Serie A
Lecce, lungo stop per Gaspar

Il difensore del Lecce Gaspar ha riportato una distorsione al ginocchio destro durante il match contro la Roma. Un comunicato della società salentina.
Durante la partita contro la Roma, il difensore del Lecce Kialonda Gaspar ha rimediato un infortunio al ginocchio destro. La risonanza effettuata stamani ha rilevato l’entità dell’infortunio. Saranno lunghi i tempi di recupero.

PAULO DYBALA E PATRICK DORGU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lecce, infortunio Gaspar al ginocchio destro, lunghi i tempi di recupero
Brutta tegola in casa giallorossa leccese dopo la sconfitta per 4 a 1 inflittagli dalla Roma. Il difensore angolano Kialonda Gaspar ha accusato una distorsione al ginocchio destro con lesione del legamento collaterale. Questo è il risultato della risonanza magnetica effettuata stamani a Lecce presso uno studio radiologico.
Di seguito il comunicato ufficiale del club: “L’U.S. Lecce comunica che il calciatore Kialonda Gaspar si è sottoposto questa mattina a risonanza magnetica, presso lo Studio Radiologico Quarta Colosso di Lecce, che ha evidenziato un trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione del legamento collaterale mediale ed interessamento del legamento crociato posteriore. Il giocatore ha già iniziato il trattamento conservativo con tutte le terapie del caso, sotto la guida dello staff medico”.
Il giocatore angolano, arrivato in terra salentina questa estate dai portoghesi dell’Estrela Amadora, si è ben comportato con 13 presenze in campionato e persino una rete in Coppa Italia contro il Mantova. Con il club portoghese aveva vissuto due ottime stagioni, con la promozione nella massima serie portoghese e la successiva una tranquilla salvezza. In patria, con il Sagrada Esperança aveva vinto uno scudetto e una supercoppa angolana. Inoltre, fa parte della nazionale dell’Angola con cui ha disputato la Coppa d’Africa del 2023.
Il club salentino punta molto su Gaspar, per questo l’infortunio subito dal giocatore angolano è una brutta tegola, anche perché l’infortunio è serio, i tempi di recupero molto lunghi. Proprio un brutta serata quella di ieri a Roma per i salentini, non solo per la sconfitta ma anche per l’infortunio ad una delle colonne della difesa leccese.
Serie A
Inter, Taremi: tante buone cose, ma ha perso l’istinto del gol

Il centravanti dell’Inter Taremi sta attraversando una stagione piuttosto complicata: in questo momento sembra essersi ripreso, ma non riesce a trovare il gol.
La squadra di Simone Inzaghi proviene da una vittoria importantissima ai fini della corsa scudetto sul campo del Torino. In questa sfida l’iraniano Taremi si è reso protagonista conquistandosi un calcio di rigore e ripulendo tanti palloni da servire ai compagni. Ancora una volta però, non è riuscito a trovare la via del gol, che quest’anno sembra essere veramente una costante.
Fino a questo momento l’ex Porto ha messo a referto solamente 3 gol e 8 assist in 41 partite stagionali tra tutte le competizioni, numeri decisamente inferiori a quelle che erano le aspettative di inizio stagione.

Mehdi Taremi of Fc Porto during the Uefa Champions League round of 16 first leg match between Fc Internazionale and Fc Porto on February 22, 2023 in Milano Italy .
Inter, Taremi: bene nel giocare con la squadra, male sotto porta
Al netto dei problemi fisici di pubalgia che il calciatore si è portato dietro per quasi tutta la prima parte di stagione, quello che ci si aspettava al suo arrivo in Italia era completamente differente: con la maglia del Porto in 4 anni ha messo a segno ben 91 gol in 182 presenze, esattamente 1 gol ogni 2 partite. Dunque l’idea iniziale era quella che l’Inter avesse aggiunto al suo attacco un giocatore con almeno una decina di gol sulle gambe per far rifiatare Lautaro e Thuram o addirittura insidiargli il posto.
La realtà dei fatti è che Taremi in questo suo primo anno in Italia non ha dimostrato di essere un grande realizzatore, bensì un attaccante al servizio della squadra, capace di legare il gioco con i compagni e di sacrificarsi quando ce n’è bisogno come ha fatto contro il Barcellona.
Vedremo se la società nerazzurra lo riconfermerà in estate e in tal caso, che tipo di approccio avrà alla prossima stagione e se riuscirà a ritrovare il suo istinto del gol.
Serie A
Juventus, Kalulu: multa e stagione finita

Kalulu espulso in Lazio-Juventus: il giudice sportivo deciderà a breve. Rischia due giornate chiudendo così in anticipo la sua stagione.
Nella sfida di ieri, andata in scena all’Olimpico tra Lazio e Juventus, intorno al quindicesimo minuto del primo tempo, il difensore ex Milan Pierre Kalulu ha sferrato un colpo al viso ai danni di Castellanos, che è caduto a terra in maniera vistosa, richiamando l’attenzione del direttore di gara Massa, il quale inizialmente aveva deciso di lasciar proseguire. Una volta visionato il replay al VAR, l’arbitro Massa non ha avuto dubbi e ha deciso di punire Kalulu con il cartellino rosso.
Il comportamento dell’ex giocatore di Milan e Lione sarà valutato nelle prossime ore: tutto sarà nelle mani del giudice sportivo, che potrebbe perfino porre fine alla stagione del francese nel caso in cui decidesse di infliggergli due giornate di squalifica. Ciò avverrebbe qualora l’espulsione venisse classificata come condotta violenta, con conseguente sanzione di due turni di stop.
Tuttavia, l’imminente decisione del giudice sportivo non sarà l’unica nota dolente della giornata di Kalulu, dato che la Juventus, secondo quanto riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sembrerebbe intenzionata a comminare una multa al proprio giocatore per il gesto che, senza ombra di dubbio, si sarebbe potuto risparmiare.

IGOR TUDOR CARICA RANDAL KOLO MUANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Napoli: e se il vice Kvratskhelia lo avevi già in casa?

Il Napoli è reduce dal pareggio contro il Genoa. Uno dei protagonisti è stato Jack Raspadori che dopo l’addio di Kvratskhelia sta esprimendo il suo talento.
La squadra di Antonio Conte è reduce da un pareggio casalingo contro il Genoa di Vieira, che mette pressione alla squadra partenopea a due giornate dalla fine del campionato. Tra l’amarezza generale espressa in primis in conferenza dallo stesso allenatore, comunque una nota positiva durante la serata c’è stata e si chiama Jack Raspadori, autore di una grande prestazione condita du un bellissimo gol che è valso il momentaneo 2-1 per la squadra di casa.

L’ESULTANZA DI GIACOMO RASPADORI E ROMELU LUKAKU ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli: Raspadori può considerasi il vice Kvratskhelia?
Nel momento in cui la società ha deciso di non investire cifre folli sul mercato per non colmare il buco lasciato dal georgiano, probabilmente era pienamente consapevole di avere in casa un giocatore che ancora non aveva espresso a pieno il suo potenziale e che poteva ritagliarsi il suo spazio.
Raspadori è ormai da qualche tempo nella rosa del Napoli, ma con nessuna delle gestioni precedenti aveva mai avuto a disposizione così tanto spazio per poter dimostrare il suo talento.
Con la partenza di Kvaratskhelia è entrato nel giro dei titolari e grazie alle sue prestazioni e ai suoi gol, sta diventando un uomo fidato e stimato da Antonio Conte e si sta guadagnando anche la fiducia di tutto l’ambiente. L’ex Sassuolo ha messo a referto 6 gol tutti nella seconda parte di stagione, ma soprattutto, tutti con un grande peso specifico, a testimonianza della sua crescita in quest’ultimo periodo.
Probabilmente nel mercato estivo un nuovo Kvara verrà ugualmente puntato dalla società partenopea, ma al momento Raspadori si sta mettendo a disposizione della squadra ed ogni volta che viene chiamato in causa risponde presente. Giocatore che piace moltissimo anche a Spalletti e può tornare utile anche in chiave Nazionale.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega