Le probabili formazioni di Lecce-Roma, partita valida per la trentesima giornata di Serie A, in programma sabato 29 marzo alle 20:45.
Torna la Serie A dopo due settimane di pausa per le Nazionali. L’anticipo del sabato sera della 30a giornata mette di fronte il Lecce e la Roma. I salentini vengono da 4 sconfitte di fila e ora hanno solo 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Non vincono dall’1-3 di Parma del 31 gennaio, mentre l’ultimo successo casalingo risale al 15 dicembre (2-1 contro il Monza).
La Lupa ha vinto le ultime 6 di campionato, subendo un solo gol: in trasferta i giallorossi vengono da 4 successi di fila. L’ottimo rendimento sotto la gestione Ranieri ha permesso alla squadra di avvicinarsi alla zona Champions, distante ora solo 4 lunghezze. L’andata all’Olimpico finì 4-1 e fu la prima vittoria dopo l’esonero di Juric. Le ultime 2 sfide al Via del Mare però sono terminate in parità.
Tutti a disposizione di mister Marco Giampaolo ad eccezione dell’infortunato Marchwinski. Dovrebbe rivedersi l’11 titolare della scorsa partita con il Genoa. In porta Falcone. Gaspar, la cui ultima apparizione risale proprio alla sfida dell’Olimpico, insidia Jean per un posto al centro della difesa accanto al capitano Baschirotto
. I terzini sono Guilbert a destra e Gallo a sinistra.Nikola Krstović ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In mediana confermati Berisha e Coulibaly, inseguono Kaba e Pierret. Helgason favorito su Rafia per un posto sulla trequarti, mentre sulle corsie esterne Pierotti e Morente dovrebbero essere preferiti a N’Dri e Karlsson. In attacco nessun dubbio: spazio a Krstovic, reduce da 3 reti nelle ultime 2 gare e in gol anche all’andata. Non mancano altre alternative dalla panchina, come Banda e Rebic.
Pesa l’assenza di Dybala, che si è operato dopo la lesione al tendine e ha terminato anzitempo la stagione. Emergenza anche sugli esterni, dove è in dubbio Celik e non ci saranno gli infortunati Abdulhamid, Rensch e Salah-Eddine. L’allenatore Claudio Ranieri può rilanciare Hummels al centro della difesa a 3, con Mancini e N’Dicka braccetti, davanti al portiere Svilar.
CLAUDIO RANIERI CARICA MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sulla corsia di destra agirà Saelemaekers, a sinistra Angelino. In mezzo al campo sono da monitorare le condizioni di Koné e Paredes, reduci dai faticosi impegni in Nazionale: se non dovessero farcela, preallertati Cristante e Pisilli. Sulla trequarti sono in 4 per 2 posti: favoriti al momento Soulé e Pellegrini, ma occhio a Baldanzi ed El Shaarawy, deciderà Ranieri in extremis. Davanti più Dovbyk di Shomurodov.
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.
Roma (3-4-1-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
L’incontro del Via del Mare sarà trasmesso in diretta su DAZN e su Sky Sport (canale 202). La partita sarà visibile anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Aggiornato al 28/03/2025 14:27
Secondo quanto emerso nelle ultime ore due club di Serie A avrebbero messo nel mirino…
L'arrivo di Fabio Paratici al Milan sembra ormai imminente, con le ultime trattative a Londra…
La Figc ha pubblicato i dati nei confronti degli agenti sportivi, cioè il dato predisposto…
Il terzino turco della Roma Zeki Celik è tornato a lavorare in gruppo, il tecnico…
La Juventus sta attraversando un momento di transizione significativo, con decisioni cruciali prese direttamente da…
La Juventus comincia già a guardarsi intorno per la prossima stagione, visto il futuro incerto…