Serie A
Mani di Pietro! La Fiorentina stoppa l’Inter. Le pagelle viola
Pubblicato
5 anni fail

La Fiorentina porta via un punto da San Siro contro l’Inter. Uno 0-0 non banale, tante occasioni, soprattutto dei nerazzurri a cui ha risposto un sontuoso Terracciano, il portiere di riserva (?) della Fiorentina. La Fiorentina di Iachini per un’ora si consegna all’Inter, chiusa, guardinga pronta a ripartire in contropiede. Terracciano compie alcuni miracoli, Sanchez e Lukaku colpiscono due legni. Nel finale, però, è la Fiorentina a rendersi pericolosissima non sfruttando degli ottimi contropiede: Castrovilli, Lirola e Kouamé hanno la palla della vittoria.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le pagelle viola
Terracciano 8 – Bravissimo in più occasioni e fortunato sui due legni interisti. Sicurezza.
Milenkovic 7 – Concentrato dall’inizio alla fine: Lukaku e Sanchez rimbalzano.
Pezzella 6,5 – Partita da leader, sempre attento e pronto a tuffarsi nella mischia. Lukaku gli sfugge una volta sola e colpisce il palo. Azione che sarebbe stata rivista al Var per possibile fuorigioco.
Caceres 6,5 – Ritornato a livelli pre Covid: salta e rimpalla su tutti.
Venuti 5,5 – A sorpresa, messo per difendere più che attaccare: non si nota mai.
Duncan 6,5 – Il migliore del centrocampo viola, sa sempre come muoversi palla al piede. (Dal 58′ Ghezzal 5,5 – Si vede davvero troppo poco).
Badelj 5 – Niente, altra prova deludente. Ci spiace, perché lo stimiamo, ma pare un ex giocatore. (Dal 75′ Pulgar s.v.).
Castrovilli 6 – Dinamico e volenteroso. Mezzo voto in meno per l’ammonizione che gli farà saltare la Roma e per il tiro molle nel secondo tempo: bisogna essere più incisivi!
Dalbert 5,5 – In continua difficoltà, s’infortuna. Non è un bel finale di stagione per l’esterno brasiliano (Dal 50′ Lirola 6 – Meglio del collega, va vicino al gol).
Cutrone 5 – Non si vede mai, non è servito in un primo tempo in cui tutta la squadra soffre. (Dal 58′ Kouamé 6- Negli spazi della ripresa, l’ivoriano va a nozza, un po’ confusionario, ma c’è).
Ribery 6 – Giornata di ordinaria amministrazione, fa il regista avanzato (Dal 75′ Chiesa 6,5 – Entra bene, col forza nelle gambe mette in difficoltà la difesa di Conte negli ultimi minuti).
Potrebbe Interessarti

La 36° giornata della Serie A tra le sfide in programma c’è Torino-Inter: i nerazzurri dopo la Champions League vogliono i 3 punti per lo scudetto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La 36° giornata della Serie A tra le sfide in programma c’è Torino-Inter: i nerazzurri, dopo aver centrato la finale della Champions League, vogliono i 3 punti per lo scudetto contro i granata che non hanno ormai nulla da chiedere questo campionato.
Qui Torino
Il Torino è reduce dal pareggio contro il Venezia per 1 a 1, ormai i granata sono salvi da tempo e non hanno più nulla da chiedere questo campionato. Comunque la squadra di Vanoli vuole togliersi qualche soddisfazione, magari contro uno squadrone come l’Inter. Il tecnico granata chiede ancora concentrazione per gli ultimi impegni stagionali.
Il tecnico Vanoli non avrà disponibili Schuurs, Zapata, Ilkhan e Salama, schiererà un 4-3-2-1 con difesa composta da Walukiewicz, Maripan, Saul Coco e Biraghi; centrocampo formato da Gineitis, Ilic e Casadei; unica punta sarà Sanabria su cui aggireranno Vlasic e Elmas.
Qui Inter
L’Inter è reduce dalla vittoria sul Verona per 1 a 0, ma dalla splendida impresa con il Barcellona che ha permesso di centrare la finale della Champions League, con i nerazzurri che possono riuscire nell’accoppiata scudetto-Champions League. La squadra di Inzaghi vuole contro i granata i 3 punti per agganciare in vetta il Napoli.
Il tecnico nerazzurro non avrà con sè Pavard e soprattutto Lautaro Martinez, assenza decisamente pesante. Lo schieramento nerazzurro sarà un 3-5-2 con difesa composta da Bisseck, De Vrij e Carlos Augusto; centrocampo formato da Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski e Zalewski; attacco formato da Taremi e Correa.
Torino-Inter probabili formazioni
Torino (4-3-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Saul Coco, Biraghi; Gineitis, Ilic, Casadei; Vlasic, Elmas; Sanabria. All: Vanoli.
Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Taremi, Correa. All: Inzaghi.
Torino-Inter dove vederla
La partita Torino-Inter, valida per la 36° giornata della Serie A che si giocherà domani alle ore 18, sarà visibile su DAZN e su Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio.

A poche ore dal fischio d’inizio di Empoli-Parma, arrivano le ultime indiscrezioni sulle formazioni che scenderanno in campo al Castellani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sarà Empoli–Parma a chiudere questo sabato di Serie A. Gli azzurri di D’Aversa, cui la vittoria in campionato manca ormai dall’8 dicembre scorso, hanno bisogno dei 3 punti per abbandonare l’attuale penultimo posto in classifica e per continuare a sperare nella salvezza.
I ducali, d’altro canto, con un successo potrebbero festeggiare una salvezza praticamente certa, seppur per la matematica bisognerebbe comunque aspettare il risultato di Venezia-Fiorentina di lunedì.

ROBERTO D’AVERSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Empoli
D’Aversa opterà per il consueto 3-4-2-1 con Vasquez tra i pali e Goglichidze, Ismajli e Viti a completare il reparto arretrato. A centrocampo agiranno Gyasi e Pezzella sulle fasce con Henderson e Grassi al centro. In avanti, vista la squalifica di Colombo, sarà Esposito ad agire da prima punta, con Fazzini e Cacace sulla trequarti.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Parma
Anche Chivu conferma il 3-5-2 che ha garantito equilibrio e solidità nelle ultime partite. In porta ci sarà ovviamente Suzuki, protetto dal terzetto difensivo composto da Delprato, Leoni e Valenti. A centrocampo conferma per Hainaut a destra, con Valeri sulla fascia opposta, e per Ondrejka, che affiancherà Sohm e Keita. In avanti la coppia Bonny–Pellegrino.
Empoli-Parma, le probabili formazioni
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Esposito. All. Roberto D’Aversa
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny All. Cristian Chivu
Serie A
Como-Cagliari 3-1: sesta vittoria consecutiva per i lariani
Pubblicato
41 minuti fail
10/05/2025
Termina 3-1 Como-Cagliari. Al vantaggio iniziale dei rossoblù con Adopo hanno risposto i lariani con le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Como–Cagliari era una partita molto intrigante sulla carta, con i lariani alla ricerca della sesta vittoria consecutiva e i rossoblù a caccia di tre punti per ottenere la salvezza aritmetica.

LA GRINTA DI GABRIEL STREFEZZA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como-Cagliari, primo tempo ricco di emozioni
Il primo tempo inizia come ci aspettava, con la squadra di Fabregas che geestisce il pallone e con quella di Nicola più compatta e pronta a colpire in contropiede.
Nei primi minuti il piano gara favorisce i rossoblù, che prima sfiorano il gol con Viola e poi trovano il vantaggio al 22° con Adopo, complice anche un’incertezza di Pepe Reina.
Il Como, però, non si lascia abbattere e continua a mantenere il possesso con qualità, trovando al 40° il gol del pareggio con Caqueret, lanciato in profondità da Perrone e freddissimo nel superare Caprile con un pallonetto. Il gol viene inizialmente annullato per fuorigioco ma poi convalidato dal VAR.
Passano poco più di cinque minuti e i lariani completano la rimonta nel recupero con un gran destro a giro di Strefezza, su cui Caprile non può nulla.

CESC FABREGAS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La squadra di Fabregas chiude il match nella ripresa
Nel secondo tempo la partita segue lo stesso copione del primo: il Como controlla il pallone, mentre il Cagliari cerca di rendersi pericoloso in ripartenza. I rossoblù vanno vicini al pareggio con Piccoli e Luvumbo, ma al 77° sono ancora i padroni di casa a colpire e chiudere il match. Cutrone, entrato al posto di Douvikas, sfrutta un grande assist d’esterno di Nico Paz e firma il 3-1. Anche in questo caso, la rete viene prima annullata per fuorigioco e poi confermata dal VAR.
Il Cagliari prova a riaprire la gara, ma è il Como ad andare più volte vicino al quarto gol.
Finisce così 3-1 per i lariani, che centrano la sesta vittoria di fila e consolidano il decimo posto. Per il Cagliari si tratta della quarta sconfitta nelle ultime cinque, ma la salvezza aritmetica potrebbe comunque arrivare lunedì sera in caso di risultato favorevole in Venezia-Fiorentina.
Ultime Notizie


Torino-Inter: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 0 La 36° giornata della Serie A tra le sfide in programma c’è Torino-Inter: i nerazzurri dopo la Champions...


Carlo Ancelotti: “Il mio amore per il Real Madrid è eterno”
Visualizzazioni: 18 Carlo Ancelotti conferma il suo amore eterno per il Real Madrid, definendo il club meritevole di un’attitudine speciale...


Empoli-Parma, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 26 A poche ore dal fischio d’inizio di Empoli-Parma, arrivano le ultime indiscrezioni sulle formazioni che scenderanno in campo...


Hansi Flick: “Vorrei che Szczesny restasse a Barcellona”
Visualizzazioni: 24 Il tecnico del Barcellona Hansi Flick conferma la fiducia in Szczesny e rivela un curioso dettaglio sulle abitudini...


Como-Cagliari 3-1: sesta vittoria consecutiva per i lariani
Visualizzazioni: 25 Termina 3-1 Como-Cagliari. Al vantaggio iniziale dei rossoblù con Adopo hanno risposto i lariani con le reti di...


Lazio-Juventus, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 29 Lazio-Juventus, queste le due squadre pronte a battagliare nella sfida dell’Olimpico delle 18. Torna Dele-Bashiru in casa biancoceleste,...


Lazio-Juventus, formazioni ufficiali: Tudor sceglie Weah
Visualizzazioni: 52 Lazio-Juventus è la sfida più attesa del sabato di Serie A. Uno scontro che dirà tantissimo sulla corsa...


Lecce, Giampaolo: “La squadra sta bene, Krstovic compreso”.
Visualizzazioni: 19 Il tecnico del Lecce Marco Giampaolo ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia del match di domani...


Hellas Verona-Lecce: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 27 La 36° giornata della Serie A vede tra le sfide in programma Hellas Verona-Lecce: una sfida decisiva per...


Inter, Bastoni conquista tutti: Flick lo vuole al Barcellona
Visualizzazioni: 32 Alessandro Bastoni ha stregato Hansi Flick nella doppia sfida di Champions: il Barça lo vuole, ma l’Inter lo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia