I nostri Social

Serie A

Lecce, massima carica in vista dell’Inter

Pubblicato

il

Lecce

Il Lecce vuole lasciarsi alle spalle la sconfitta con il Sassuolo e affrontare l’Inter con lo spirito battagliero di sempre. La parole di Federico Di Francesco. 

Lecce, Di Francesco a tuttocampo

Figlio d’arte (il padre è l’allenatore Eusebio), centrocampista di vaglia, grande amante dei colori giallorossi che indossa. Per Federico Di Francesco il Lecce è una fede prima che un datore di lavoro. E le parole di carica per i compagni che pronuncia in vista della trasferta con l’Inter a “Pianeta Lecce” sono al riguardo ultraparadigmatiche.

“Sicuramente ho sofferto a restare ai box per squalifica- esordisce facendo riferimento alla sconfitta con gli emiliani che lui ha potuto seguire soltanto tra il pubblico – la squadra dalla tribuna la vivi con più ansia perché non puoi fare niente. Nel nostro gruppo, comunque, tutti sono importanti ma nessuno indispensabile, è una sconfitta che fa male perché forse meritavamo il pari”.

Ma si sente che di lasciare il porto dell’amarcord ha una voglia estrema per voltare pagina alla svelta. Alle porte c’è l’Inter che a Bologna non ha rivelato proprio il suo smalto migliore ma resta comunque sempre la vicecapolista. “E’ una partita difficile – spiega Di Francesco – ma con l’umiltà si può fare risultato o perlomeno una grande prestazione”. Se venisse il doppio regalo, punti e bel gioco, fa intendere, sarebbe naturalmente il non plus ultra. Ma, potendo scegliere, meglio mettere in saccoccia punti ché poi a migliorare il gioco vi è sempre tempo. Di Francesco non cela nè a se stesso nè al primo passante che glielo chiedesse che “l’Inter è forte e ha grandi campioni”. Ma gli sovviene che il Lecce ha già colorato di lacrime la giornata di un’altra nerazzurra in un passato recentissimo, ergo, pensa, perchè non ritentare?

Poi esce dai confini della partita e va idealmente ad abbracciare i compagni di squadra coprendoli del manto dei complimenti. Sinceri, non di circostanza: ” mi hanno colpito un po’ tutti – dice- soprattutto Strefezza che già conoscevo, Blin dà tutto, ho legato con tutti, loro, Gallo, Tuia, Romagnoli sono tanti ragazzi bravi”.  Dalla porta spunta anche il discorso salvezza, ma lui taglia corto: “non faccio calcoli, ragioniamo partita per partita”. Insomma, un regalo incartato nella confezione più festosa al Lecce Di Francesco lo vorrebbe proprio fare. Non solo ai tifosi ma anche a un Salento dove, conclude, “mi trovo benissimo e mia moglie anche”.

 

Serie A

Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza

Pubblicato

il

Beppe Riso

L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti alla salvezza. A breve inizierà un mese cruciale.

I bianconeri hanno dato una severa lezione all’Empoli nell’ultimo turno e adesso c’è l’intenzione di chiudere in fretta il discorso salvezza. I prossimi match saranno decisivi.

Udinese, la salvezza passa da casa

Tra le mura amiche i friulani giocheranno nel prossimo mese due gare fondamentali contro Parma e Hellas Verona. Fare bottino pieno significherebbe mettere un punto sull’obiettivo stagionale e iniziare a programmare la prossima annata.

D’altra parte nonostante i 33 punti garantiscano una certa sicurezza, in Serie A non si può mai sapere e inciampare a questo punto della corsa potrebbe essere fatale. Gli scontri con Lazio e Inter in trasferta potrebbero compromettere il percorso di Lucca e compagni, lasciando degli strascichi in vista delle partite veramente importanti citate sopra.

Udinese, Thauvin

Florian Thauvin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tra le notizie liete però c’è l’esplosione a livello realizzativo di Ekkelenkamp e il ritorno al gol di Thauvin, oltre al ritorno quasi totale di Alexis Sanchez all’interno dei meccanismi della squadra.

Runjaic può dirsi soddisfatto ma è necessario non abbassare la guardia anche se la posizione potrebbe scatenare la reazione contraria. Il prossimo impegno sarà cruciale in casa del Lecce venerdì alle 20:45.

Continua a leggere

Serie A

Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli

Pubblicato

il

Como-Juventus

Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa della Fiorentina ha alzato il morale in vista del Napoli.

I lariani hanno finalmente piazzato un colpo grosso contro una squadra cha naviga nei piani alti della classifica e adesso puntano a fare altre grandi cose. Domenica arriva il Napoli.

Como, nel segno di Nico Paz e Caqueret

La prestazione maiuscola messa in mostra al Franchi ha dato più consapevolezza agli uomini di Fabregas che adesso puntano dritti alla salvezza. L’ormai affermato talento di Nico Paz è diventato vitale per il gioco del Como e ora più che mai i tifosi sognano un altro grande colpo.

Nico Paz, Como

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Una delle tante note liete viste nell’ultimo lunch match è la maturità e confidenza di Maxence Caqueret, arrivato nel mercato di gennaio dal Lione e autore dell’assist per il 4°gol in campionato di Diao. Il francese ha dimostrato autorità e sicurezza palla al piede, scrollandosi di dosso il pressing del centrocampo viola.

Questi e tanti altri fattori hanno spostato l’attenzione degli appassionati sulla squadra arrivata in Serie A in punta di piedi e ora capace di imprese come quella di Firenze. Domenica arriva il Napoli al Sinigaglia e servirà un’altra prestazione di livello per regalare ai tifosi l’ennesima gioia della stagione.

Continua a leggere

Serie A

Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato

Pubblicato

il

Roma

La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da sfide abbordabili che possono aprire nuovi scenari.

La stagione della Roma è stata influenzata da un inizio di campionato piuttosto negativo, con il doppio cambio di allenatore che non ha portato alcun tipo di beneficio. Da quando è arrivato Ranieri sulla panchina giallorossa, la squadra sembra aver in parte ritrovato la giusta direzione e l’obbiettivo dichiarato è quello di fare bene in Europa League, a partite dalla sfida di ritorno contro il Porto.

Il campionato però, sembra poter riservare alla Roma una seconda parte di stagione decisamente migliore rispetto alla prima: la squadra di Ranieri non perde dalla sfida dello scorso 15 dicembre contro il Como ed ha collezionato 21 punti nelle ultime 9 giornate di Serie A, sfatando anche il tabù delle trasferte.

Roma, un calendario favorevole: l’Europa non è poi così lontana

La squadra giallorossa è attesa in campionato da una serie di partite piuttosto abbordabili, che se interpretate nel modo giusto, potrebbero portare ad una piccola rimonta verso la zona Europa. Inoltre, al termine di queste 5 sfide da disputare contro squadre della parte destra della classifica, ci sarebbe quello che potrebbe diventare un potenziale scontro diretto da giocare in casa contro la Juventus di Thiago Motta.

Dunque, è giusto per la Roma avere come obiettivo primario quello di fare bene in Europa League, ma non deve di certo trascurare il campionato, che potrebbe ancora regalare qualche gioia ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.

Le prossime partite

Roma-Monza 26° giornata

Roma-Como 27° giornata

Empoli-Roma 28° giornata

Roma-Cagliari 29° giornata

Lecce-Roma 30° giornata

Europa

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League13 minuti fa

Juventus, i convocati di Motta per il PSV

Visualizzazioni: 33 Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la Juventus ha reso nota la lista dei convocati per...

Beppe Riso Beppe Riso
Serie A18 minuti fa

Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza

Visualizzazioni: 24 L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti...

Champions League38 minuti fa

Atalanta-Club Brugge, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 26 Atalanta-Club Brugge, gara da dentro o fuori per la squadra di Gasperini, che deve superare il momento no...

Proteste contro FIFA e UEFA, De Bruyne del Manchester City Proteste contro FIFA e UEFA, De Bruyne del Manchester City
Premier League38 minuti fa

Manchester City, De Bruyne ai saluti? Le ombre sul rinnovo

Visualizzazioni: 26 Kevin De Bruyne è molto vicino a salutare la Premier League e il Manchester City. Il contratto scade...

milan milan
Champions League57 minuti fa

Milan-Feyenoord, le ultimissime da San Siro

Visualizzazioni: 77 Milan-Feyenoord, queste le ultimissime di formazione per la sfida tra la formazione di Conceicao e quella di Bosschaart....

Como-Juventus Como-Juventus
Serie A58 minuti fa

Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli

Visualizzazioni: 25 Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa...

Frosinone-Reggiana Frosinone-Reggiana
Serie B1 ora fa

Frosinone, Paolo Bianco è il nuovo tecnico

Visualizzazioni: 24 Paolo Bianco è ufficialmente il nuovo tecnico del Frosinone: 4 mesi di contratto con rinnovo in caso di...

Roma Roma
Serie A1 ora fa

Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato

Visualizzazioni: 22 La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da...

Serie A2 ore fa

Genoa, missione salvezza quasi compiuta: Vieira ha cambiato il volto della squadra

Visualizzazioni: 28 Genoa, la cura Vieira sta iniziando a dare i propri frutti. La media punti è migliorata sensibilmente e...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Champions League2 ore fa

Real Madrid, Valverde: “La fascia un onore”

Visualizzazioni: 21 Fede Valverde esprime il suo orgoglio nel diventare capitano del Real Madrid, un ruolo che rappresenta per lui...

Le Squadre

le più cliccate