Serie A
Lecce, verso Monza con il supporto del tifo
Pubblicato
3 mesi fail

Al centro sportivo il Lecce continua la preparazione verso il match esterno contro il Monza, l’entusiasmo in casa salentina è alle stelle.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Lecce continua a lavorare al centro sportivo e nella giornata di oggi i ragazzi di mister Giampaolo hanno svolto un doppio allenamento tra mattina e pomeriggio. Uno sforzo importante quello richiesto ai propri giocatori in vista di una sfida cruciale per il campionato del Lecce, dato lo scontro diretto con il fanalino di coda Monza, ultimo a quota 13 punti.
Una partita tosta e sentita per la quale sarà nutrito il bacino di tifosi salentini pronti a supportare la squadra anche in una trasferta così impegnativa. Un entusiasmo generale che ha condotto la tifoseria giallorossa ad esaurire i tagliandi a disposizione nel settore ospiti dell’U-Power Stadium (2587 i biglietti venduti).
Muovere la classifica con i tre punti, il Lecce deve correre per la salvezza
Un Lecce che viene che nelle ultime due ha raccolto quattro punti dopo aver incassato un doppio poker contro Inter e Cagliari. La problematica principale è la tenuta difensiva dato che la squadra di Giampaolo è la terza peggior difesa del campionato, con 41 reti al passivo. Un aspetto sul quale occorre sicuramente lavorare e correre ai ripari, data la necessità di conseguire la salvezza a fine campionato. La salvezza passa necessariamente da una maggiore attenzione alla fase difensiva in un campionato, quello italiano, dove spesso non subire gol è più importante di realizzarli. Una crescita sul piano difensivo che deve fare il conto con un calo delle prestazioni generali, tra cui il leader e capitano Baschirotto. La perdita poi di un talento come Patrick Dorgu potrebbe rappresentare un colpo duro da digerire.
Serie A
Como: se parte Fabregas, ci sono due nomi in cima alla lista
Pubblicato
58 minuti fail
12/05/2025
Il Como sta conducendo un grande finale di stagione ed è reduce da 6 vittorie consecutive. Fabregas però è molto richiesto e la società pensa a un sostituto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I lariani sono protagonisti di una grandissima stagione, che sta terminando in crescendo e nel migliore dei modi: 6 vittorie nelle ultime 6 partite e un 10° posto in classifica che sembra essere ormai alla portata. Un traguardo non da poco considerando che si tratta di una squadra neopromossa.
Nonostante qualche gioiello che è emerso da questa squadra come Nico Paz, Diao o Da Cunha, il vero protagonista di questa cavalcata è probabilmente il tecnico Cesc Fabregas, il quale però ha attirato su di se l’attenzione di tanti club importanti in giro per l’Europa. Per questo la società si vuole muovere in anticipo ed in caso di partenza dell’allenatore spagnolo, ha già pronti due nomi per poterlo sostituire.
Como, Davide Ancelotti o Arbeloa per il post Fabregas

davide ancelotti all ( napoli ) during AS Roma vs Napoli, Italian Soccer Serie A Men Championship in Roma, November 02 2019 – LPS/Renato Olimpio
Il primo nome sulla lista della società è quello del figlio di Carlo Ancelotti, ovvero Davide, che sembra essere intenzionato a mettersi in proprio e Como potrebbe essere un’ottima piazza per cominciare. Sarebbe curioso vedere all’opera un ragazzo cresciuto e allevato direttamente da uno degli allenatori più vincenti della storia.
L’alternativa, si tratta sempre di un profilo giovane e alle prime armi, porta il nome di Alvaro Arbeola, ex difensore del Real Madrid, che attualmente sta allenando i Blancos under 19. Anche questa sarebbe quasi una scommessa, ma darebbe seguito all’idea di calcio e alla filosofia di gioco impostata da Cesc Fabregas.
Serie A
Serie A, il resoconto della domenica: Scudetto ancora aperto
Pubblicato
2 ore fail
12/05/2025
Una Serie A che rimane apertissima sia nella lotta salvezza sia nella lotta Scudetto. E domenica prossima c’è un Parma-Napoli decisivo per entrambe le squadre.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Continua a regalare emozioni questa Serie A con ribaltoni di fronte nelle zone alte e nelle zone basse della classifica. Il mezzo passo falso del Napoli con il Genoa riaccende le speranze dell’Inter che batte il Torino in trasferta.
Andiamo a vedere, dunque, i risultati delle quattro partite di ieri che tengono tutto aperto: saranno due settimane infernali.
Serie A: stop Napoli, l’Inter spera ancora
L’Inter ricomincia dalla magica notte di Champions contro il Barcellona, e Inzaghi si presenta con un turnover massiccio. La fiducia di Inzaghi verso i panchinari viene ripagata con uno 0-2 contro il Torino, grazie alle reti di Zalewski (14′) e Asllani su rigore (49′).
Con questa vittoria, i nerazzurri agganciano momentaneamente il Napoli che deve rispondere in casa contro un Genoa salvo. Gli uomini di Conte partono bene, sbloccandola con Lukaku (15′), ma un’autorete di Meret (32′) rimette tutto in parità.
I Partenopei entrano bene nella ripresa e riescono a ritrovare il vantaggio con Raspadori (64′): dopodiché sfiorano il terzo gol con McTominay e Anguissa. Ma dal nulla, arriva il pareggio del Genoa con Vasquez (84′) che anticipa di testa il neo entrato Billing. Lo stesso centrocampista danese, si divora poi la palla del 3-2 in pieno recupero.
Un pareggio che lascia tanto amaro in bocca ai Partenopei che dovranno rimboccarsi le maniche per le ultime due partite. Domenica prossima sono in programma Inter-Lazio e Parma-Napoli. Sulla carta la banda Conte avrebbe la gara meno difficile: ma il Tardini sarà una bolgia, visto che gli uomini di Chivu si giocano la salvezza.
Le altre partite: Monza dignitoso, il Lecce rischia lo spareggio
Nonostante la matematica retrocessione in Serie B il Monza riesce a tornare alla vittoria sbancando il Bluenergy Stadium con un 1-2. A segno Caprari (52′), Lucca con un super gol (75′) e poi Keita Balde (90′).
Finisce 1-1 invece tra Verona e Lecce, un risultato che tiene la lotta salvezza tutta in discussione. La sbloccano gli ospiti con Krstovic (23′), ma poi arriva il pareggio veneto con Coppola (41′).
Un risultato che ad oggi vuol dire spareggio salvezza tra Empoli e Lecce vista la parità di punti tra la diciassettesima e la diciottesima classificata.

L’Atalanta di Gasperini si appresta a sfidare la Roma nella sfida di questa sera. Per il tecnico però c’è un’emergenza in difesa dove sono assenti i 3 titolari.
Questa sera andrà in scena al Gewiss Stadium di Bergamo un’affascinante sfida dal sapore di Champions League tra la Dea e la Roma di Claudio Ranieri. Gli ospiti vengono da un periodo di forma strepitosa e non hanno intenzione di fermare la loro cavalcata verso il 4° posto. Dall’altra parte invece, l’Atalanta sembra aver ritrovato la sua identità, ma per questa partita dovrà fare i conti con i tanti indisponibili, in particolare nel pacchetto arretrato.
Atalanta, De Roon si abbassa tra i 3 centrali

5.05.2019. Stadio Olimpico, Rome, Italy. Serie A. MARTEN DE ROON in action during the match Italy Serie A league, SS LAZIO VS ATALANTA at Stadio Olimpico in Rome.
Il tecnico Gasperini dovrà sporcarsi le mani per trovare la quadra e creare un trio difensivo che sia in grado di arginare gli attacchi giallorossi. Kolasinac e Scalvini sono ancora in infermeria, mentre lo svedese ex Hellas Verona Hien ha da scontare una squalifica. Anche lo stesso Kossonou ha lasciato il campo nell’ultima sfida contro il Monza a causa di un problema all’inguine, ma in questo stato di emergenza dovrà stringere i denti e scendere in campo al centro della difesa nerazzurra.
Al suo fianco si abbasserà con probabilità l’olandese De Roon, il quale ha già giocato in passato in quella posizione, garantendo sempre grande affidabilità e sicurezza e dall’altra parte il solito Djimsiti. Una difesa un pochino inedita per Gasperini, che deve incrociare le dita e sperare quantomeno di riuscire a recuperare Ademola Lookman per non depotenziare anche il reparto offensivo.
Ultime Notizie


Finale Coppa Italia, pronto l’esodo tifosi del Bologna: attesi in 30mila all’Olimpico
Visualizzazioni: 26 L’Olimpico si prepara ad accogliere ben 30 mila tifosi bolognesi per la storica finale di Coppa Italia Bologna-Milan,...


Bayern Monaco, last dance per Muller: la fine di un’epoca
Visualizzazioni: 24 Nella giornata di ieri il Bayern Monaco ha alzato il suo 34° Meisterschale. Un pezzo di storia però...


Coppa Italia, Bologna-Milan: la designazione arbitrale
Visualizzazioni: 41 Coppa Italia: è stato scelto l’arbitro che dirigerà la tanto attesa finale tra Bologna e Milan che andrà...


Como: se parte Fabregas, ci sono due nomi in cima alla lista
Visualizzazioni: 34 Il Como sta conducendo un grande finale di stagione ed è reduce da 6 vittorie consecutive. Fabregas però...


Milan, Boban critica Moncada: “Era solo uno scout, le decisioni sui giocatori le prendevamo noi”
Visualizzazioni: 87 Zvonimir Boban critica Moncada sul suo ruolo nel Milan, sostenendo che le decisioni finali sui giocatori spettavano ad...


Empoli, il calendario sorride: 180 minuti per la salvezza
Visualizzazioni: 26 L’Empoli torna alla vittoria contro il Parma e ora è a pari punti con il Lecce. Adesso il...


UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
Visualizzazioni: 69 Il vice segretario generale della UEFA, Giorgio Marchetti, ha parlato soffermandosi sulle possibili modifiche delle regole riguardanti il...


Brescia-Reggiana, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 Brescia-Reggiana è uno dei match validi per l’ultima giornata di Serie B, ed è in programma martedì 13...


Real Madrid, c’è la fumata bianca per Xabi Alonso
Visualizzazioni: 21 Xabi Alonso sarà il nuovo allenatore del Real Madrid fino al 2028, con inizio previsto durante il FIFA...


Serie A, il resoconto della domenica: Scudetto ancora aperto
Visualizzazioni: 33 Una Serie A che rimane apertissima sia nella lotta salvezza sia nella lotta Scudetto. E domenica prossima c’è...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio