idolo partenopeo come Dries Mertens. Proprio l’attaccante, oggi al Galatasaray, potrebbe ancora una volta fare da “vettore” per un eventuale approdo di KDB all’ombra del Vesuvio.
Anche in Inghilterra si guarda a De Bruyne come a una possibile occasione. A confermarlo è stato Momo Salah, anche lui vecchia conoscenza della Serie A, con un futuro che sembrava incerto quanto quello del centrocampista del City. In una recente intervista rilasciata a Sky Sports UK, l’egiziano lo ha pubblicamente chiamato a Liverpool: “Voglio fargli i complimenti per la carriera. Ha fatto un lavoro fenomenale al City, è stato un grande calciatore per tutta la Premier League. Gli auguro il meglio. E abbiamo spazio per lui nella squadra.” Un tentativo non troppo velato, che potrebbe non poco inquietare i tifosi partenopei, già da giorni sognanti all’idea di accogliere una nuova stella capace di colmare il vuoto lasciato da Kvaratskhelia.
Magari replicando la magia anche nella prossima stagione, guidata da un altro fuoriclasse in arrivo da Manchester. Staremo a vedere.

Amir Rrahmani e Juan Jesus ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Milan, nuova tegola: Theo Hernandez salta la Roma

Altro stop, pesante, in casa Milan in vista della trasferta dell’Olimpico contro la Roma, valida per la 37esima giornata di Serie A.
Forfait pesantissimo per Sergio Conceicao. Il tecnico portoghese, oltre alle defezioni già annunciate di Walker (febbre), Chukwueze (infiammazione al pube) e Bondo (problemi alla caviglia), dovrà fare a meno anche del terzino sinistro francese.

Conceiçao,Milan
Milan: Theo salta la Roma
Come riportato da Sky Sport, il terzino sinistro non sarà della partita contro la Roma. Theo Hernandez dunque sarà out per il match in scena all’Olimpico domenica alle 20:45 per una contusione alla coscia sinistra. Sergio Conceicao, dunque dovrà correre ai ripari. Al posto di Theo pronto Musah in fascia, dato che Emerson Royal è appena rientrato dall’infortunio. Una tegola pesantissima, lo stop del transalpino per i rossoneri.
Serie A
Genoa-Atalanta, le ultimissime sulle formazioni

Genoa-Atalanta, una partita che ha poco da chiedere al campionato, anche se le due squadre vogliono chiudere al meglio la stagione. La squadra di Gasperini arriva dalla vittoria contro la Roma e vuole “festeggiare” al meglio aspettando la permanenza di Gasperini, che torna a Genova, con la squadra di Vieira che ha già fermato le grandi.
Genoa-Atalanta, le probabili formazioni:
GENOA (4-4-1-1): Siegrist; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Norto-Cuffy, Masini, Frendrup, Thorsby; Messias; Pinamonti. All. Vieira
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Kossounou; Bellanova, Ederson, Sulemana, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
-
Notizie3 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato5 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A1 giorno fa
Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”