Lecce – Napoli finisce con la vittoria degli azzurri. Vittoria tutt’altro che facile, che vede tornare al gol i giallorossi dopo 5 sconfitte consecutive.
Quattro: sono le vittorie che mancano al Napoli per vincere matematicamente lo scudetto e diventare, per la terza volta nella storia, Campioni d’Italia.
Sei, invece, sono le sconfitte consecutive inanellate dal Lecce che, malgrado un’ottima ripartenza dopo il gol del Napoli che ha portato al pareggio, ha sbagliato segnando un autogol (a firma di Wladimiro Falcone, ndr) e regalando agli avversari il secondo punto.
Uno scontro non facile, con un Napoli ferito dallo 0-4 subito dal Milan che ha cercato di rialzare la testa e focalizzarsi nuovamente sull’obiettivo. Un Napoli ancora privo di Victor Osimhen.
Il capitano azzurro, Giovanni Di Lorenzo, si prende la squadra sulle spalle e traghetta la sua compagine verso il primo gol. Di testa. Certo, sul campo resta un ferito: l’attaccante Giovanni Simeone.
Dall’altra parte, un Lecce martoriato da 5 sconfitte consecutive che ha visto tornare al gol, il secondo di questa stagione, Federico Di Francesco. Combattivo, disposto a pressare alto e a prendersi rischi.
Tanta audacia però, non basta: il Napoli vince. E raggiunge quota 74 punti. Il viaggio nel mare del campionato continua a vele spiegate. Mentre ci si scalda per la Champions League.
Aggiornato al 07/04/2023 21:16
Il difensore biancoceleste, Mario Gila, ha commentato il pareggio casalingo della sua squadra per 1-1…
Arsenal, Jorginho vicino a un accordo triennale con il Flamengo. L'ex Napoli pronto a unirsi…
Manuel Locatelli, centrocampista bianconero, ha commentato il pareggio della Juventus in trasferta per 1a1 contro…
L'allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato il pareggio interno biancoceleste per 1a1 contro la…
L'allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha commentato il pareggio della sua squadra fuori casa contro…
Le probabili formazioni di Liverpool-Arsenal, partita valida per la 36a giornata di Premier League, in…