Serie A
Lecce, per lo stadio Via Del Mare ci sono novità: il comunicato

Il Lecce ha fatto sapere, tramite comunicato, che lo stadio Via Del Mare godrà di nuova linfa: saranno avviati lavori di ristrutturazione “da sogno”.
Sembrava un sogno, invece per i tifosi salentini è realtà. Il Lecce attraverso un comunicato fa sapere che lo stadio sarà modernizzato, ma non solo: sarà installata la copertura integrale.
Il comunicato dell’ U.S Lecce
Qualche mese fa sembrava solo un sogno irrealizzabile del Presidente Sticchi Damiani, il quale, però, non ha mai smesso di perseguirlo assieme alle Istituzioni preposte. Oggi la svolta decisiva.
Nella mattinata è stato firmato il decreto con il quale è stato approvato il secondo stralcio del programma delle opere infrastrutturali occorrenti allo svolgimento della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo, prevista a Taranto per il 2026.
Il provvedimento fa seguito al decreto dello scorso 16 aprile, che aveva approvato interventi per 168 milioni di euro, e ora assegna ulteriori 107 milioni di euro per i Giochi. Ciò significa che ai primi 11 milioni di euro già autorizzati se aggiungono ulteriori 25, che consentiranno un completo restyling del Via del Mare e la totale copertura dello stesso.
Il commento del Presidente
“Speravo fin dall’inizio – il commento del Presidente Saverio Sticchi Damiani – che i Giochi del Mediterraneo potessero rappresentare una opportunità per un profondo riammodernamento del Via del Mare, fino a sognare la copertura totale del nostro impianto, che lo renderà più moderno, funzionale, accogliente e fruibile per i nostri tifosi.
Grazie allo sforzo di tutte le Istituzioni con cui in questi mesi ho avuto un confronto costante e sempre costruttivo, siamo riusciti ad ottenere un risultato clamoroso per la nostra città che ci consentirà sia di avere un impianto all’avanguardia sia anche di ospitare un evento sportivo di prestigio internazionale.”
Il ringraziamento al Governo
“Un sentito ringraziamento al Ministro Raffaele Fitto e al Commissario Straordinario Massimo Ferrarese per la sensibilità istituzionale dimostrata e l’impegno profuso ed ai Ministri Andrea Abodi e Giancarlo Giorgetti per il fondamentale apporto nel perfezionamento dell’iter, d’intesa con la Regione Puglia.
Il Governo ha dato impulso alla realizzazione delle opere nominando a maggio 2023 il Commissario straordinario per le opere infrastrutturali e, successivamente, ha mantenuto l’impegno di stanziare le risorse necessarie a finanziare gli interventi occorrenti per la tempestiva realizzazione degli impianti» ha dichiarato il Ministro Fitto, «in tempi che consentiranno il regolare svolgimento dell’evento sportivo, che si prepara ad essere una grande occasione di rilancio e di sviluppo per la regione Puglia e per l’intero Paese, che conferma il suo ruolo centrale nel Mediterraneo.”
Serie A
Monza, un fondo USA interessato a rilevare il club

Un fondo statunitense ha recentemente mostrato interesse per l’acquisto del Monza: avviati i primi colloqui con Fininvest.
Un nuovo interesse dall’America
Il club calcistico Monza potrebbe presto cambiare proprietà. Un fondo d’investimento americano ha espresso interesse nell’acquisizione della società, avviando le trattative con Fininvest, attuale proprietario del club. Questa notizia potrebbe segnare un cambiamento significativo per il Monza, che sta cercando di consolidare la sua posizione nel calcio italiano. L’interesse di investitori stranieri evidenzia il potenziale del club e la crescente attrattiva del calcio italiano per i mercati esteri.
Monza, futuro incerto ma promettente
Con l’inizio delle trattative, le speculazioni sul futuro del Monza sono inevitabili. Se l’accordo dovesse andare in porto, il club potrebbe beneficiare di nuovi investimenti e strategie che potrebbero migliorare le sue prestazioni in campo. Fininvest, da parte sua, sta valutando l’offerta con attenzione, considerando le implicazioni a lungo termine di un tale accordo. Gli appassionati del Monza attendono con ansia ulteriori sviluppi, sperando in un futuro prospero per la loro squadra del cuore.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
A USA Fund have shown interest to buy #Monza. Opened talks with Fininvest. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025
Serie A
Napoli, l’ex fisioterapista D’Avino: “Se Buongiorno non è pronto, meglio non rischiare”

Poiché il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno non ha recuperato dall’infortunio, è meglio non forzare il rientro. Parole dell’ex fisioterapista D’Avino.
Dopo la vittoria contro il Monza e la sconfitta dell’Inter a Bologna, il Napoli ha raggiunto i nerazzurri in cima alla classifica di Serie A. Con un calendario sulla carta più agevole, i partenopei diventano a questo punto i favoriti per la conquista dello Scudetto, anche se c’è da considerare che sono out per infortunio due pezzi pregiati della rosa: Alessandro Buongiorno e David Neres.
Napoli, da Buongiorno a Neres: le lesioni muscolari analizzate da D’Avino
La situazione infortunati in casa Napoli è un tema da non sottovalutare in questo rush finale, in cui la squadra di Conte è in lotta punto a punto con l’Inter per il titolo. Buongiorno è fuori per una tendinopatia dell’adduttore lungo della coscia destra, mentre Neres ha rimediato una lesione distrattiva del soleo della gamba sinistra, e rischia di rivedesi direttamente nella prossima stagione. Senza dimenticare l’assenza di Juan Jesus, sulla carta la prima riserva nel ruolo di difensore centrale.
L’ex Roma ha subito una lesione distrattiva del muscolo semimembranoso della coscia destra: anche lui potrebbe aver terminato in anticipo la stagione. Dietro Conte ha di fatto gli uomini contati, mentre davanti le alternative all’ex Ajax non mancano (Raspadori, Spinazzola adattato, Okafor, Ngonge): certamente però la vivacità e il dribbling del brasiliano avrebbero fatto comodo, soprattutto dopo l’addio a gennaio di Kvaratskhelia.

JUAN JESUS E ALESSANDRO BUONGIORNO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nel corso di Bordocampo-Il Tempo, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Capri, Giovanni D’Avino ha analizzato questi problemi muscolari. Di seguito le parole dell’ex fisioterapista del Napoli.
Le cause degli infortuni muscolari
“Gli infortuni muscolari ci sono sempre stati. Le lesioni muscolari nascono sempre da una serie di cause, non ci sono cause addebitabili ad una cosa specifica. Non diamo le colpe solo al campo e non inventiamoci cause campate in aria. Quali possono essere? Questo disagio muscolare può essere dovuto ad un sovraccarico, un cambio d’allenamento, un cambio di orario, o magari sono muscoli affaticati che si sta cercando di recuperare, quindi è sempre una serie di concause“.
Su Buongiorno
“I tendini sono quelle strutture che vanno a innestarsi con l’osso quindi quando ci sono dei movimenti vengono sempre sollecitati, quindi bisogna dare la giusta importanza nelle cure di questi tendini. Parliamo dell’adduttore e sono quindi sono interessati sia nei movimenti laterali che nel sempre calciare, di conseguenza necessitano di un tempo maggiore, poi bisogna sempre capire l’entità del problema per fare una prognosi corrette e definire i tempi di recupero“.
Serve cautela
“Magari il giocatore non si sente ancora pronto, probabilmente sente ancora un po’ di fastidio ed è sempre meglio attenzionarlo perché poi si rischia di perderlo per ancora più tempo. Adesso servono giocatori che diano il massimo in questo sprint finale di cinque partite”.
Serie A
Parma, ben 3 infortunati in vista della Lazio

Il Parma di Cristian Chivu, che dopo la vittoria contro la Juventus, ora pensa al match con la Lazio, ma non avrà contro i biancocelesti 3 giocatori.
Il Parma, dopo la vittoria contro la Juventus, ora pensa al match contro la Lazio, ma non avrà ben 3 giocatori per infortunio: Bernabé, Estevez e Vogliacco. Il tecnico Cristian Chivu per riformulare la squadra per l’impegno contro i biancocelesti.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Parma, problemi per il tecnico Chivu in vista della Lazio: non ci saranno Bernabè, Estevez e Vogliacco per infortunio
Il Parma, archiviata della vittoria contro la Juventus, ora pensa al prossimo impegno contro la Lazio lunedì sera all’Olimpico. Ma i ducali del tecnico Cristian Chivu dovranno affrontare il match senza ben 3 giocatori: Adrian Bernabè, Nahuel Estevez e Alessandro Vogliacco. Per i primi due si parla di lesione ai muscoli posteriori della coscia destra, mentre per Vogliacco si tratta di una lesione a carico della coscia sinistra al retto femorale.
Certo che avere ben 3 infortunati sul groppone, non è il massimo per il tecnico rumeno, costretto correre a ripari. Però c’è una cosa, non cambierà modulo rispetto alla vittoriosa partita del Tardini contro la Juventus di Tudor, si affiderà ancora una volta al 3-5-2, con il ritorno in linea difensiva di Balogh insieme a Leoni e Valenti. Ma Chivu potrebbe anche pensare ad una difesa a 4. Mentre per il centrocampo nessun dubbio, con Hernani, Keita e Sohm e il confermato Valeri. Anche l’attacco confermato, con Bonny e Pellegrino.
Certo perdere giocatori come il centrocampista spagnolo protagonista del ritorno in massima Serie per i ducali e medaglia d’oro la scorsa estate a Parigi, è veramente una brutta tegola. come lo sono anche Estevez e Vogliacco, che non hanno avuto molto spazio, ma sono sempre giocatori si spessore. Vedremo in questi giorni cosa Chivu deciderà di fare per affrontare all’Olimpico la squadra di Marco Baroni.
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata